Trittico Reggiane 1/48; The final step; Re. 2005 Fl. Mac.

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Trittico Reggiane 1/48; The final step; Re. 2005 Fl. Mac.

Messaggio da Argo2003 »

Dunque; se dicessi ad una persona "normale" cosa provo per questo aereo, dopo un minuto comincerebbe ad annuire falsamente e di nascosto chiamerebbe il c.i.m. più vicino....
Per fortuna qui non siamo tra persone "normali".... :D, ma tra modellisti (o nel mio caso, squagliatori di plastica :D ) quindi se dico che la voglia di costruirlo è pari alla voglia di non rovinarlo penso che sia chiaro quello che intendo....
:O
Vabbè. .per evitare di stare a parlare per ore del PIÙ BEL CACCIA MONOMOTORE AD ELICA MAI COSTRUITO (e su questo nessun ma! ), cominciamo sto w.i.p....
Per prima cosa scatola e stampate
Immagine
Immagine
Immagine
Le decals (Cartograph)
Immagine
Le resine... belle, tranne i portelli del carrello, proverò a rifarli in plastica
Immagine
Immagine
Prove a secco (saranno tante!), qualche buchetto da riempì... :D
Immagine
Immagine
E primi lavori...non sono partito dall'abitacolo ma ho provato subito i vani carrello, c'è da grattare parecchio per chiudere le ali!
Immagine
Per ora è tutto, me sa che qua se famo male sul serio, :D il kit è bello ma c'è comunque qualcosina da correggere o aggiungere.....
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Trittico Reggiane 1/48; The final step; Re. 2005 Fl. Mac.

Messaggio da davmarx »

FINALMENTE Ale. Non sai quanto aspettavo questo momento.
L'elica più bella del mondo !!!

:-yahoo :-yahoo :-yahoo

Ho sempre acquistato ogni kit su cui ho potuto mettere le mani ma, per paura di costruire un modello indegno del vero "gioiello volante", ho montato solo il più rustico: il vacuform 1/72 della polacca Modelland.

Fammi pentire dei miei timori, sotto coi lavori. :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Trittico Reggiane 1/48; The final step; Re. 2005 Fl. Mac.

Messaggio da fabio1967 »

Bellissimo Ale, wip già messo tra i preferiti.
Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: Trittico Reggiane 1/48; The final step; Re. 2005 Fl. Mac.

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Alessandro mi stai mettendo tante....troppe idee malsana nella testa.....mi sa che finiremo nello stesso c.i.m. :-boing :mrgreen:

Facci sognare con questo 2005 :thumbup:
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Trittico Reggiane 1/48; The final step; Re. 2005 Fl. Mac.

Messaggio da Madd 22 »

Bello questo! Quindi non mi resta di augurarti buon lavoro visto la premessa
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Tomcat97
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 346
Iscritto il: 7 febbraio 2015, 12:35
Che Genere di Modellista?: Aeronautico,prediligo gli aerei di ogni epoca in 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad,Tamiya,Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Picchiatelli
Nome: Stefano

Re: Trittico Reggiane 1/48; The final step; Re. 2005 Fl. Mac.

Messaggio da Tomcat97 »

Ciao,
Ho già inizia anche io questo kit, non è facile ma neanche impossibile.
Io ho ridotto un po' lo spessore delle pareti delle fusoliere perché se no risultano troppo spesse quando vai a fissare le resine.
Tra poco apro anche io il wip così se ti va lo facciamo in parallelo.
Ciao
Stefano
Immagine
Avatar utente
dani1997asam
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 200
Iscritto il: 13 giugno 2015, 14:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereonautico
Aerografo: no
colori preferiti: HUMBROL
scratch builder: si
Nome: daniele

Re: Trittico Reggiane 1/48; The final step; Re. 2005 Fl. Mac.

Messaggio da dani1997asam »

Buon lavoro da un grande amante della "Serie 5"! :-sigsi
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Messaggio da nannolo »

non c'è due senza tre... :) buon lavoro Alessa'

inviato con il mio tatapa .. patatal... tataboh.... vabbe' con il cell.
Enrywar67

Re: Trittico Reggiane 1/48; The final step; Re. 2005 Fl. Mac.

Messaggio da Enrywar67 »

daje con la ciano! ;)
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Trittico Reggiane 1/48; The final step; Re. 2005 Fl. Mac.

