mh-60 1\48 (Tapaz)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Tapaz
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 177
Iscritto il: 16 luglio 2015, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: Modellisti jonici
Nome: Andrea Di Dio

mh-60 1\48 (Tapaz)

Messaggio da Tapaz »

Salve a tutti ragazzi.. mi chiamo andrea... forse è la prima volta che mi vedete perchè sono principalmente modellista navale... ma un amico mi ha chiesto un mh-60 cosi mi sto cimentando a farlo.... vi pregherei di essere indulgente poichè non sono molto pratico sugli aerei ed è il primo elicottero...
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

qualche prova a secco
Immagine

poi
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47494
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: mh-60 1\48 (Tapaz)

Messaggio da Starfighter84 »

Che kit stai usando Andrea? vedo che hai dettagliato anche gli interni e l'effetto è gradevole!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5377
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: mh-60 1\48 (Tapaz)

Messaggio da fearless »

approvo il soggetto... mi sembra anche di dimensioni considerevoli...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: mh-60 1\48 (Tapaz)

Messaggio da filippo77 »

mmmm mi gusta questo frullino mi devi dire marca della scatola e cosa stai usando per dettagliarlo...gli undercostruction servono a questo a svelare trucchi e barbatrucchi, mi sembra che ti stai cimentando davvero bene in questo settore
Avatar utente
sdl1958
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1836
Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Lentate sul Seveso

Re: mh-60 1\48 (Tapaz)

Messaggio da sdl1958 »

Però sei partito bene anche se sei un marinaro
Ciao

Stefano
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: mh-60 1\48 (Tapaz)

Messaggio da pitchup »

Ciao
Uno dei miei soggetti frullini preferiti!!!
Bravo...chi ben comincia....
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
noris64
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2194
Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Rino
Località: Provincia di Foggia

Re: mh-60 1\48 (Tapaz)

Messaggio da noris64 »

Niente male, davvero! Un inizio promettente!
Estote parati

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: mh-60 1\48 (Tapaz)

Messaggio da mattia_eurofighter »

da questi primi lavori direi che te la stai cavando più che bene! per essere il primo kit in plastica ti puoi ritenere soddisfatto! :thumbup:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: mh-60 1\48 (Tapaz)

Messaggio da Bonovox »

Ottimo inizio
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Tapaz
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 177
Iscritto il: 16 luglio 2015, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: Modellisti jonici
Nome: Andrea Di Dio

Re: mh-60 1\48 (Tapaz)

Messaggio da Tapaz »

Starfighter84 ha scritto:Che kit stai usando Andrea? vedo che hai dettagliato anche gli interni e l'effetto è gradevole!
ciao. sto usando il kit dell.italeri:
Immagine
si, sto dettagliando un po gli interni.... mi sembravano un po miseri... ho aggiunto le "tasche portatutto" non so il termine preciso :) dietro i seggiolini dei piloti... l.estintore e qualche altra piccola cosa basandomi su delle foto.... cerchero di fare qualche foto agli interni... dimenticavo.. l.aggiunta di piloti che mi ha regalato un amico credo diano un tocco in piu al modello.. anche perchè l.idea o meglio il risultato finale sara la realizzazione di una scenetta con l.elicottero in volo mentre una squadra di 4 seal si calano piu per il verricello


Immagine
filippo77 ha scritto:mmmm mi gusta questo frullino mi devi dire marca della scatola e cosa stai usando per dettagliarlo...gli undercostruction servono a questo a svelare trucchi e barbatrucchi, mi sembra che ti stai cimentando davvero bene in questo settore
ti ringrazio... agli interni ho fatto poca roba come dicevo .... i porta oggetti sono fatti con plasticard... l.estintore con pezzi di sprue... non è perfetto so che il tubo è un po grosso... ma è di 1 cm manco... non ho trovato un filo piu sottile... poi devo dire che gli interni si vedono poco... i seggiolini invece sono fatti.. l.imbottitura con i para talloni che si mettono nelle scarpe... quello è gia adesivo ed ha lo stesso effetto dei seggiolini.. la struttura degli stessi con semplice filo di ferro... mentre per l.imbottitura delle pareti interne ho usato il nastro telato nero... perfetto per quello che mi rigurda.. [emoji1]

per il resto ringrazio tutti per l.incoraggiamento. :)
Rispondi

Torna a “Under Construction”