Hawker Fury Mk.I

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

daniele9476
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 155
Iscritto il: 10 gennaio 2016, 20:14
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, tamiya
scratch builder: no
Nome: Daniele
Località: Bassano del Grappa

Hawker Fury Mk.I

Messaggio da daniele9476 »

Siccome non riesco a stare troppo tempo senza incollare qualche pezzo ho deciso di iniziare un bel Fury, che alternero' alla pittura dell'hurricane.
Allego foto.
Accetto ogni suggerimento possibile e questa volta non saltero' nemmeno una fase del wip.
Economico kit Revell, pochi pezzi abbastanza ben definiti, qualche segno di estrattore da togliere. Zero cockpit, solo seggiolino e pilota.
Spero di non violare qualche regola del forum con 2 wip contemporanei...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: Hawker Fury Mk.I

Messaggio da Maver76 »

Ho anch'io questo kit, ti seguirò con interesse!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Hawker Fury Mk.I

Messaggio da microciccio »

Ciao Daniele,

ti accingi a realizzare un modello della Matchbox il cui stampo risale agli anni '70 del secolo scorso dotato anche del tipico pilota onanista :-sbraco caratteristico della produzione della ditta britannica. L'unico alto concorrente in campo è l'Amodel. Una bella lotta tra i due perché se il tuo modello sconta una certa pesantezza nella rappresentazione della centinatura alare e scarsità di dettaglio interno; il concorrente, pur risalendo a circa un lustro fa, porta con se tutti i pregi ed i difetti di uno short run per difficoltà di montaggio. Alla fine quindi il Revell ha dalla sua dei vantaggi che possono essere decisivi nella scelta.

Prestò servizio nella RAF per meno di un decennio negli anni antecedenti la Seconda Guerra Mondiale. Fu progettato dalla concreta matita di Sidney Camm che è universalmente riconosciuto come il papà dello Hurricane.

Riprodurrai l'esemplare proposto dalla scatola oppure un altro?

Buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
daniele9476
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 155
Iscritto il: 10 gennaio 2016, 20:14
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, tamiya
scratch builder: no
Nome: Daniele
Località: Bassano del Grappa

Re: Hawker Fury Mk.I

Messaggio da daniele9476 »

Ciao Paolo, con le mie attuali capacità modellistiche ne avro' già le scatole piene a tirare fuori qualcosa di decente esattamente come proposto dalla scatola!
Fruiro' comunque di ogni consiglio utile a raggiungere il risultato.
Domani comincerò il montaggio.
daniele9476
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 155
Iscritto il: 10 gennaio 2016, 20:14
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, tamiya
scratch builder: no
Nome: Daniele
Località: Bassano del Grappa

Re: Hawker Fury Mk.I

Messaggio da daniele9476 »

Prove di montaggio.
Ci sarà da lavorare per far combaciare i bordi.
Qualche segno di estrattore tolto.
Prima dell'assemblaggio della fusoliera però devo pensare a Gino pilotino..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Hawker Fury Mk.I

Messaggio da pitchup »

Ciao
soggetto strepitoso.... dall'ottimo profumo di Matchbox d'annata!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Hawker Fury Mk.I

Messaggio da Bonovox »

Tira fuori un bel modello :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
daniele9476
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 155
Iscritto il: 10 gennaio 2016, 20:14
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, tamiya
scratch builder: no
Nome: Daniele
Località: Bassano del Grappa

Re: Hawker Fury Mk.I

Messaggio da daniele9476 »

Ci provo! L' entusiasmo c'è, vediamo se arrivano anche i risultati. Domani altre foto.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Hawker Fury Mk.I

Messaggio da microciccio »

Ciao Daniele,

vedo che gli incastri necessitano di attenzione; onestamente ricordavo un assemblaggio migliore anche se parlo del modello originale fatto almeno 30 anni fa. Buona la pulizia dell'ala superiore! :-oook

Darai anche una smussata generale all'effetto delle centine oppure lo lasci così com'è?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
daniele9476
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 155
Iscritto il: 10 gennaio 2016, 20:14
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, tamiya
scratch builder: no
Nome: Daniele
Località: Bassano del Grappa

Re: Hawker Fury Mk.I

Messaggio da daniele9476 »

Dici che siano troppo spigolose?
Rispondi

Torna a “Under Construction”