Nakajima B5N2 Airfix 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Chuck
Modeling Time User
Messaggi: 75
Iscritto il: 14 settembre 2017, 8:47
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli dalla seconda guerra mondiale a tutto il periodo della guerra fredda (almeno nelle intenzioni), salvo ripensamenti (frequenti) e divagazioni (frequenti)
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Friuli

Nakajima B5N2 Airfix 1/72

Messaggio da Chuck »

Salve a tutti, apro questo WIP sperando, con il vostro aiuto, di tirare fuori un modello migliore del primo tentativo.

Immagine20171006_073908 by Franz 74, su Flickr

Le decal permettono di scegliere tra due modelli e sono molto attirato dal EI311 che partecipò alla seconda ondata su Pearl Harbor per altro raffigurato in grande sulla scatola, purtroppo la mimetica presenta alcune difficoltà e di foto ne trovo poche ma gli errori da correggere per ora sono ben altri, mi sento abbastanza fiducioso sull'uso dell'aerografo.
Sarà con le ali piegate, tettuccio completamente aperto e senza pilotini, pensavo anche all'arma posteriore in vista ma guardando bene lo stampo della stessa forse è meglio retratta :-laugh , con la seconda ondata il kate ha sganciato soprattutto su obbiettivi terrestri bombe type 98 e 97 e cercherò di capire come e quante incollarle sul modello.
Il dubbio maggiore riguarda i flabelli del motore, il kit permette di scegliere tra aperti e chiusi, preferirei la prima e ho visto foto di aerei parcheggiati a terra con entrambe le soluzioni, chiedo a voi se ci possa stare. Da quello che vedo nei kate a riposo i flap sono solitamente giù come anche il timone di profondità.
Ogni commento è graditissimo.
Immagine
"Alla giusta velocità può volare anche una vasca da bagno"
"What the caterpillar calls the end of the world, the master calls a butterfly."(Richard Bach, from"Illusions")
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Nakajima B5N2 Airfix 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
E' un "niutul" o uno stampo datato questo soggetto che più Nippo non si può???
Approvo la scelta "imbarcata"!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Chuck
Modeling Time User
Messaggi: 75
Iscritto il: 14 settembre 2017, 8:47
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli dalla seconda guerra mondiale a tutto il periodo della guerra fredda (almeno nelle intenzioni), salvo ripensamenti (frequenti) e divagazioni (frequenti)
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Friuli

Re: Nakajima B5N2 Airfix 1/72

Messaggio da Chuck »

Dovrebbe essere un new tool, mi è stato suggerito qui sul forum.
Immagine
"Alla giusta velocità può volare anche una vasca da bagno"
"What the caterpillar calls the end of the world, the master calls a butterfly."(Richard Bach, from"Illusions")
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Nakajima B5N2 Airfix 1/72

Messaggio da robycav »

Ti seguo molto interessato. Sui soggetti giapponesi ne so poco, ma presto o tardi inizierò pure io a fare lo stesso kit che hai tu.. e che giace in armadio in attesa...

Buon lavoro!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10422
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Nakajima B5N2 Airfix 1/72

Messaggio da rob_zone »

Chuck ha scritto: 6 ottobre 2017, 15:12 Dovrebbe essere un new tool, mi è stato suggerito qui sul forum.
Si,lo è :-oook
Buon lavoro!!
Anche l'esemplare verdone è molto bello..in questa versione,farei questo! :-king
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Nakajima B5N2 Airfix 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Date le ridotte dimensioni del soggetto, io ti suggerirei di indirizzare la tua scelta verso l'esemplare in verde Francesco... sicuramente più facile da verniciare.
Buon lavoro!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Nakajima B5N2 Airfix 1/72

Messaggio da Argo2003 »

Ciao Francesco
Soggetto interessante!
Anche io come Roberto e Valerio ti consiglio il verdone, sicuramente più semplice da trattare dell' Ame-Iro!
Buon lavoro!
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
Chuck
Modeling Time User
Messaggi: 75
Iscritto il: 14 settembre 2017, 8:47
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli dalla seconda guerra mondiale a tutto il periodo della guerra fredda (almeno nelle intenzioni), salvo ripensamenti (frequenti) e divagazioni (frequenti)
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Friuli

Re: Nakajima B5N2 Airfix 1/72

Messaggio da Chuck »

Piccolo aggiornamento del weekend, ora si torna alla mezz'ora di lavoro o poco più serale e saltuaria.

Immagine20171007_112109 by Franz 74, su Flickr

Immagine2017-10-09_09-21-07 by Franz 74, su Flickr

Mi scuso per il bilanciamento del bianco, in realta è più verde e più chiaro come molti interni di modelli che mi sono stampato, leggendo ho capito che il colore degli interni variava un poco da fabbrica a fabbrica sebbene molto simile.
Una volta chiuso il focus dovrebbe essere sul seggiolino del pilota e sulla zona radio, bombole e seggiolino posteriore, ho provato a fare per la prima volta le cinture che mancavano e in compenso ho irrimediabilmente perso la pedaliera, non so se provare a ricostruirla o lasciare così in quanto dovrebbe essere coperta dalle ali ripiegate e pannello strumenti anteriore. Dal kit manca anche una leva e destra del sedile pilota che vedo su altri kit e foto reali, proverò ad aggiungerla.

Immagine20171009_071140 by Franz 74, su Flickr

Leggo che i vostri consigli sono tutti per il verdone, ormai mi ero indirizzato per l'altro, credo farò delle prove di verniciatura prima di decidere definitivamente.
Immagine
"Alla giusta velocità può volare anche una vasca da bagno"
"What the caterpillar calls the end of the world, the master calls a butterfly."(Richard Bach, from"Illusions")
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Nakajima B5N2 Airfix 1/72

Messaggio da Bonovox »

mentre decidi su quale esemplare orientarti ti dico che il pit è ben fatto. Per me puoi chiudere la fuso! ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Chuck
Modeling Time User
Messaggi: 75
Iscritto il: 14 settembre 2017, 8:47
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli dalla seconda guerra mondiale a tutto il periodo della guerra fredda (almeno nelle intenzioni), salvo ripensamenti (frequenti) e divagazioni (frequenti)
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Friuli

Re: Nakajima B5N2 Airfix 1/72

Messaggio da Chuck »

Ulteriore domanda sull'esterno per le prime prove, il colore di fondo chiamato "Hairyokushoku" (sembra un grigio verde molto chiaro tipo Tamiya XF76) è corretto secondo voi su questo aereo? Viene consigliato un hemp della humbrol (168) e vedendo alcuni modelli colorati così faccio fatica a credere che fosse di quel colore (una specie di kaki), in bianco e nero sembra più chiaro.
Per la mimetizzazione superiore invece viene consigliato un humbrol 116 US dark green ma vedo qualche disegno con un ulteriore colore simile a un marrone rossiccio in alternanza al verde, anche qui non riesco a notarlo dalle foto b/n, il singolo tono verde è corretto?
Gli stessi colori credo vadano bene anche per il verdone rispettivamente per parte superiore e inferiore, giusto?
Immagine
"Alla giusta velocità può volare anche una vasca da bagno"
"What the caterpillar calls the end of the world, the master calls a butterfly."(Richard Bach, from"Illusions")
Rispondi

Torna a “Under Construction”