Messaggio da Argo2003 »

davmarx ha scritto:FINALMENTE Ale. Non sai quanto aspettavo questo momento.
L'elica più bella del mondo !!!
Ho sempre acquistato ogni kit su cui ho potuto mettere le mani ma, per paura di costruire un modello indegno del vero "gioiello volante", ho montato solo il più rustico: il vacuform 1/72 della polacca Modelland.

Fammi pentire dei miei timori, sotto coi lavori.
Davide, io tranne il Jays in 48 credo di averli tutti....compreso il Modelland, ma non mi sono mai azzardato nemmeno a toccarlo!
Facciamo così; io cerco di farti pentire...poi io inizio il Vac quando tu inizi questo.... :D
fabio1967 ha scritto:Bellissimo Ale, wip già messo tra i preferiti.
Saluti
Fabio
Oddio...mo me viè l'ansia da prestazione Fà! :D
SPILLONEFOREVER ha scritto:Alessandro mi stai mettendo tante....troppe idee malsana nella testa.....mi sa che finiremo nello stesso c.i.m.

Facci sognare con questo 2005
C'è sempre posto ;)... per aumentare le voglie strane potrei dirti che secondo me questo kit sarebbe uno spettacolo se costruito dal modellista ARMENO che ha realizzato lo "Yankee" in 48 stampato della filiale nigeriana della Revell con le fotoincisioni e resine Aires modificate in Turchia...quello che era a Bologna...hai presente? ;) :D
Madd 22 ha scritto:Bello questo! Quindi non mi resta di augurarti buon lavoro visto la premessa
Grazie Luca, speriamo bene! ;)
Tomcat97 ha scritto:Ciao,
Ho già inizia anche io questo kit, non è facile ma neanche impossibile.
Io ho ridotto un po' lo spessore delle pareti delle fusoliere perché se no risultano troppo spesse quando vai a fissare le resine.
Tra poco apro anche io il wip così se ti va lo facciamo in parallelo.
Ciao
Stefano
Ciao Stefano, io ho aggirato il problema montando le pareti direttamente sulle semifusoliere, un po più laborioso ma piu comodo...
Daje co sto w.i.p.! Di croci sabaude o tricolori bordati d'oro non ce ne sono mai abbastanza!
dani1997asam ha scritto:Buon lavoro da un grande amante della "Serie 5"!
Bellissimi e dannati..esempio di cosa era in grado di fare l' industria aeronautica italiana se fosse stata libera da vincoli e paletti "strani"... ma questa è un'altra storia...
nannolo ha scritto:non c'è due senza tre... buon lavoro Alessa'

inviato con il mio tatapa .. patatal... tataboh.... vabbe' con il cell.
Denghiu André!
Enrywar67 ha scritto:daje con la ciano!
Me tocca rivedemme er "turial" del dosatore Enrì... ;)
P.s. w la Regia!



Ok, primi lavori e primi impicci! (e come te sbagli :D )
Volevo fare il prototipo, m.m. 494 appena uscito di fabbrica, per farlo lindo e pinto...nun se pò fà! Servirebbe il tettuccio del 2002, quindi, sempre il 494 sarà, ma nella versione operativa, a Capodichino nel luglio '43, un po più "zozzarello" ma poco... :D
Altro impiccio, nonostante mi sia riletto tutto quello che ho sul mezzo (Ali d'italia, squadron, monografie delta e ibn, tutti i libri di Govi..mancano solo libretto d'uso e cat. nom. ) non ho trovato il sistema di aggancio delle cinture
.che era diverso da 2001 e 2002, quindi o vado di fantasia.... o vado di fantasia.. boh..mo vedo...
Comunque; ciancio alle bande :D
Parete cabina fatte e poi incollate (con la tappo verde..) col giallo ho sbordato un pò. ...
Immagine
Immagine
Anche pavimento barra e seggiolino fatti, per paura di fare casino non ho tolto il cuscino dal sedile, ma l'ho colorato Alluminio...
E se "appoggiassi" le i bretelloni un pò "arrovogliati" li sopra? Sarebbe credibile?
Pedaliera rifatta con sprue e due pezzetti di carta alluminio (messi dopo la foto) visto che quella in resina è entrata in orbita dopo una pinzata...
Immagine
Questo nun se pò vedè...lo svernicio e lo rifaccio....
Immagine

Per ora è tutto.. vado a cercare altra documentazione. .....
Rispondi

Torna a “Under Construction”