Do 335 Revell (ex-Frog) 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Paladin
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 132
Iscritto il: 8 dicembre 2017, 19:30
Che Genere di Modellista?: Più che altro aerei e in 1/72.A volte faccio anche un mezzo navale o terrestre.
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Paint
scratch builder: si
Nome: Antonio

Do 335 Revell (ex-Frog) 1/72

Messaggio da Paladin »

Già che c'ero,non potevo farmi mancare la versione biposto del brutto aereo,che se possibile,in questa configurazione,è ancora più brutto! I tedeschi lo ribattezzarono "Formichiere" per via del muso lungo e del dorso prominente.
Il kit mostra pesantemente tutti i suoi anni:avendolo fatto in gioventù,me lo ricordavo meglio.
Immagine

Comunque,se lo confrontate su un disegno in scala,rimarrete sorpresi:forme e dimensioni ci sono.Dragon che ha messo sul mercato una serie di kit del Do 335 nei primi anni novanta,ha commesso l'errore di fare la fusoliera più corta del dovuto ed un occhio accorto lo vede.
La prima cosa è stata assottigliare i flabelli per lo scarico di aria calda proveniente dal radiatore ventrale:a sinistra com'è ab origine e a destra modificata:
Immagine

poi ho forato i flabelli,messo un inserto di plasticard sotto gli stessi a chiudere e con un pezzo di plasticrod fine ho riprodotto l'attuatore
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10422
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Do 335 Revell (ex-Frog) 1/72

Messaggio da rob_zone »

Ottimi lavoretti. Te la cavi molto bene,si vede da queste piccole cose..bene cosi e...buon lavoro!!!

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Do 335 Revell (ex-Frog) 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Antonio,

anch'io annovero tra le esperienze giovanili il 335 Frog e come te ne serbo un ricordo di buona montabilità. Certo i dettagli al giorno d'oggi :-000 :lol: .

Buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Do 335 Revell (ex-Frog) 1/72

Messaggio da davmarx »

E' un bel aereo, da qualche parte dovrei avere ancora il biposto Frog (niente male) ed il monoposto Lindberg ( non altrettanto ben riuscito, purtroppo). Non montando più la "gentleman scale" ho perso di vista le scatole ma credo proprio di averle ancora.
Buon lavoro. :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Paladin
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 132
Iscritto il: 8 dicembre 2017, 19:30
Che Genere di Modellista?: Più che altro aerei e in 1/72.A volte faccio anche un mezzo navale o terrestre.
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Paint
scratch builder: si
Nome: Antonio

Re: Do 335 Revell (ex-Frog) 1/72

Messaggio da Paladin »

Grazie per l'interessamento! Il modello Lindberg è quasi caricaturale ed ormai è un articolo da collezionisti.Il Frog,con molto lavoro,può ancora dire la sua.A presto!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Do 335 Revell (ex-Frog) 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Ti cimenterai anche con la reincisione delle pannellature?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Paladin
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 132
Iscritto il: 8 dicembre 2017, 19:30
Che Genere di Modellista?: Più che altro aerei e in 1/72.A volte faccio anche un mezzo navale o terrestre.
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Paint
scratch builder: si
Nome: Antonio

Re: Do 335 Revell (ex-Frog) 1/72

Messaggio da Paladin »

Starfighter84 ha scritto: 23 dicembre 2017, 0:44 Ti cimenterai anche con la reincisione delle pannellature?
Certamente sì,ma farò il minimo. :)
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Do 335 Revell (ex-Frog) 1/72

Messaggio da Madd 22 »

Modello a me sconosciuto, anche come la marca. (intendo la Frog).

Eppure sebbene il DO 335 sia abbastanza brutto, detiene il primato di Aereo bimotore a pistoni da guerra più veloce. Mi sembra che il record sia di circa 750 km/h con capacità operativa. Fu oscurato solo dall'avvento dei motori a reazione con il ME 262.
Quindi è sicuramente un aereo da realizzare prima o poi, data anche la sua configurazione con i due motori in tandem uno con elica spingente e l'altro con elica traente.

Buon lavoro
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: Do 335 Revell (ex-Frog) 1/72

Messaggio da brando »

Velivolo curioso e insolito! Vai con i primi aggiornamenti! :-oook
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: Do 335 Revell (ex-Frog) 1/72

Messaggio da denis »

l'aereoplano è molto interessnte,anche se obbiettivamente proprio brutto!
ti auguro un buon lavoro!
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”