BF109 G2 HASEGAWA 1/48 TROP
Moderatore: Madd 22
- merler
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 14 maggio 2014, 19:58
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Antonio
- Località: Roma
BF109 G2 HASEGAWA 1/48 TROP
Dopo aver pubblicato la prima mia galleria, quella del G91, torno con un nuovo wip. I lavori sono già abbastanza avanti però c'è ancora molto da fare.
Oltre la scatola ho acquistato le mascherine MONTEX e il cockpit AIRES. Ho cominciato con la fusoliera. Una volta unite le due parti ho applicato il pannello di copertura delle mitragliatrici. Il pezzo in resina fornito dalla scatola però era più corto di diversi millimetri. Ho dovuto inserire dei listelli di plasticare e della plastica presa da una carta di credito, il tutto immerso nella ciano. .
Successivamente ho cominciato a lavorare sul cockpit. Verniciato tutto con il GUNZE H416 RLM66. I dettagli li ho fatti a pennello con i colori ITALERI. Seguono altre foto...
Oltre la scatola ho acquistato le mascherine MONTEX e il cockpit AIRES. Ho cominciato con la fusoliera. Una volta unite le due parti ho applicato il pannello di copertura delle mitragliatrici. Il pezzo in resina fornito dalla scatola però era più corto di diversi millimetri. Ho dovuto inserire dei listelli di plasticare e della plastica presa da una carta di credito, il tutto immerso nella ciano. .
Successivamente ho cominciato a lavorare sul cockpit. Verniciato tutto con il GUNZE H416 RLM66. I dettagli li ho fatti a pennello con i colori ITALERI. Seguono altre foto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- merler
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 14 maggio 2014, 19:58
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Antonio
- Località: Roma
Re: BF109 G2 HASEGAWA 1/48 TROP
Nel prossimo aggiornamento posterò le foto di quanto descritto e dei successivi lavori. Adesso infatti il modello ha le ali e piani di coda montati. I trasparenti sono stati immersi nella future, è prossima dunque la verniciatura.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6383
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: BF109 G2 HASEGAWA 1/48 TROP
Bel cockpit, bravo Antonio.
Riguardo la nuova copertura motore in resina (immagino che sia così, anche se ha un aspetto ed una lavorabilità più simile alla plastica) quando montai il mio G2 tagliai una fetta, di spessore adeguato alla mancanza, dal pezzo in plastica originale del kit Hasegawa. In tal modo ho evitato di portare in sagoma il plasticard riempitivo in quanto il pezzo originale ha già, ovviamente, la forma corretta.
Buona serata.

Riguardo la nuova copertura motore in resina (immagino che sia così, anche se ha un aspetto ed una lavorabilità più simile alla plastica) quando montai il mio G2 tagliai una fetta, di spessore adeguato alla mancanza, dal pezzo in plastica originale del kit Hasegawa. In tal modo ho evitato di portare in sagoma il plasticard riempitivo in quanto il pezzo originale ha già, ovviamente, la forma corretta.

Buona serata.
- corrado25877
- Knight User
- Messaggi: 994
- Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
- Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
- scratch builder: si
- Nome: Corrado
- Località: Genova
Re: BF109 G2 HASEGAWA 1/48 TROP
Ho visto che hai perfettamente stuccato la mezzeria della fusoliera,ti suggerisco di fare una incisione esattamente dov'era (da dietro il pit fino all'attacco della coda) in quanto sul vero,i pannelli non erano "a fasce" ma si congiungevano proprio sulla mezzeria sia sulla parte superiore quanto quella inferiore
Ciao e buon lavoro!
Ciao e buon lavoro!

Corrado
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: BF109 G2 HASEGAWA 1/48 TROP
Bel kittino hai scelto Antò, anche il soggetto è sempre interessante, una delle livree più belle vestite dal 109!
con i lavori sei partito bene, ottimo adattamento anche con la parte in resina...con quella fessura hai fatto un bel lavoro di adattamento!
con i lavori sei partito bene, ottimo adattamento anche con la parte in resina...con quella fessura hai fatto un bel lavoro di adattamento!

- sdl1958
- Die Hard User
- Messaggi: 1837
- Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Lentate sul Seveso
Re: BF109 G2 HASEGAWA 1/48 TROP
Il 109 va sempre bene! Vedo hai voglia di fare migliorie interessanti.
Ciao
Stefano
Stefano
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35129
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: BF109 G2 HASEGAWA 1/48 TROP
Ciao
Un grande classico!!!
A proposito .... mi viene in mente di avere letto, tempo fa, che sui '109 Hasegawa ci sarebbe da apportare un modifica alla prese d'aria dietro l'elica. Sui '109 Hase sono sfalsate mentre sui velivoli reali erano allineate. Il motivo di detto problema è che i tecnici Hase hanno preso a riferimento un '109 restaurato.
Se ho detto castronerie "mi corrigerete" ovviamente mi raccomando!
saluti
Un grande classico!!!
A proposito .... mi viene in mente di avere letto, tempo fa, che sui '109 Hasegawa ci sarebbe da apportare un modifica alla prese d'aria dietro l'elica. Sui '109 Hase sono sfalsate mentre sui velivoli reali erano allineate. Il motivo di detto problema è che i tecnici Hase hanno preso a riferimento un '109 restaurato.
Se ho detto castronerie "mi corrigerete" ovviamente mi raccomando!
saluti
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26337
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: BF109 G2 HASEGAWA 1/48 TROP
Ciao Antonio,
un G delle serie iniziali è sempre piacevole da vedere.
Provo a tentarti con delle alternative in cui il color sabbia è sempre comunque presente (due profili sono di G-4 ma alla fine le differenze sono davvero poche e nel link in nota trovi molti altri profili interessanti).
Buon lavoro.
microciccio
Nota: immagini tratte da questa pagina, didascalie da quest'altra.
un G delle serie iniziali è sempre piacevole da vedere.

Provo a tentarti con delle alternative in cui il color sabbia è sempre comunque presente (due profili sono di G-4 ma alla fine le differenze sono davvero poche e nel link in nota trovi molti altri profili interessanti).
Buon lavoro.
microciccio
Nota: immagini tratte da questa pagina, didascalie da quest'altra.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47235
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: BF109 G2 HASEGAWA 1/48 TROP
L'abitacolo mi sembra molto meglio rispetto agli ultimi che hai fatto... in particolare il dry brush è più delicato. Che colori hai usato stavolta? sei andato con gli oli? 

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22494
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: BF109 G2 HASEGAWA 1/48 TROP
Bella partenza. Prenderei in seria considerazione uno dei profili postati da Paolo. 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)














