SU27 Flanker Italeri 1/72
Moderatore: Madd 22
- Ollyweb
- Knight User
- Messaggi: 752
- Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/ - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
- scratch builder: no
- Nome: Gianni
- Località: Torino
- Contatta:
SU27 Flanker Italeri 1/72
Ciao a tutti desideravo appena possibile iniziare con il SU 27 Flanker della Italeri , sicuramente dovrò reincidere i pannelli che sono in positivo ,tra l'altro pensavo di reincidere pre quelle forme di rettangolo raccordato , appoggiandomi sul perimetro esterno in quanto non ho le piastrine in metallo per la reincisione, potrebbe essere una buona idea? tra l'altro ho poi preso il cockpit in resina della Pavla .
Mi chiedevo (scusate l'ignoranza) devo eliminare la parte incorniciata nella foto vero?
i comandi non vi sembrano mal definiti? posso pulirli e come? magari basta solo verniciare bene?
Grazie Gianni
(Foto del kit recuperata dal sito Italeri)
Mi chiedevo (scusate l'ignoranza) devo eliminare la parte incorniciata nella foto vero?
i comandi non vi sembrano mal definiti? posso pulirli e come? magari basta solo verniciare bene?
Grazie Gianni
(Foto del kit recuperata dal sito Italeri)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gallerie:
SU 27 Flanker D (Italeri 1/72)--- Admiral Hipper 1:700----Vittorio Veneto 1/700
F15 C Eagle 1/72----FA/18 D--- F14 A Italeri 1/72
Spitfire MK IX c 1/48 ---- Gundam RX 78-2
RN Gorizia Tauro Model 1/400
RN Roma Trumpeter 1/350 ----Fante rivoluzionario statunitense, 1780
BF109 E-4/7 1/48 ---- FW 190 A4 1/72
SU 27 Flanker D (Italeri 1/72)--- Admiral Hipper 1:700----Vittorio Veneto 1/700
F15 C Eagle 1/72----FA/18 D--- F14 A Italeri 1/72
Spitfire MK IX c 1/48 ---- Gundam RX 78-2
RN Gorizia Tauro Model 1/400
RN Roma Trumpeter 1/350 ----Fante rivoluzionario statunitense, 1780
BF109 E-4/7 1/48 ---- FW 190 A4 1/72
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: SU27 Flanker Italeri 1/72
Ciao Gianni! Si, su quelle parti in resina devi eliminare le zone che hai evidenziato...fai sempre delle prove di fitting comunque prima di portare via tutto...
per quanto riguarda il dettaglio direi che può dipendere anche dalla scala...sulla 1/72 il rapporto di dettaglio dovrebbe essere quello...anche se guardando la foto laterale del pezzo la resina non mi sembra delle migliori...non a livello della Aires o simili...
per la reincisione non saprei...non sono molto ferrato in materia...vedrai che qualcun' altro saprà aiutarti meglio!

per quanto riguarda il dettaglio direi che può dipendere anche dalla scala...sulla 1/72 il rapporto di dettaglio dovrebbe essere quello...anche se guardando la foto laterale del pezzo la resina non mi sembra delle migliori...non a livello della Aires o simili...

per la reincisione non saprei...non sono molto ferrato in materia...vedrai che qualcun' altro saprà aiutarti meglio!

- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26348
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: SU27 Flanker Italeri 1/72
Ciao Gianni,Ollyweb ha scritto:... dovrò reincidere i pannelli che sono in positivo ,tra l'altro pensavo di reincidere pre quelle forme di rettangolo raccordato , appoggiandomi sul perimetro esterno in quanto non ho le piastrine in metallo per la reincisione, potrebbe essere una buona idea? ...
scusa ma non ho capito cosa vuoi fare.
Se ritieni che in futuro avrai ancora dei modelli da reincidere la dime metalliche sono di certo un buon investimento. Ne abbiamo parlato qui, quo e qua.
Per l'abitacolo ha già risposto Mattia.Ollyweb ha scritto:...tra l'altro ho poi preso il cockpit in resina della Pavla .
Mi chiedevo (scusate l'ignoranza) devo eliminare la parte incorniciata nella foto vero?
i comandi non vi sembrano mal definiti? posso pulirli e come? magari basta solo verniciare bene? ...
Io ti invito ad essere prudente viste le controidicazioni legate al trattamento delle polveri di resina.
