Spitfires Mk IXc e Mk IXe - Eduard 1/144

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
SPILLONEFOREVER

Spitfires Mk IXc e Mk IXe - Eduard 1/144

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Come già anticipatovi nel WIP del Sabre vi mostro questo altro mini-progettino.
Immagine

Ho sempre avuto la mania di affiancare più versioni dello stesso velivolo, per il piacere di confrontarne le differenze.
La 1/144 permette di togliere questo sfizio anche ad un lumacone come me :-D

Dopo aver messo mano a questa scatola regalatami da Rosario :
Immagine

sono scappato a comprare l'altra commercializzata dalla Eduard :
Immagine


Per "deformazione professionale" da scale superiori :-D mi sono dotato di due abitacoli fotoincisi precolorati
della ditta Ceca. Vedrete poi che a canopy chiuso non si noterà niente...e comunque ho provveduto a fare qualche ritocco delle strutture con il verde.
Non so come né perchè...ma alla Eduard sono riusciti a cannare completamente il colore degli interni...forse avevano in mente qualche pit sovietico :)
Comunque ho cominciato a staccare, piegare, provare a secco e in un paio di orette sono arrivato qui :
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Chiusa la fusoliera e staccate tutte le varie parti che compongono il kit
Immagine

Un'ultima immagine per darvi un'idea delle dimensioni.... :mrgreen:
Immagine

To be continued ;)
SPILLONEFOREVER

Re: Spitfires Mk IXc e Mk IXe - Eduard 1/144

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Ecco cosa si "percepisce" a canopy chiuso.
De visu e sotto una buona lampada si notano alcuni particolari (seggiolino e cinture) che
contribuiscono a dare una sensazione di "pieno".
Immagine

Dopo aver fatto le solite numerose prove a secco ho incollato con un velo di tappo verde il canopy.
Sembrava fosse andato tutto per il verso giusto ma, nel guardare le foto con il macro e osservando
il modello con la lente d'ingrandimento, mi sono accorto di questo tremendo scalino nella parte posteriore!
Immagine
Immagine

Cosa fare? Lasciare tutto così?Ma in questa scala quello scalino si sarebbe notato! Staccare il canopy?Provare a carteggiare?
Dopo un giorno di "meditazione" sui numerosi consigli degli amici "centoquarantaquattristi" ho scelto l'ultima strada.
Staccata l'asta dell'antenna a filo ho cominciato a carteggiare delicatamente la parte posteriore fissa del canopy.
Un'oretta di lavoro con grane sempre più fini,tanto olio di gomitolina e qualche passata di Compound Tamiya (Finish) con
questo risultato :
Immagine

Non mi aspettavo di risolvere così velocemente. E' evidente che le dimensioni aiutano non poco. Ad occhio nudo non si nota
la differenza con le altre parti del canopy.
La lente d'ingrandimento lascia intravedere qualche imperfezione. A tempo debito valuterò se Futurizzare o meno.

Naturalmente durante le "pause morte" di questo Mk IXc non sono stato con le mani in mano....stacca un pezzetto, incollane un'altro...
Immagine
....si è materializzato anche un Mk IXe...

To be continued :)
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16843
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Spitfires Mk IXc e Mk IXe - Eduard 1/144

Messaggio da Jacopo »

Ottimo Messere gli Spit sono sempre ben accetti!!! sono cuorioso di vedere che inventa con la camo :-oook :-oook

per il canopy.. farlo aperto? :-incert :-incert :-lino :-lino
Enrywar67

Re: Spitfires Mk IXc e Mk IXe - Eduard 1/144

Messaggio da Enrywar67 »

.........Guido....perche' fai cosi'...???......mi fai preoccupare.....!!!!!!!! :-sbraco :-sbraco :-sbraco ......almeno quando torni alla 48 ti sembrera' di aver riacquistato le diottrie!Dico la verita':in quella scala sarebbero carini quegli aerei altrimenti improponibili come dimensioni.....penso al Valchirie....all'SR71.....ai bombardieri plurimotori..... ;) ;)
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Spitfires Mk IXc e Mk IXe - Eduard 1/144

Messaggio da davmarx »

Guiduzzo... le foto del secondo post dove sono andate a finire ?
Non starai per caso pensando di far pagare un canone d'abbonamento annuo per poter vedere le immagini postate da te, vero ? :-sbraco :-sbraco
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35138
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Spitfires Mk IXc e Mk IXe - Eduard 1/144

Messaggio da pitchup »

Ciao
bellissimo lavoro!!!
Ma le foto????
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10313
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Spitfires Mk IXc e Mk IXe - Eduard 1/144

Messaggio da rob_zone »

Guido..sei uscito pazzo!!!! :-Figo
Prima con il Sabre..poi con questi!
Forse a me scappa un Growler in 144..ci colpate voi! :-lino

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
manto87
Brave User
Brave User
Messaggi: 1485
Iscritto il: 19 agosto 2009, 9:58
Che Genere di Modellista?: Compratore Generico...modellista al rallentatore!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,gunze,modelmaster
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. MT
Nome: Andrea
Località: Nowa Ruda

Re: Spitfires Mk IXc e Mk IXe - Eduard 1/144

Messaggio da manto87 »

Anche io non vedo le foto del secondo post... :-disperat :-disperat :-disperat :,-( :,-( :-disperat
Immagine ...il Miggomane...
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16843
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Spitfires Mk IXc e Mk IXe - Eduard 1/144

Messaggio da Jacopo »

Io fino a 2 sec fa le vedevo :,-( :,-(
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3302
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Spitfires Mk IXc e Mk IXe - Eduard 1/144

Messaggio da daniele55 »

E' talmente piccolo che non riesco a vedere le foto del secondo post !?!

Bell'inizio.
Ciao
Daniele
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”