Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
filippo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 454
Iscritto il: 24 agosto 2012, 10:51
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari e aerei 2GM + conflitti africani e medio orientali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Mig AK
scratch builder: si
Nome: Filippo
Località: Brescia

Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica

Messaggio da filippo »

F-Ciao a tutti, il progetto del F4 E israeliano è tristemente bloccato. Temo di aver peccato di presunzione in merito alle mie capacità modellistiche.
Ho così deciso di dedicarmi ad un altro progetto che accarezzavo da tempo: un Messerschmitt Bf F-4 in forza (per poco tempo) alla regia Aeronautica utilizzando l'ottimo kit Hasegawa in 1/32 ST31 dedicato al F-4 Trop di Marseille.

Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione. Fonte: www.hannant.co.uk

L'aereo apparteneva al 150° Gruppo Autonomo Caccia Terrestre, 363° Squadriglia di base a Sciacca nel maggio 1943. Ho letto che era l'apparecchio personale del Ten. A. Camaioni ma che venne utilizzato anche a scopi addestrativi (la foto è disponibile liberamente sul web).

Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione. Fonte: www.uominieali.it

L'aereo mi ha sempre attirato per la mimetica desertica temperata da macchie di Grigio Chiaro sulla fusoliera e (credo) sulle ali. Interessanti per me sono anche le obliterazioni delle croci e dei codici originari tedeschi. L'idea è +/- quella del profilo trovato sul web.

Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione. Fonte: www.forum.warthunder.com

Gli unici interventi sostitutivi (salvo ripensamenti) dovrebbero riguardare:
- le due MG da 17 mm sul muso della Master Model:
- ogiva e pale dell'elica della Barracuda;
- stencils della Montex;
- strumentazione del pannello della Air Scale.

Spero che l'idea possa piacere (e spero anche di arrivare fino in fondo!).
Ciao e a presto.
Filippo
Ultima modifica di filippo il 12 maggio 2018, 17:27, modificato 1 volta in totale.
Regala la tua assenza a coloro che non apprezzano la tua presenza (Oscar Wilde).
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Filippo,

sono interessatissimo a seguire il tuo wip: nel mio piccolo, sto per iniziare un '109 (in 48) Tamiya, e pur essendo un E3, i tuoi interventi saranno utili per avere una traccia da seguire.

Buon lavoro con questo bestione. :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica

Messaggio da Argo2003 »

Ciao Filippo, credo che potrai fare a meno delle Mg sul muso, in effetti gli F-4 e G2 girati al 150° GCT erano tutti disarmati, venivano usati solo per "abituare" i nostri piloti ai comandi tedeschi (ad esempio la manetta motore che funzionava al contrario).
Per quanto riguarda la colorazione, più che macchie, io dalle foto ho sempre interpretato la sovravverniciatura come un reticolo molto fitto, se osservi la foto che hai postato si nota abbastanza chiaramente.
Ti seguo interessato
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
filippo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 454
Iscritto il: 24 agosto 2012, 10:51
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari e aerei 2GM + conflitti africani e medio orientali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Mig AK
scratch builder: si
Nome: Filippo
Località: Brescia

Re: Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica

Messaggio da filippo »

Mario: ok farò il possibile! No dai non è poi così "bestione"!
Alessandro: utilissima la precisazione sull'armamento. In effetti hai ragione. Mi pare, peraltro, che ci fosse un altro Messerschmitt destinato a compiti addestrativi che aveva le gondole alari senza Mg. Per la mimetica hai ragione anche qui! Ma secondo te questa skin (presa, credo, dal sito 150gct) potrebbe essere utilizzata come riferimento? Il Grigio Chiaro mi sembra + fitto.
Ciao e grazie.
Filippo

Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione. Fonte: www.150gct.it
Ultima modifica di filippo il 12 maggio 2018, 17:27, modificato 1 volta in totale.
Regala la tua assenza a coloro che non apprezzano la tua presenza (Oscar Wilde).
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica

Messaggio da Argo2003 »

filippo ha scritto: 11 maggio 2018, 10:55 Mi pare, peraltro, che ci fosse un altro Messerschmitt destinato a compiti addestrativi che aveva le gondole alari senza Mg. Per la mimetica hai ragione anche qui! Ma secondo te questa skin (presa, credo, dal sito 150gct) potrebbe essere utilizzata come riferimento? Il Grigio Chiaro mi sembra + fitto.
Ciao e grazie.
Filippo

Immagine
In effetti ce n' era almeno un altro, un G-2 assegnato alla 365ma ;)

109 G2 1/32


Per quanto riguarda la skin, io non la prenderei come riferimento, a mio personalissimo parere, il grigio azzurro chiaro era dato più tipo "wellenmuster" molto fitto che a macchie, anche le obliterazioni sull' ala erano più estese (c' è qualche foto in giro che le mostra) e le tip alari erano verniciate in bianco.
Ultima modifica di Argo2003 il 11 maggio 2018, 15:05, modificato 1 volta in totale.
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
filippo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 454
Iscritto il: 24 agosto 2012, 10:51
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari e aerei 2GM + conflitti africani e medio orientali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Mig AK
scratch builder: si
Nome: Filippo
Località: Brescia

Re: Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica

Messaggio da filippo »

Peccato per la skin, mi piaceva! Bello il G2, è tuo? Non riesco però a trovare l'articolo.
Ciao
F
Regala la tua assenza a coloro che non apprezzano la tua presenza (Oscar Wilde).
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica

Messaggio da Madd 22 »

Hai Alessandro come consulente. Stai a cavallo!

Ti auguro un buon lavoro con questo 109.
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica

Messaggio da pankit »

Argo2003 ha scritto: 11 maggio 2018, 9:47 Ciao Filippo, credo che potrai fare a meno delle Mg sul muso, in effetti gli F-4 e G2 girati al 150° GCT erano tutti disarmati, venivano usati solo per "abituare" i nostri piloti ai comandi tedeschi (ad esempio la manetta motore che funzionava al contrario).
Per quanto riguarda la colorazione, più che macchie, io dalle foto ho sempre interpretato la sovravverniciatura come un reticolo molto fitto, se osservi la foto che hai postato si nota abbastanza chiaramente.
Ti seguo interessato
Come da un buon commento si può imparare tanto!

Ciao Filippo, ti seguo anche io con estremo interesse, non conosco affatto il 109 ma sta iniziando a suscitare in me tanta curiosità, sono curioso della colorazione che effettuerai, un salutone 😊
Avatar utente
filippo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 454
Iscritto il: 24 agosto 2012, 10:51
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari e aerei 2GM + conflitti africani e medio orientali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Mig AK
scratch builder: si
Nome: Filippo
Località: Brescia

Re: Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica

Messaggio da filippo »

Madd 22 ha scritto: 11 maggio 2018, 15:23 Hai Alessandro come consulente. Stai a cavallo!

Ti auguro un buon lavoro con questo 109.
Madd22 hai ragione!.
Grazie

Ciao Pankit, farò il possibile :-oook
Regala la tua assenza a coloro che non apprezzano la tua presenza (Oscar Wilde).
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica

Messaggio da Dioramik »

Interessanti gli stranieri nella Regia Aeronautica, ti seguo anch'io, chissà se imparo qualcosa. :-oook
Certo che 1/32 è un gran bel bestione, avrei timore ad affrontarlo perché ci si aspetta un lavoro certosino immagino.
Buon modellismo.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Rispondi

Torna a “Under Construction”