Anche se dalle foto faccio fatica a capire la definizione del pezzo confermo che ci sono produttori con un livello qualitativo medio più elevato. La pulizia dei pezzi, in generale, si effettua con la lama di un tagliabalsa (es.: in caso di flash di stampa) o usando carta abrasiva bagnata fine/finissima.
Buon lavoro
microciccio
- Ollyweb
- Knight User
- Messaggi: 752
- Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/ - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
- scratch builder: no
- Nome: Gianni
- Località: Torino
- Contatta:
Re: SU27 Flanker Italeri 1/72
Ciao Paolo alcuni miei amici mi consigliano di scegliere da subito un buon kit stampato in negativo , però ero curioso di provare anche se riconosco che il lavoro sarà duro ed il risultato finale dopo tante ore di lavoro potrebbe essere solo sufficente , ma vorrei tentare comunque.microciccio ha scritto:Ciao Gianni,Ollyweb ha scritto:... dovrò reincidere i pannelli che sono in positivo ,tra l'altro pensavo di reincidere pre quelle forme di rettangolo raccordato , appoggiandomi sul perimetro esterno in quanto non ho le piastrine in metallo per la reincisione, potrebbe essere una buona idea? ...
scusa ma non ho capito cosa vuoi fare.
Se ritieni che in futuro avrai ancora dei modelli da reincidere la dime metalliche sono di certo un buon investimento. Ne abbiamo parlato qui, quo e qua.Per l'abitacolo ha già risposto Mattia.Ollyweb ha scritto:...tra l'altro ho poi preso il cockpit in resina della Pavla .
Mi chiedevo (scusate l'ignoranza) devo eliminare la parte incorniciata nella foto vero?
i comandi non vi sembrano mal definiti? posso pulirli e come? magari basta solo verniciare bene? ...
Io ti invito ad essere prudente viste le controidicazioni legate al trattamento delle polveri di resina.
Anche se dalle foto faccio fatica a capire la definizione del pezzo confermo che ci sono produttori con un livello qualitativo medio più elevato. La pulizia dei pezzi, in generale, si effettua con la lama di un tagliabalsa (es.: in caso di flash di stampa) o usando carta abrasiva bagnata fine/finissima.
Buon lavoro
microciccio
Per l'incisione intendevo dire che mi appoggerei con un incisore sulla cresta della stampata positiva che mi fa da supporto per correre lungo tutto il profilo mantenendomi sull'esterno , provo ad inviarti un'immagine...comunque valuterò l'acquisto delle dime dela Eduard, per il cockpit in resina non mi sembra meglio di quello che propone il kit , seggiolino a parte.
Ciao
Gianni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gallerie:
SU 27 Flanker D (Italeri 1/72)--- Admiral Hipper 1:700----Vittorio Veneto 1/700
F15 C Eagle 1/72----FA/18 D--- F14 A Italeri 1/72
Spitfire MK IX c 1/48 ---- Gundam RX 78-2
RN Gorizia Tauro Model 1/400
RN Roma Trumpeter 1/350 ----Fante rivoluzionario statunitense, 1780
BF109 E-4/7 1/48 ---- FW 190 A4 1/72
SU 27 Flanker D (Italeri 1/72)--- Admiral Hipper 1:700----Vittorio Veneto 1/700
F15 C Eagle 1/72----FA/18 D--- F14 A Italeri 1/72
Spitfire MK IX c 1/48 ---- Gundam RX 78-2
RN Gorizia Tauro Model 1/400
RN Roma Trumpeter 1/350 ----Fante rivoluzionario statunitense, 1780
BF109 E-4/7 1/48 ---- FW 190 A4 1/72
- Ollyweb
- Knight User
- Messaggi: 752
- Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/ - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
- scratch builder: no
- Nome: Gianni
- Località: Torino
- Contatta:
Re: SU27 Flanker Italeri 1/72
Sto iniziando il lavoro di reincisione sul Flanker ma al momento ho un dubbio su come vorrei rappresentare il modello finito.
La premessa è che come capita anche a voi non ho molto spazio in casa e quindi gia da tempo pensavo di utilizzare lo stesso supporto che sorregge il mio F14 per i sucessivi lavori… SU27-F15-F18 ,in questo modo avevo la possibilità di mostrare in casa un lavoro e quando lo desideravo sostituivo l’aereo con un altro.
