A-10 Thunderbolt 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
DanKat
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 344
Iscritto il: 9 novembre 2009, 9:31
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni in 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: Modellisti Aretini
Nome: Daniele
Località: Rieti

A-10 Thunderbolt 1/48

Messaggio da DanKat »

Sto lavorando, già da un' pò in realtà, all'A-10 Italeri 1/48.
Nelle dimensioni il kit è abbastanza corretto, e anche le pannellature sono ok, l'A-10 ha la caratteristica di avere, soprattutto nella zona motore, dei veri e propi bulloni in rilievo, grossi come limoni....praticamente è corazzato come un carro armato.
Unica nota veramente dolente sono le turbine dei motori, riprodotte con meno pale rispetto al vero
Immagine

Dopo varie prove e tentativi di autocostruzione ho tagliato la testa al toro ed ho acquistato la correzione in resina proposta dalla Quickbost, anche se, anche qui si potrebbe eccepire qualche cosa, diciamo che va bene.
Immagine

Il resto del modello sta andando via liscio senza grossi problemi.

I carrelli con l'aggiunta dei cavi
Immagine

l'AAS-35 laser POD è praticamente spoglio, dato che si vede ho deciso di arricchirlo un' pò
Immagine
Immagine
Immagine

La palpebra è stata arricchita con fotoincisioni eduard
Immagine
Immagine

Anche il vano avionica è in resina della AIRES
Immagine

Anche il cannone ha ricevuto qualche attenzione, dato che le canne dall'esterno si vedono
Immagine
Immagine
Immagine
(alcune immagini di sfondo sono tratte dal volume A-10 Thunderbolt Walk Around ed inserite a solo scopo di discussione)

Quasi finita la fase di stuccatura presto inizierò la colorazione in Europa1 :-XXX XX-X ....speriamo bene.

Ciao :-BLABLA
Ultima modifica di DanKat il 7 gennaio 2010, 19:15, modificato 2 volte in totale.
Non esiste ne un modo onorevole di uccidere, ne un modo gentile di distruggere. Non c'è nulla di buono nella guerra, eccetto la sua fine.
(A. Lincoln)
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: A-10 Thunderbolt 1/48

Messaggio da willy74 »

Spettacolare!!
Avatar utente
aspide85
Brave User
Brave User
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
Che Genere di Modellista?: Crostaceo
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: piergiuseppe
Località: teramo

Re: A-10 Thunderbolt 1/48

Messaggio da aspide85 »

ottimi lavori di dettaglio dan..verrà su un bel bestio!che nero hai usato per il nero del cockpit?sembra il nato black se non erro..
lo farai grigio o in livrea europe1?
grazie!
''ciò che è bello vola anche bene''...dassault aviation
Immagine
Avatar utente
DanKat
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 344
Iscritto il: 9 novembre 2009, 9:31
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni in 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: Modellisti Aretini
Nome: Daniele
Località: Rieti

Re: A-10 Thunderbolt 1/48

Messaggio da DanKat »

Esatto Aspide il nero è il nato black Tamiya XF69, è un colore che uso spesso anche per i pneumatici, ha già quel grado di desaturazione di partenza che mi piace.
La livrea sarà Europa 1 var.2, quella dopo i repaint del 1979, il soggetto sarà presumibilmente un A-10 del Air National Guard basato nel Maryland nei primi anni '80, quindi non ancora interessato all' upgrade avvenuto prima della Guerra in Kossovo mi sembra, e quindi mancante di alcune antenne soprattutto per quel che riguarda l'RWR presenti sulla base esterna delle due derive e in altre parti della fusoliera.
Fortunatamente l'Italeri offre l'opportunità di realizzare sia la versione ante che post aggiornamento, bisogna solo stare attenti al tipo di mimetica dato chese è vero che la maggiorparte degli A-10 aggiornati sono poi stati ricolorati con il "Ghost Scheme" a due grigi, alcuni però hanno mantenuto per un certo periodo di tempo, prima di essere anch'essi ricolorati in grigio, la vecchia Europa 1 anch'essa aggiornata nel frattempo alla var.3.
Insomma, sembra una colorazione facile, ma nasconde delle insiedie...."bisogna guardà le foto"....icrociamo le dita che non faccio qualche stupidagine di interpretazione :-XXX XX-X :-D

