Latècoére 28-3 1/72 SBS

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Tomcat97
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 346
Iscritto il: 7 febbraio 2015, 12:35
Che Genere di Modellista?: Aeronautico,prediligo gli aerei di ogni epoca in 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad,Tamiya,Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Picchiatelli
Nome: Stefano

Latècoére 28-3 1/72 SBS

Messaggio da Tomcat97 »

Ciao a tutti,
Lo so......Soggetto insolito, pensate che neanch'io conoscevo quest aereo prima di comprare questo kit in una fiera in Ungheria proprio allo stand della SBS.
Il kit è favoloso, bellissimo il dettaglio del cockpit e anche quello superficiale. Per il montaggio......lo scoprirò.
ImmagineDSC_0627 by Stefano Rota, su Flickr
La fusoliera è stampata in un pezzo unico :-000 :-000 però sulla pancia ha una materozza alta circa un centimetro che corre lungo tutta la fusoliera; per asportarla ci ho impiegato un mese circa :-crazy :-crazy :-crazy utilizzando il seghetto della RB Prodution. Poi ho dovuto stuccare e carteggiare tutta la pancia per eliminare tutti i piccoli errori fatti col seghetto.
ImmagineDSC_0628 by Stefano Rota, su Flickr
Qui la pancia alla fine della stuccatura dopo una mano di primer Tamiya.
Il cockpit è ottimo; la scatola contiene le fotoincisioni e un foglietto di acetato per il pannello strumenti.
ImmagineDSC_0633 by Stefano Rota, su Flickr
Qui il pavimento con i supporti in fotoincisione per i sedili dei piloti
ImmagineDSC_0637 by Stefano Rota, su Flickr
Questo è il pannello frontale alla quale aggiungerò il quadro strumenti
ImmagineDSC_0636 by Stefano Rota, su Flickr
Ho autocostruito la tendina che sta sulla parete dietro i sedili con carta velina, una corda di chitarra per il supporto e del filo di rame per gli anellini
Nei prossimi giorni inizierò a verniciare.
Spero vi piaccia.
Grazie mille a tutti.
Un saluto da Bergamo
Stefano
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Latècoére 28-3 1/72 SBS

Messaggio da pitchup »

Ciao Stefano
ammetto che ho dovuto ricorrere a wikipedia perchè proprio il nome non mi faceva accendere nessuna lampadina.
Non ho capito però se farai la versione idro o terrestre????
A parte questo è uno di quei soggetto per palati davvero finissimi. Complimenti per la scelta coraggiosa di questo soggetto sconosciuto e buonacontinuazione!
dimenticavo: ottimi lavori dettaglio !
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Tomcat97
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 346
Iscritto il: 7 febbraio 2015, 12:35
Che Genere di Modellista?: Aeronautico,prediligo gli aerei di ogni epoca in 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad,Tamiya,Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Picchiatelli
Nome: Stefano

Re: Latècoére 28-3 1/72 SBS

Messaggio da Tomcat97 »

pitchup ha scritto:Ciao Stefano
ammetto che ho dovuto ricorrere a wikipedia perchè proprio il nome non mi faceva accendere nessuna lampadina.
Non ho capito però se farai la versione idro o terrestre????
A parte questo è uno di quei soggetto per palati davvero finissimi. Complimenti per la scelta coraggiosa di questo soggetto sconosciuto e buonacontinuazione!
dimenticavo: ottimi lavori dettaglio !
saluti
Ciao Max.....tranquillo anch'io non ne sapevo niente di questo aereo...
Devo dirti che anche trovare la documentazione è difficile perché di questi aerei ne hanno costruiti davvero pochi!
Ho scelto di comprare questo kit perché i velivoli degli anni 20/30 mi fanno impazzire!
Per la versione realizzerò quella idro con la livrea rossa e bianca (che ha fatto il record di trasvolata per aerei postali) perché è l'unica proposta dal kit.
Grazie mille dei complimenti
Stefano
Immagine
Avatar utente
sdl1958
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1836
Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Lentate sul Seveso

Re: Latècoére 28-3 1/72 SBS

Messaggio da sdl1958 »

Certo che è inusuale.
Vediamo cosa viene fuori.
Buon lavoro
Ciao

Stefano
WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 934
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Re: Latècoére 28-3 1/72 SBS

Messaggio da WildBillKelso »

"Questo" è assolutamente nel mio genere.
Hai voglia di pubblicare qualche immagine di un profilo o di quello vero?
Grande velivolo, se ci fosse in 1/48 lo costruirei subito... unica nota dolente: il costo. Ma la particolarità è l'unicità si pagano...
Comunque preferisco "sganciare" per un soggetto così che tirarli fuori per un '109 pariprezzo...

Bravo, ottima scelta! Seguo. Buon lavoro e salutoni.
Roberto
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Tomcat97
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 346
Iscritto il: 7 febbraio 2015, 12:35
Che Genere di Modellista?: Aeronautico,prediligo gli aerei di ogni epoca in 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad,Tamiya,Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Picchiatelli
Nome: Stefano

Re: Latècoére 28-3 1/72 SBS

Messaggio da Tomcat97 »

WildBillKelso ha scritto:"Questo" è assolutamente nel mio genere.
Hai voglia di pubblicare qualche immagine di un profilo o di quello vero?
Grande velivolo, se ci fosse in 1/48 lo costruirei subito... unica nota dolente: il costo. Ma la particolarità è l'unicità si pagano...
Comunque preferisco "sganciare" per un soggetto così che tirarli fuori per un '109 pariprezzo...

Bravo, ottima scelta! Seguo. Buon lavoro e salutoni.
Roberto
Ciao Roberto,
sono completamente d'accordo con te......per la scala devo dirti che anche in 72 è bellissimo e poi non è poi così piccolo!....almeno per i miei spazzi
Questo è il soggetto che vorrei riprodurre, che è quello della boxart
Immagine23a065e22f8ed34f04be4fee1ff574ce93486776 by Stefano Rota, su Flickr
IMMAGINE INSERITA A SOLO SCOPO DI DISCUSSIONE. Fonte: http://www.karaya.pl/

OFF TOPIC:
Spero di aver inserito correttamente il sito di riferimento dell'immagine e di aver rispettato le regole per il rispetto del copyright; se così non fosse vi chiedo di segnalarlo. Grazie
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Latècoére 28-3 1/72 SBS

Messaggio da pitchup »

Ciao
ieri sera su "Rai Storia" sul tardi hanno trasmesso un vecchio documentario di Folco Quilici "Cieli Atlantici".... hanno parlato anche del servizio "aeropostale" facendo vedere numerosi filmati che ritraevano il Latecoere idroplano!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 934
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Re: Latècoére 28-3 1/72 SBS

Messaggio da WildBillKelso »

Ciao

Qualcuno si è divertito a farlo...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Superbe!

La stessa “casa” fa anche il Farman F190 Air France

salutoni
Roberto
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Latècoére 28-3 1/72 SBS

Messaggio da Bonovox »

ah però...una volta finito fa un bell'effetto. Buon lavoro allora!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Latècoére 28-3 1/72 SBS

Messaggio da rob_zone »

Finito è....strepitoso!!! :o
Buon lavoro Stefano,vogliamo vederlo finito :D
I presupposti per un bel modello ci sono tutti :-brind
Rispondi

Torna a “Under Construction”