Avevo visto un lavoro fatto su internet di cui allego qualche foto che mostra il Flanker su basetta, in questo modo con il tettuccio aperto si vedrebbe meglio l’interno del cockpit e questa opzione mostrerebbe i carelli e non ci sarebbe bisogno del pilota, sicuramente questa opzione prevederebbe una maggiore attenzione ai particolari come la rappresentazione dei cavi e via dicendo ,mentre rappresentarlo in volo (cosa che a me piacerebbe di più) mostrerebbe una linea più “cattiva” del lavoro però mancherebbe il pilota , cosa che potrei trascurare ma nelle mostre concorso, forse sarebbe un handicap .
Voi cosa fareste?
Gianni
immagine inserita a scopo di discussione, fonte http://acecombat.wikia.com/wiki/Su-27_Flanker-B
immagine inserita a scopo di discussione, fontehttp://oliveromodellismo.altervista.org/joomla/f14-1-72-upgrade
La premessa è che come capita anche a voi non ho molto spazio in casa e quindi gia da tempo pensavo di utilizzare lo stesso supporto che sorregge il mio F14 per i sucessivi lavori… SU27-F15-F18 ,in questo modo avevo la possibilità di mostrare in casa un lavoro e quando lo desideravo sostituivo l’aereo con un altro.
Avevo visto un lavoro fatto su internet di cui allego qualche foto che mostra il Flanker su basetta, in questo modo con il tettuccio aperto si vedrebbe meglio l’interno del cockpit e questa opzione mostrerebbe i carelli e non ci sarebbe bisogno del pilota, sicuramente questa opzione prevederebbe una maggiore attenzione ai particolari come la rappresentazione dei cavi e via dicendo ,mentre rappresentarlo in volo (cosa che a me piacerebbe di più) mostrerebbe una linea più “cattiva” del lavoro però mancherebbe il pilota , cosa che potrei trascurare ma nelle mostre concorso, forse sarebbe un handicap .
Voi cosa fareste?
Gianni
immagine inserita a scopo di discussione, fonte http://acecombat.wikia.com/wiki/Su-27_Flanker-B
immagine inserita a scopo di discussione, fontehttp://oliveromodellismo.altervista.org/joomla/f14-1-72-upgrade
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Ollyweb il 8 aprile 2016, 23:28, modificato 1 volta in totale.
Gallerie:
SU 27 Flanker D (Italeri 1/72)--- Admiral Hipper 1:700----Vittorio Veneto 1/700
F15 C Eagle 1/72----FA/18 D--- F14 A Italeri 1/72
Spitfire MK IX c 1/48 ---- Gundam RX 78-2
RN Gorizia Tauro Model 1/400
RN Roma Trumpeter 1/350 ----Fante rivoluzionario statunitense, 1780
BF109 E-4/7 1/48 ---- FW 190 A4 1/72
SU 27 Flanker D (Italeri 1/72)--- Admiral Hipper 1:700----Vittorio Veneto 1/700
F15 C Eagle 1/72----FA/18 D--- F14 A Italeri 1/72
Spitfire MK IX c 1/48 ---- Gundam RX 78-2
RN Gorizia Tauro Model 1/400
RN Roma Trumpeter 1/350 ----Fante rivoluzionario statunitense, 1780
BF109 E-4/7 1/48 ---- FW 190 A4 1/72
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16843
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: SU27 Flanker Italeri 1/72
Olly se posso esser sincero e schietto con te ti dico che il Su-27 dell'italeri è la cosa più lontana dall'originale sopratutto la versione K (Su-33) secondo me non vale al pena meglio cambiare scatola con un altro Su-27 Zvezda/HB/Hase ( solo Su-33/35) 



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- Ollyweb
- Knight User
- Messaggi: 752
- Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/ - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
- scratch builder: no
- Nome: Gianni
- Località: Torino
- Contatta:
Re: SU27 Flanker Italeri 1/72
Ciao Jacopo, purtroppo ho gia iniziato...magari provo al meglio delle mie possibilità fare esperienza con la reincisione , la verniciatura e provo a rendere presentabile il kit...avevo sentito parlare non bene di questo kit ma mi ha colpito l'immagine della scatola e sono rimasto affscinato...vedremo.
Da quello che dici a questo punto conviene rappresentarlo in volo senza pilota e da tenere in casa senza presentarlo a qualche mostra...magari qualcuno più esperto di me lo riconosce subito come non fedele all'originale.
