Fiat CR 42 CN - Italeri 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
drugo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 287
Iscritto il: 27 febbraio 2011, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor, Gunze, Model Master
scratch builder: no
Club/Associazione: IPMS Legnano
Nome: Paolo
Località: Busto Arsizio (VA)

Fiat CR 42 CN - Italeri 1/72

Messaggio da drugo »

Ciao a tutti dopo una lunga latitanza eccomi di nuovo con questo modello: il Fiat CR 42 di mamma Italeri.
Prima di cominciare a presentare il WIP, un ripasso di storia non fa male.
Il CR 42 Falco non ha bisogno di presentazioni, perlomeno ai fans della Regia. Venne prodotto fino al 1944 e ancora oggi detiene il primato di essere l'aereo italiano costruito nel maggior numero di esemplari circa 1800.
Il "Falco" fu l'ultimo caccia biplano della storia ad essere costruito in serie. Assieme al Henschel Hs 123, al Gloster Gladiator e al Polikarpov I-15, fu anche l'ultimo caccia biplano a combattere nel secondo conflitto mondiale e l'ultimo biplano nella storia ad abbattere, nel 1945, un aereo nemico, un P 38 americano.
Il modello è un Italeri in scala 1/72, come set di dettaglio mi sono servito delle fotoincisioni Eduard SS118

Immagine
Immagine

Nella scatola è presente anche un manuale fotografico con foto dell’esemplare presente a Vigna di Valle, vari profili e una breve storia del velivolo di Celestino Rosatelli.
Ho cominciato a rimuovere i montanti in plastica posti davanti al seggiolino per sostituirli con quelli fotoincisi della Eduard, è vero che sono piatti, non danno tridimensionalità come invece il rod, ma si tratta della scala 1/72, una volta all’interno della fusoliera non si vedrà più niente

Immagine

Il dettaglio delle 2 paretine in plastica è stato eliminato per essere sostituito con quello fotoinciso, le istruzioni Eduard, consigliano di incollare direttamente l’intelaiatura direttamente sul pavimento, ma ho preferito incollarle sulle sue paretine per dargli più solidità all’insieme

Immagine

Seggiolino e la parte centrale del pavimento, sono state verniciate in alluminio 1781 della Model Master, mentre la cloche, la parte laterale del pavimento e le due paretine in grigio azzurro chiaro UA 525 della Lifecolor.

Immagine


Immagine


Immagine

l’effetto metallizzato che vedete in foto è dovuto dalla fotocamera. A questo punto sono passato al cruscotto. Al posto delle decals ho incollato gli strumenti fotoincisi con ciano ultra liquida

Immagine
Immagine

Nel frattempo una volta asciutte le 2 pareti dell’abitacolo, ho dato una mano di trasparente acrilico lucido 4638 della Model Master, il giorno dopo un lavaggio di Dark Wash della Mig per enfatizzare i recessi, e dopo 15 minuti con un Cotton fioc inumidito di diluente o tolto l’eccesso

Immagine
Immagine

...continua...
Ultima modifica di drugo il 3 febbraio 2015, 1:09, modificato 2 volte in totale.
Paolo
IPMS #3167

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Fiat CR 42 CN - Italeri 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Paolo,

una scelta che di recente ha pochi estimatori. :-oook

Belle le cinture fotoincise ma l'aspetto finale risulta un pochino rigido.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Fiat CR 42 CN - Italeri 1/72

Messaggio da rob_zone »

Buon lavoro!
Aspettiamo le news! :-oook

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Fiat CR 42 CN - Italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
deve essere micrometrico questo kit!!!
In ogni caso un ottimo inizio.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Fiat CR 42 CN - Italeri 1/72

Messaggio da davmarx »

Ciao Paolo, bentornato al modellismo attivo... :-oook
Sul 111 hai più lavorato ?
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
ROGER

Re: Fiat CR 42 CN - Italeri 1/72

Messaggio da ROGER »

Scelta interessante, resterò connesso sul tuo wip ;) :-oook

Saluti dal Roger
Avatar utente
claudio
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 656
Iscritto il: 23 marzo 2009, 17:26
Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo : Prediligo la Regea Aereonautica - Mezzi pesanti -Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: LIFECOLOR-GUNZE SANGYO
scratch builder: no
Località: Chiusi (SI)

Re: Fiat CR 42 CN - Italeri 1/72

Messaggio da claudio »

Ottimo inizio complimenti, ma voglio metterti una pulce nell'orecchio..........mi sembra di ricordarmi che il colore degli interni erano in Verde anti corrosione e no in Grigio. Domani voglio guardare tra i mie documenti della regia.
......SE C'E' PASSIONE NULLA E' IMPOSSIBILE......

ImmagineImmagine ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine Immagine
Immagine Immagine

ImmagineImmagine Immagine Immagine
Immagine

Immagine
>>>>>MY GALLERY<<<<
Enrywar67

Re: Fiat CR 42 CN - Italeri 1/72

Messaggio da Enrywar67 »

....ottimo inizio su un kittino mica facile......gli interni in grigio sono corretti....:-oook :-oook :-oook
matteo44

Re: Fiat CR 42 CN - Italeri 1/72

Messaggio da matteo44 »

Già è un velivolo piccolo di suo... in 72 dovrebbe essere proprio mignon...
Nonostante tutto, il lavoro sul cockpit mi sembra molto ben fatto :-oook
drugo ha scritto:... fu l'ultimo biplano nella storia ad abbattere, nel 1945, un aereo nemico, un P 38 americano. ...
Della serie... Davide contro Golia!
Avatar utente
claudio
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 656
Iscritto il: 23 marzo 2009, 17:26
Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo : Prediligo la Regea Aereonautica - Mezzi pesanti -Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: LIFECOLOR-GUNZE SANGYO
scratch builder: no
Località: Chiusi (SI)

Re: Fiat CR 42 CN - Italeri 1/72

Messaggio da claudio »

claudio ha scritto:Ottimo inizio complimenti, ma voglio metterti una pulce nell'orecchio..........mi sembra di ricordarmi che il etttocolore degli interni erano in Verde anti corrosione e no in Grigio. Domani voglio guardare tra i mie documenti della regia.
Ho controllato i miei documenti ...... il grigio é corretto :-oook :-oook :-oook :-oook
......SE C'E' PASSIONE NULLA E' IMPOSSIBILE......

ImmagineImmagine ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine Immagine
Immagine Immagine

ImmagineImmagine Immagine Immagine
Immagine

Immagine
>>>>>MY GALLERY<<<<
Rispondi

Torna a “Under Construction”