F-4J PHANTOM II 1/72 Revell

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
anamici31
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1006
Iscritto il: 7 giugno 2015, 9:11
Che Genere di Modellista?: gunpla
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Giorgio
Località: Cerro Maggiore

F-4J PHANTOM II 1/72 Revell

Messaggio da anamici31 »

Ed eccoci finalmente tornati in questa sezione, il soggetto è questo;

Immagine

Come al solito lo farò da scatola senza aggiungere niente.

Avete consigli da darmi prima che inizio a fare disastri come al solito???

Per i colori potete darmi i codici... cioè da scatola mi da nomi strani....
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Alecs®
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1090
Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilico
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Bolzano

Re: F-4J PHANTOM II 1/72 Revell

Messaggio da Alecs® »

Ciao Giorgio. Se vai sul sito della Revell dovrebbe esserci una tabella di comparazione con i colori di Gunze, Tamiya e Testor.
Buon lavoro! :-oook
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: F-4J PHANTOM II 1/72 Revell

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Giorgio,

Quale marca di colori ti consigliano le istruzioni? Partendo da questi, puoi cercare i corrispondenti Gunze / Tamiya (preferibili ad aerografo).

Hai poi scelto l'aereo da rappresentare? Quello riprodotto sulla box art è una meraviglia. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
anamici31
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1006
Iscritto il: 7 giugno 2015, 9:11
Che Genere di Modellista?: gunpla
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Giorgio
Località: Cerro Maggiore

Re: F-4J PHANTOM II 1/72 Revell

Messaggio da anamici31 »

siderum_tenus ha scritto: 9 ottobre 2018, 22:13 Ciao Giorgio,

Quale marca di colori ti consigliano le istruzioni? Partendo da questi, puoi cercare i corrispondenti Gunze / Tamiya (preferibili ad aerografo).

Hai poi scelto l'aereo da rappresentare? Quello riprodotto sulla box art è una meraviglia. ;)
si farò quello raffigurato nella scatola.
Per i colori mi da nomi tipo grigio chiaro ecc.. provo a guardare il sito...
Una cosa, guardando le stampe non capisco le linee dei pannelli, alcune mi sembrano in rilievo...poi magari mi sbaglio
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: F-4J PHANTOM II 1/72 Revell

Messaggio da siderum_tenus »

Prova a postare qualche foto. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
anamici31
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1006
Iscritto il: 7 giugno 2015, 9:11
Che Genere di Modellista?: gunpla
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Giorgio
Località: Cerro Maggiore

Re: F-4J PHANTOM II 1/72 Revell

Messaggio da anamici31 »

no be adesso stavo guardando i colori, ho scoperto che ha le linee in positivo..... ma come cavolo si fanno? cioè è una scatola uscita nel 2016 ma che riprende un vecchio stampo della monogram, ma questi che cosa hanno nel cervello?
Adesso vedo se proseguire o cambiare modello... Io non sono in grado di reincidere tutte le linee.. peccato mi piaceva come modello.. anche se le stampate sono pietose.. hanno grosse sbavature.. Revell ....mai più
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: F-4J PHANTOM II 1/72 Revell

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Giorgio,

Il tuo disappunto è comprensibile; tuttavia, potresti valutare la possibilità di utilizzare questo kit come cavia per la reincisione delle pennellature, oppure per esercitarti in altri aspetti tecnici (montaggio, verniciatura, ecc.), con la possibilità di conservare le decal (qualora qualitativamente valide) per un altro Phantasma. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-4J PHANTOM II 1/72 Revell

Messaggio da pitchup »

Ciao
La scatola Revell non è "Nuova", nel senso che è il reinbox di un kit Monogram degli anni '80, ecco perché ha i pannelli in positivo. Per tanti versi non è un brutto kit ma non è un kit moderno come lo intendiamo oggi.
Ecco perché prima degli acquisti conviene fare un giro sul web e cercare le recensioni.
Per il resto i colori sono i classici light gull grey (fs 36440) / White.
Gunze: H325 (semilucido) e bianco (qualsiasi bianco va bene);
Tamiya: devi miscugliare per il grigio (io uso XF 20 + bianco ad occhio);
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-4J PHANTOM II 1/72 Revell

Messaggio da microciccio »

Ciao Giorgio,

confermo che Revell, ma anche Hasegawa e Accurate Miniatures, hanno re-inscatolato il modello Monogram della metà degli anni '80 del secolo scorso. La ditta statunitense era nota per l'elevato livello di dettaglio, la scomposizione talvolta originale dei pezzi, la presenza di buoni piloti e le linee dei pannelli in positivo. Le sbavature del modello sono probabilmente dovute all'età dello stampo perché gli originali e i re-inscatolamenti Hasegawa, che gli sono antecedenti, non le riportano. In generale quello che hai in mano è un buon modello salvo il tempo ne abbia alterato le caratteristiche.
Ne abbiamo parlato molte volte sul forum, ad esempio qui e quo (nel secondo link trovi una mini descrizione e le foto di istruzioni e stampate).

Se dovessi decidere di proseguire ti suggerirei di lasciare le pannellature in positivo per evitare di diventar matto con la reincisione. Se ivece volessi cimentarti sarebbe una buona occasione. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: F-4J PHANTOM II 1/72 Revell

Messaggio da heinkel111 »

anamici31 ha scritto: 9 ottobre 2018, 22:28 no be adesso stavo guardando i colori, ho scoperto che ha le linee in positivo..... ma come cavolo si fanno? cioè è una scatola uscita nel 2016 ma che riprende un vecchio stampo della monogram, ma questi che cosa hanno nel cervello?
Adesso vedo se proseguire o cambiare modello... Io non sono in grado di reincidere tutte le linee.. peccato mi piaceva come modello.. anche se le stampate sono pietose.. hanno grosse sbavature.. Revell ....mai più

prima di prendere un modello se hai dei dubbi, è sempre meglio consultare https://www.scalemates.com/
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”