Ciao :-BLABLA
Non esiste ne un modo onorevole di uccidere, ne un modo gentile di distruggere. Non c'è nulla di buono nella guerra, eccetto la sua fine.
(A. Lincoln)
Avatar utente
Maffuccio
Appena iscritto!
Messaggi: 27
Iscritto il: 26 giugno 2009, 12:08
Che Genere di Modellista?: Modellista medio di aerei in 48/32/72: storici e moderni
Tutte le scale mi garbano: basta che il kit sia il meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Alta toscana

Re: A-10 Thunderbolt 1/48

Messaggio da Maffuccio »

Bel modello oh Dani...
Stai solo attento al colore delle gambe del carrello...che nel teatro europeo era strano...
Boh...mi pare vicino all'RLM 02 tedesco...
Cmq foto alla mano mi raccomando.
Mi pare che il kit Aires delle palette turbina abbia la quarta a destra un po' più stretta... :(
Magari ti merita autocostruire il tutto: non è sempre detto che le resine siano migliori... :roll:
Per quanto mi riguarda a breve posterò le foto del wip /calvario del 339 CD: per modificare la sonda rifornimento e metterla in posizione ho smoccolato per tre giorni...
Son contento che tu sia approdato quaggiù: si parla di aerei attuali sopratutto ma, vista oramai la mia deriva modernista, codesto mi pare il posto giusto per postare.
Eppoi sto convertendo anche personaggi famosi (che per ora fanno frullini alla griglia) a convertirsi alle turbine...capito Barlo?????... :) :-evvai
Bona
Mauro
Avatar utente
DanKat
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 344
Iscritto il: 9 novembre 2009, 9:31
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni in 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: Modellisti Aretini
Nome: Daniele
Località: Rieti

Re: A-10 Thunderbolt 1/48

Messaggio da DanKat »

Le pale sono giuste in dimensioni e distanza :-prrrr ....in realtà le pale delle turbine sono legermete curvate come si evince anche un' pò dalla foto reale, quelle mie in resina sono dritte, come tutte le pale degli altri kit del resto. Volendole ricostruire si sarebbe potuto usare del lamierino, tipo quello delle lattine di birra ( :-brindisi ) tagliarlo per ottenere 28 paline e poi bombarle una per una con un punteruolo o altro, ma di frinte al kit in resina bello e pronto mi sono lasciato corrompere (che vergogna :-disperat ) e quindi ho deciso di soprassedere.
Per il colore dei carrelli, sono il aircraft gray, un grigino chiaro, anche se pure qui ci sono foto in cui alcune macchine hanno gambe e vani in insigna white......pensavate che fosse un aereo facile l'A-10?...lo pensavo anche io :-disperat

Ciao :-BLABLA
Non esiste ne un modo onorevole di uccidere, ne un modo gentile di distruggere. Non c'è nulla di buono nella guerra, eccetto la sua fine.
(A. Lincoln)
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: A-10 Thunderbolt 1/48

Messaggio da CoB »

benissimo ottimo lavoro, anche io ce l'ho nel mucchio l'a10 ma non è per ora che ci metterò mano! cmq complimenti!!
Immagine
Immagine
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: A-10 Thunderbolt 1/48

Messaggio da Pliniux »

Maffuccio ha scritto: Eppoi sto convertendo anche personaggi famosi (che per ora fanno frullini alla griglia) a convertirsi alle turbine...capito Barlo?????... :) :-evvai
Bona
Mauro
Barlo non lo ascoltare altrimenti noi pivelli amanti delle ELICHE (altro che frullini) dove andremmo a prendere ispirazione? :-prrrr

P.S. Complimenti, bellissimo il lavoro sull'A-10! :-oook
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35334
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: A-10 Thunderbolt 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Daniele
Caspiterina che biglietto da visita che hai postato! :-V
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10411
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: A-10 Thunderbolt 1/48

Messaggio da rob_zone »

ciao e complimenti bel lavoro davvero!!! :-Champ :-Champ
ciao saluti
Rob da Messina
Rispondi

Torna a “Under Construction”