Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Beh se lo paragono ad uno Zero o a un 109 è quasi il doppio .....
Alle mostre quando li vedo in 32 mi hanno sempre affascinato, soprattutto perché di solito sono fatti molto bene !
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Proprio a verona ho preso un P-47 D razorback della tamiya, non vedo lora di metterlo sul tavolo.
Il tuo è la versione N, la più potente del motore R2800, ala allargata e con le tip alari squadrate pensata per lunghe tratte del teatrro pacifico. È la versione finale del progetto.
Hai scelto la livrea? Gli N dovrebbero essere tutti in alluminata, poi cambiano i motivi e i colori del capotta motore, sulla fusoliera e sulla coda.
La scatola cosa ti propone?
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!