Un testo iniziale un po' lungo, abbiate pazienza, una piccola presentazione per capire chi sono modellisticamente e le tante domande da fare, grazie.
Come già alcuni di voi sanno, questo velivolo l'ho iniziato circa 30 anni fa e per motivi di vita e lavoro non ho mai potuto terminarlo, ora dopo aver goduto dei vostri fantastici lavori, mi è tornata la voglia di riprendere i kit in mano.
Nel tempo ho fato altro ovviamente, poche cose, un po' di miniature, qualche diorama paesaggistico e poco altro.
Non sono nemmeno lontanamente ai vostri livelli, anzi quando facevo modellismo io, da ragazzo, internet era agli albori ed avere un pc connesso era una rarità se non un lusso, quindi informazioni e tutorial non esistevano se non prendevi riviste o libri veri, così ho iniziato per caso acquistando una scatola di montaggio di un elicottero Bell, non ricordo che modello.
Li assemblavo, li pitturavo, come nuovi di fabbrica ed erano finiti, nessun invecchiamento a altre cose simili, poi ho acquistato un libro che spiegava tante cose belle e ho iniziato a fare degli esperimenti ma come detto sopra, mi sono fermato.
Ora riparto ma ovviamente capirete che il mio livello è da novellino principiante senza contare che le tecniche sono certamente cambiate.
Veniamo al dunque.
Un modello in scala 1:72 della Hasegawa, un Kfir C2.
Non ho la scatola e le istruzioni le ho scaricate da un sito che vendeva un modello simile sempre Hasegawa.
Ho bisogno di molto aiuto.

Posto le foto dei lavori fino a qui eseguiti.



1) Anni fa stuccavo con lo stucco plastico per modellismo ma ho letto che alcuni di voi usano la colla cianoacrilica ed altri lo stucco diluito con diluente poco aggressivo.
2) Anni fa incollavo i tettucci e i componenti trasparenti con la colla epossidica a due componenti e anche qui leggo che alcuni usano la vinavil ma la vinavil non rimane leggermente opaca? Mentre la epossidica è trasparente una volta asciugata, magari ci mette un po' di tempo ma anche la vinavil non scherza dallato tempi di asciugature.
Qui ho già incollato il pezzo frontale del tettuccio, con la epossidica, attendo un vostro consiglio per provare magari con la vinavil.
Sono giunto alla fase che mi ha sempre un po' spaventato, il montaggio dei carrelli di atterraggio, in scala 1:72 sono proprio piccoli e fragili.

Per ora mi fermo, se avete consigli e/o indicazioni sono felice di riceverne.
Grazie.
Buona serata.
Silvio