Mig.3 - Trumpeter 1/32 - Finito

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Renzo Bortolotto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 126
Iscritto il: 4 ottobre 2017, 10:15
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Renzo Bortolotto

Mig.3 - Trumpeter 1/32 - Finito

Messaggio da Renzo Bortolotto »

Ciao. Mentre la mia mano destra è bloccata dopo l'operazione al tunnel carpale, volevo proporre un WIP che spero
sia di gradimento.

CENNI STORICO/TECNICI
Alla fine del 1940 l’SKF richiese un incremento del raggio d’azione dei propri caccia, almeno di 1000km al 90% della velocità di crociera, avvalendosi del solo serbatoio interno.
L’azienda costruttrice modificò la già esistente versione I-200 (Mig-1) con quella denominata Mig-3.
Le modifiche applicate furono:
• Il nuovo serbatoio da l.250 venne alloggiato nella zona inferiore del cockpit , precisamente sotto il sedile.
• per dar spazio al serbatoio, il radiatore più grande del precedente (denominato OP-310) venne spostato posteriormente.
• per alloggiare il radiatore venne installato nella parte inferiore, tra le due semiali, un lungo contenitore chiamato ‘kakrakatitsa (osso di seppia) .
• gli attacchi esterni per serbatoi ausiliari, vennero tolti per risparmiare peso.
• Il diedro alare venne incrementato di 1°, passando da 6° a 7°, incrementando così la stabilità laterale.
• I carrelli anteriori vennero equipaggiati con gomme da 650x200mm per meglio supportare l’incremento di peso della nuova cellula.
• al carrello posteriore venne aggiunta ora una ruota con pneumatico, costringendo il costruttore a realizzare nuovi portelli con rigonfio, atto a contenere il ruotino una volta retratto.
• Le chiusure dei carrelli vennero modificate, le piccole porte interne vennero sostituite da altre più ampie.
• I serbatoi erano ora auto stagnanti
• Per controbilanciare il peso dato dal nuovo serbatoio, il motore venne spostato avanti di 100mm, portando così la lunghezza totale a 8250mm contro gli 8150mm della versione precedente.
E’ importante sapere che tutti i Mig-3 erano costruiti in metallo e legno. Le zone metalliche comprendevano la fusoliera fino alla linea di giuntura posta dietro la cabina e i piani orizzontali di coda.
La parte in legno comprendeva la zona posteriore della fusoliera,e l’impennaggio verticale . Le ali erano metalliche nella parte vicino alla fusoliera, flap compresi.
L’attacco ben visibile a circa metà della superficie alare, costituito da una lamiera di rinforzo longitudinale, delineava la divisione tra la parte metallica e quella esterna in legno .
Tutte le parti mobili avevano l’anima in metallo e ricoperte in tela.

IL MODELLO
Il soggetto è un kit Trumpeter (non so ma devo avere una sfiga nei confronti di questa azienda perchè di tutti quelli che
ho fatto non ne ho trovato uno che non mi desse problemi). Ho iniziato dal cockpit ed immediatamente avevo capito che il
lavoro da fare era tanto.
Trumpeter ha concepito l'interno di quest'ultimo con la classica pavimentazione da inserire negli appositi attacchi posti nelle due semi fusoliere.
Non ha assolutamente pensato che la pavimentazione era effettivamente una piccola porzione fissata alla struttura a tubi in traliccio che caratterizzava
questo velivolo. Ho tracciato quindi sulla parte interessata, ciò che era errato, mantenendo solo la porzione dove il pilota posava i piedi potendoli stendere
fino alle pedaliere, e il complesso cje alloggiava la barra di comando. Ho 'pulito' le paratie interne delle due semi fusoliere togliendo qualsiasi asperità incollando
le fotoincisioni della Eduard, più consone. Anche sulla pavimentazione ho posizionato una fotoincisione, sempre dal set Eduard fatto per questo modello.
Sapendo ora quanto spazio potevo utilizzare, ho costruito la 'gabbia' che simula l'intelaiatura di tubi, avvalendomi di filamenti di stirene tondi della Evergreen.
Doveroso in queste fasi fare molte prove a secco per constatare di che tutte le parti combacino alla perfezione, trattandosi soprattutto di zone autocostruite.
Ho mantenuto il sedile originale ed alcune parti del kit per completare le zone laterali del cockpit

