Mitsubishi A6M2b Zero - 1/32 Tamiya
Moderatore: Madd 22
-
- Knight User
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
Mitsubishi A6M2b Zero - 1/32 Tamiya
Ho cominciato un nuovo modello , ho scelto un classico nell'edizione della Tamiya, che ho letto essere una delle piu' riuscite.
Per ora ho assemblato le due semifusoliere e un pezzo di cockpit .
Ho montato il cockpit da scatola aggiungendo solo dei tubi e dei cavi realizzati con filo di rame e corde di chitarra.
Per ora ho assemblato le due semifusoliere e un pezzo di cockpit .
Ho montato il cockpit da scatola aggiungendo solo dei tubi e dei cavi realizzati con filo di rame e corde di chitarra.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 29 luglio 2015, 6:57
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Re: Mitsubishi A6M2b Zero - 1/32 Tamiya
ciao
bellissimo fai tutto da scatola o aggiungi qualche extra ?
bellissimo fai tutto da scatola o aggiungi qualche extra ?
- nannolo
- Jedi Knight
- Messaggi: 4437
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: Mitsubishi A6M2b Zero - 1/32 Tamiya
un bellissimo kit che saprai valorizzare bene !! 

Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.












- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: Mitsubishi A6M2b Zero - 1/32 Tamiya
Un'altro bel "japponico"!
Buon lavoro..e bei lavori fin qua!
Buon lavoro..e bei lavori fin qua!
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)






- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26557
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Mitsubishi A6M2b Zero - 1/32 Tamiya
Ciao Mauro,
vedo che ti orienti verso modelli di grandi dimensioni e qualità!
Lo Zero poi è una scelta che condivido pienamente soprattutto nella versione da te scelta.
Visto che i velivoli giapponesi della Seconda Guerra Mondiale sembrano attrarti una domanda è d'obbligo: Come hai realizzato l'aotake?
Intanto ti segnalo questa disamina in due parti.
Posti un'immagine dell'esemplare che realizzerai?
Buon lavoro.
microciccio
vedo che ti orienti verso modelli di grandi dimensioni e qualità!

Lo Zero poi è una scelta che condivido pienamente soprattutto nella versione da te scelta.

Visto che i velivoli giapponesi della Seconda Guerra Mondiale sembrano attrarti una domanda è d'obbligo: Come hai realizzato l'aotake?
Intanto ti segnalo questa disamina in due parti.
Posti un'immagine dell'esemplare che realizzerai?
Buon lavoro.
microciccio
-
- Knight User
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
Re: Mitsubishi A6M2b Zero - 1/32 Tamiya
Per aotake ho fatto cosi' : aluminium della gunze steso e poi lucidato con un cottonfioc, poi ho fatto una miscela di blu tamiya trasparente e di verde tamiya trasparente in ragione di tre parti blu e una verde. Questo va bene pe le parti che non sono soggette ad esposizione , mentre per le parti piu' esposte agli agenti atmosferici , come le bay dei carrelli , aumentero di una parte il verde e opacizzero' con il trasparente opaco.
Appena posso posto foto dell esemplare che voglio riprodurre.
Lo faccio da scatola con qualche pezzo in scratch , il modello e' gia' iperdettagliato.
Grazie per la referenza ho letto con interesse l'articolo.
Appena posso posto foto dell esemplare che voglio riprodurre.
Lo faccio da scatola con qualche pezzo in scratch , il modello e' gia' iperdettagliato.
Grazie per la referenza ho letto con interesse l'articolo.
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26557
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Mitsubishi A6M2b Zero - 1/32 Tamiya
Grazie Mauro.
Resto sintonizzato per vedere quale esemplare realizzerai.
microciccio

Resto sintonizzato per vedere quale esemplare realizzerai.

microciccio
- sdl1958
- Die Hard User
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Lentate sul Seveso
Re: Mitsubishi A6M2b Zero - 1/32 Tamiya
Interessante come hai realizzato questo "aotake".
L'ho già registrato nel mio Hard disk
L'ho già registrato nel mio Hard disk
Ciao
Stefano
Stefano
-
- Knight User
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
Re: Mitsubishi A6M2b Zero - 1/32 Tamiya
Ecco altre foto cockpit finito e inserito nella fusoliera,
Nella tavola trovate anche l' esemplare che realizzero' : il primo in alto a sinistra
Nella tavola trovate anche l' esemplare che realizzero' : il primo in alto a sinistra
-
- Knight User
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
Re: Mitsubishi A6M2b Zero - 1/32 Tamiya
Foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.