Ciao e grazie
Gianni
Da quello che dici a questo punto conviene rappresentarlo in volo senza pilota e da tenere in casa senza presentarlo a qualche mostra...magari qualcuno più esperto di me lo riconosce subito come non fedele all'originale.
Ciao e grazie
Gianni
Gallerie:
SU 27 Flanker D (Italeri 1/72)--- Admiral Hipper 1:700----Vittorio Veneto 1/700
F15 C Eagle 1/72----FA/18 D--- F14 A Italeri 1/72
Spitfire MK IX c 1/48 ---- Gundam RX 78-2
RN Gorizia Tauro Model 1/400
RN Roma Trumpeter 1/350 ----Fante rivoluzionario statunitense, 1780
BF109 E-4/7 1/48 ---- FW 190 A4 1/72
SU 27 Flanker D (Italeri 1/72)--- Admiral Hipper 1:700----Vittorio Veneto 1/700
F15 C Eagle 1/72----FA/18 D--- F14 A Italeri 1/72
Spitfire MK IX c 1/48 ---- Gundam RX 78-2
RN Gorizia Tauro Model 1/400
RN Roma Trumpeter 1/350 ----Fante rivoluzionario statunitense, 1780
BF109 E-4/7 1/48 ---- FW 190 A4 1/72
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26348
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: SU27 Flanker Italeri 1/72
Grazie Gianni,Ollyweb ha scritto:Ciao Paolo alcuni miei amici mi consigliano di scegliere da subito un buon kit stampato in negativo , però ero curioso di provare anche se riconosco che il lavoro sarà duro ed il risultato finale dopo tante ore di lavoro potrebbe essere solo sufficente , ma vorrei tentare comunque.microciccio ha scritto:Ciao Gianni,Ollyweb ha scritto:... dovrò reincidere i pannelli che sono in positivo ,tra l'altro pensavo di reincidere pre quelle forme di rettangolo raccordato , appoggiandomi sul perimetro esterno in quanto non ho le piastrine in metallo per la reincisione, potrebbe essere una buona idea? ...
scusa ma non ho capito cosa vuoi fare. ...
Per l'incisione intendevo dire che mi appoggerei con un incisore sulla cresta della stampata positiva che mi fa da supporto per correre lungo tutto il profilo mantenendomi sull'esterno , provo ad inviarti un'immagine...comunque valuterò l'acquisto delle dime dela Eduard, per il cockpit in resina non mi sembra meglio di quello che propone il kit , seggiolino a parte. ...
adesso ho capito.

Il modello finito in volo ha sicuramente il suo fascino anche se, personalmente, mi procurerei un pilota da mettere nell'abitacolo.
microciccio
- Ollyweb
- Knight User
- Messaggi: 752
- Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/ - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
- scratch builder: no
- Nome: Gianni
- Località: Torino
- Contatta:
Re: SU27 Flanker Italeri 1/72
Rieccomi, ho cominciato con le reincisioni e con il rivettatore ho iniziato a passarlo su alcuni tratti, come potete immaginare è un lavoraccio , non sempre le reincisioni sono venute bene...ho dato il primer su alcuni elementi ; alcuni elementi in resina come la leva di comando mi sembra veramente mal definita come posso migliorarla ?
Gianni
Gianni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gallerie:
SU 27 Flanker D (Italeri 1/72)--- Admiral Hipper 1:700----Vittorio Veneto 1/700
F15 C Eagle 1/72----FA/18 D--- F14 A Italeri 1/72
Spitfire MK IX c 1/48 ---- Gundam RX 78-2
RN Gorizia Tauro Model 1/400
RN Roma Trumpeter 1/350 ----Fante rivoluzionario statunitense, 1780
BF109 E-4/7 1/48 ---- FW 190 A4 1/72
SU 27 Flanker D (Italeri 1/72)--- Admiral Hipper 1:700----Vittorio Veneto 1/700
F15 C Eagle 1/72----FA/18 D--- F14 A Italeri 1/72
Spitfire MK IX c 1/48 ---- Gundam RX 78-2
RN Gorizia Tauro Model 1/400
RN Roma Trumpeter 1/350 ----Fante rivoluzionario statunitense, 1780
BF109 E-4/7 1/48 ---- FW 190 A4 1/72
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22503
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: SU27 Flanker Italeri 1/72
Quanti bei solchetti....attento però a non formare dei veri solchi fuoriscala 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)














