Le aspettative sono ambiziose e le fatiche di certo non mancheranno perche' cio' che sto per realizzare a 26 anni di distanza dal precedente Hasegawa e'un aereo che tutti.. e quando dico tutti dico anche quelli che in vita loro hanno costruito un solo modello (non necessariamente di aereo.. )





Qui tutti possono "tirarmi" e lapidarmi ahahah se sbaglio qualcosa ...




Tempo fa su questo sito ho visto un lavoro molto ma molto bello, del 2013 composto sa Aurelio Style mi sembra (non vorrei sbagliare Username) e che ho provato a contattare in pvt ma non mi ha mai risposto.
Tale modello era un F-4E greco, ma un po' diverso dal mio nella colorazione, nel quale tra mille complimenti Aurelio autocostruiva il cockpit con ritagli dei cockpit di un F-16 e di un TORNADO, un lavoro veramente magistrale e pluriosannato dalla Comunity, autocostruiva inoltre anche il Targetin POD che io pero' non montero' perche' la mia versione e' una versione celebrativa, spoglia di armamenti, e forse anche un attimino piu' "pulita" rispetto agli altri velivoli della linea operativa greca.
Io in questo sono un po' piu' fortunato perche' tramite passaparola di amici modellisti di New Shangree La Modellismo sono stato messo in contatto con un tizio (presumo un ex pilota militare greco) che in pensione produce aftermarket in resina per gli AUP che vedete in foto.
Il taglio e la finitura sono abbastanza precisi anche se per i seggiolini ho preferito andare sul sicuro comprando a parte quelli della AIRES e di grande aiuto mi e' stato utile trovare in fiera a Novegro la bellissima pubblicazione "Phantom under the sky" che i soldi spesi li ha meritati tutti!.. certo per il livello che mi sono proposto, non pretenso assolutamente di ricostruire ogni singolo tubicino o valvola rappresentata in monografia.
Oggi voglio solo presentare il mio lavoro, a seguire ho un paio di domande da fare sopratutto per come fare un buon lavoro con la brunitura e l'annerimento della parte metallica posteriore soggetta ai gas di scarico, che vedete nell'ultima foto in basso pubblicata (un amico mi consigliava gli ombretti metallici della Tamiya reperibili on-line in Giappone) Voi che mi dite? con la cottura dei metallici conservo solo un paio di nozioni spiegatemi da Valerio tempo addietro per i terminali di scarico degli F-16..ma qui la faccenda e' un po' diversa perche' devo bruinire di Blue metal e Red metal alcuni petali per forza!




http://www.alamy.com/stock-photo/andravida.html

http://www.fotodigimarco.eu/Aerei/Andra ... erie2.html
