Spitfire MK. VIII eduard 1:48.

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Iwatart
Frequentatore di MT
Messaggi: 43
Iscritto il: 23 settembre 2018, 19:25
Che Genere di Modellista?: Modellista statico.
Aerografo: si
colori preferiti: tutti
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Genova

Spitfire MK. VIII eduard 1:48.

Messaggio da Iwatart »

Eccoci con il mio primo modellino.

Qua, e stato parecchio complicato!




qui, invece no! :-sbrachev Un delirio!!!









Qua impazzire.






Complicatino, ma ci sto riuscendo, però bello divertente!!! :-yahoo
A presto con il proseguo! :-Figo
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: Spitfire MK. VIII eduard 1:48.

Messaggio da pawn »

Quando ci si diverte i risultati sono sempre appaganti.
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Spitfire MK. VIII eduard 1:48.

Messaggio da pitchup »

Ciao Luca
primo modellino??? Te la sta cavando bene!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Iwatart
Frequentatore di MT
Messaggi: 43
Iscritto il: 23 settembre 2018, 19:25
Che Genere di Modellista?: Modellista statico.
Aerografo: si
colori preferiti: tutti
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Genova

Re: Spitfire MK. VIII eduard 1:48.

Messaggio da Iwatart »

Si, è il mio primo modellino, grazie mille.
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Iwatart
Frequentatore di MT
Messaggi: 43
Iscritto il: 23 settembre 2018, 19:25
Che Genere di Modellista?: Modellista statico.
Aerografo: si
colori preferiti: tutti
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Genova

Re: Spitfire MK. VIII eduard 1:48.

Messaggio da Iwatart »

Devo anche, ringraziare voi, X i consigli e l’aiuto ricevuti.
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Spitfire MK. VIII eduard 1:48.

Messaggio da heinkel111 »

Ciao Luca ottimo inizio per essere il primo modello! :-oook
e comunque un spit eduard è sempre una certezza, procedi pure! ;)
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire MK. VIII eduard 1:48.

Messaggio da Starfighter84 »

Finalmente vediamo il tuo primo WIP! stai andando bene Luca... vai così! quale colla stai usando per il montaggio?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Iwatart
Frequentatore di MT
Messaggi: 43
Iscritto il: 23 settembre 2018, 19:25
Che Genere di Modellista?: Modellista statico.
Aerografo: si
colori preferiti: tutti
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Genova

Re: Spitfire MK. VIII eduard 1:48.

Messaggio da Iwatart »

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Iwatart
Frequentatore di MT
Messaggi: 43
Iscritto il: 23 settembre 2018, 19:25
Che Genere di Modellista?: Modellista statico.
Aerografo: si
colori preferiti: tutti
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Genova

Re: Spitfire MK. VIII eduard 1:48.

Messaggio da Iwatart »

L'unico problema, è che quando uso quella con il tappo azzurro, e i pezzi sono già verniciati, il pennellino mi porta via un pò di vernice.
Ma per il resto, mi ci trovo veramente bene, ripeto, non ne ho mai usate altre, quindi non posso fare un paragone.
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire MK. VIII eduard 1:48.

Messaggio da Starfighter84 »

Iwatart ha scritto: 5 ottobre 2018, 19:17 L'unico problema, è che quando uso quella con il tappo azzurro, e i pezzi sono già verniciati, il pennellino mi porta via un pò di vernice.
E' normale... andrebbero usate solo su pezzi non verniciati.
Iwatart ha scritto: 5 ottobre 2018, 17:57 La sinistra la uso per i bordi a contatto, la destra sulle superfici.
In che senso "la destra sulle superfici"? su cosa la impieghi?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”