Immagine0001 by Renzo Bortolotto, su Flickr
La pavimentazione dove ho tratteggiato le parti da eliminare

Immagine0002 by Renzo Bortolotto, su Flickr
Alle paratie, una volta lisciate, sono state incollate le fotoincisioni Eduard

Immagine0003 by Renzo Bortolotto, su Flickr

Immagine0004 by Renzo Bortolotto, su Flickr
L'intelaiatura autocostruita conporzione della pavimentazione in fotoincisione. La parte bassa del sedile è quella da scatola. Alcune parti del kit componenti le paratie sono state mantenute

Immagine0005 by Renzo Bortolotto, su Flickr

Immagine0007 by Renzo Bortolotto, su Flickr
Prove a secco
Ultima modifica di Renzo Bortolotto il 6 novembre 2017, 9:51, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Mig.3 - Trumpeter 1/32

Messaggio da Cox-One »

!!!! e per fortuna che lavori con la sola sinistra .... (che nei tempi bui era la mano del maligno ..... hai fatto qualche strano patto negli ultimi tempi? :-) )
Bello il Mig 3 ... attendiamo gli sviluppi .... quale veste gli darai?
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Mig.3 - Trumpeter 1/32

Messaggio da Jacopo »

Ciao Renzo rivediamo molto volentieri un tuo Wip!!! :-oook :-oook :-oook :-oook
Cox-One ha scritto: 20 ottobre 2017, 16:34 attendiamo gli sviluppi .... quale veste gli darai?
La foto in firma è il Mig-3 finito (targato 2007) :-oook :-D
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Mig.3 - Trumpeter 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao Renzo
Non sono propriamente un fan delle eliche però le forme aerodinamiche del MiG3, molto originali e un po' da racer, mi piacciono molto!
Buona continuazione
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Renzo Bortolotto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 126
Iscritto il: 4 ottobre 2017, 10:15
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Renzo Bortolotto

Re: Mig.3 - Trumpeter 1/32

Messaggio da Renzo Bortolotto »

pitchup ha scritto: 20 ottobre 2017, 17:48 Ciao Renzo
Non sono propriamente un fan delle eliche però le forme aerodinamiche del MiG3, molto originali e un po' da racer, mi piacciono molto!
Buona continuazione
saluti
E' proprio quello che ha affascinato me di quest'aereo, le forme :-oook :-oook
Renzo Bortolotto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 126
Iscritto il: 4 ottobre 2017, 10:15
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Renzo Bortolotto

Re: Mig.3 - Trumpeter 1/32

Messaggio da Renzo Bortolotto »

Jacopo ha scritto: 20 ottobre 2017, 17:28 Ciao Renzo rivediamo molto volentieri un tuo Wip!!! :-oook :-oook :-oook :-oook
Cox-One ha scritto: 20 ottobre 2017, 16:34 attendiamo gli sviluppi .... quale veste gli darai?
La foto in firma è il Mig-3 finito (targato 2007) :-oook :-D
Esatto!!!! :-oook :-oook
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Mig.3 - Trumpeter 1/32

Messaggio da davmarx »

Jacopo ha scritto: 20 ottobre 2017, 17:28 La foto in firma è il Mig-3 finito (targato 2007) :-oook :-D
Ah ecco, anche questo è un kit "vecchio", mi stavo infatti chiedendo come fai a lavorare subito dopo l'operazione al tunnel... ;)
Buona guarigione Renzo. :-oook :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47488
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mig.3 - Trumpeter 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

Ci godremo anche questo WIP nel frattempo che la mano "esca fuori dal tunnel"...!m :-sbraco ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Mig.3 - Trumpeter 1/32

Messaggio da Bonovox »

partenza spumeggiante!!!!!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5710
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Mig.3 - Trumpeter 1/32

Messaggio da Dioramik »

MiG 3 come il precedente MiG 1 hanno una linea veramente accattivante.
Dalle tue mani o forse meglio dire "dalla tua mano" verrà fuori certamente un modello da spettacolo.
Seguo con molto interesse.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Rispondi

Torna a “Under Construction”