F15C Academy 1/72 - 2° modello post modelingtime
Moderatore: Madd 22
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 31 ottobre 2014, 9:45
- Che Genere di Modellista?: Decisamente caccia moderni. Ho provato un pò tutto agli albori, ma ora la mia preferenza va ai caccia in scala 1/72.
- Aerografo: no
- colori preferiti: model color vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Daniele
- Località: La Spezia
F15C Academy 1/72 - 2° modello post modelingtime
Inizio questo secondo WIP terminato oggi il tornado Italeri.
Il modello è ormai a metà... devo iniziare i lavaggi, comunque vi posto qualche foto dei lavori fin qui eseguiti.
Come sempre lavoro a pennelli usando colori vallejo.
La scatola è questa qua:
Il modello è ormai a metà... devo iniziare i lavaggi, comunque vi posto qualche foto dei lavori fin qui eseguiti.
Come sempre lavoro a pennelli usando colori vallejo.
La scatola è questa qua:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 31 ottobre 2014, 9:45
- Che Genere di Modellista?: Decisamente caccia moderni. Ho provato un pò tutto agli albori, ma ora la mia preferenza va ai caccia in scala 1/72.
- Aerografo: no
- colori preferiti: model color vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Daniele
- Località: La Spezia
Re: F15C Academy 1/72 - 2° modello post modelingtime
questo modello è stato oggetto di WIP anche da parte di Roberto:
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... =29&t=7182
Io avevo iniziato a seguirlo con interesse, ma credo che sia stato interrotto perchè non ho visto più suoi aggiornamenti. In effetti tutte le difficoltà riscontrate da Roberto le ho vissute anc'h'io.
Per iniziare e per provare a fare qualcosa di nuovo ho provato a intervenire sul seggiolino. Il cockpit essendo un pò spoglio e da finire con le decals l'ho lasciato così com'era tanto poi l'aereo avrà il canopy chiuso.
al seggiolino ho aggiunto i cuscini e le cinture con carta e cartone, ma immagino che queste ultime siano venute un pò fuori scala.
Saluti.
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... =29&t=7182
Io avevo iniziato a seguirlo con interesse, ma credo che sia stato interrotto perchè non ho visto più suoi aggiornamenti. In effetti tutte le difficoltà riscontrate da Roberto le ho vissute anc'h'io.
Per iniziare e per provare a fare qualcosa di nuovo ho provato a intervenire sul seggiolino. Il cockpit essendo un pò spoglio e da finire con le decals l'ho lasciato così com'era tanto poi l'aereo avrà il canopy chiuso.
al seggiolino ho aggiunto i cuscini e le cinture con carta e cartone, ma immagino che queste ultime siano venute un pò fuori scala.
Saluti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F15C Academy 1/72 - 2° modello post modelingtime
Ciao Lele
Che gioia vedere questo Wip perchè per vari motivi l'ho preso pure io pari pari questo F15 Academy (in verità avevo puntato su quello Hase ma poi si è reso indisponibile).
Buon lavoro!
saluti
Che gioia vedere questo Wip perchè per vari motivi l'ho preso pure io pari pari questo F15 Academy (in verità avevo puntato su quello Hase ma poi si è reso indisponibile).
Buon lavoro!
saluti
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 31 ottobre 2014, 9:45
- Che Genere di Modellista?: Decisamente caccia moderni. Ho provato un pò tutto agli albori, ma ora la mia preferenza va ai caccia in scala 1/72.
- Aerografo: no
- colori preferiti: model color vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Daniele
- Località: La Spezia
Re: F15C Academy 1/72 - 2° modello post modelingtime
Spererei di esserti utile, ma come ho scritto sono a metà e inizialmente non pensavo al WIP per cui non ho molte immagini del montaggio.pitchup ha scritto:Che gioia vedere questo Wip perchè per vari motivi l'ho preso pure io pari pari questo F15 Academy (in verità avevo puntato su quello Hase ma poi si è reso indisponibile).
Saluti
Daniele
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: F15C Academy 1/72 - 2° modello post modelingtime
Ciao Daniele! viste le dimensioni del seggiolino io le cinture le lascerei così...
il soggetto è sempre interessante! 


- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: R: F15C Academy 1/72 - 2° modello post modelingtime
In effeti sono fuori scale le cinghiette ma un bravo te lo meriti tutto. Vai col pit. 
- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47491
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F15C Academy 1/72 - 2° modello post modelingtime
Leggermente "over scale" le cinture.... ma potevi ingannare l'occhio con un lavaggio e un pò di dry brush che avrebbero messo in risalto anche tutti i dettagli circostanti.
Leggo che il modello è già in avanzato stato di costruzione... ma se non hai montato il sedile sei ancora in tempo!
Leggo che il modello è già in avanzato stato di costruzione... ma se non hai montato il sedile sei ancora in tempo!

-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 31 ottobre 2014, 9:45
- Che Genere di Modellista?: Decisamente caccia moderni. Ho provato un pò tutto agli albori, ma ora la mia preferenza va ai caccia in scala 1/72.
- Aerografo: no
- colori preferiti: model color vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Daniele
- Località: La Spezia
Re: F15C Academy 1/72 - 2° modello post modelingtime
Purtroppo come ho detto sono un po' più avanti con il modello e ormai il canopy è chiuso.Starfighter84 ha scritto:Leggermente "over scale" le cinture.... ma potevi ingannare l'occhio con un lavaggio e un pò di dry brush che avrebbero messo in risalto anche tutti i dettagli circostanti.
Leggo che il modello è già in avanzato stato di costruzione... ma se non hai montato il sedile sei ancora in tempo!
Sotto riporto alcune foto dei lavori e mi porto allo stato attuale così se ci sono dei suggerimenti posso ancora intervenire.
Per quella che è la mia esperienza mi sembra che il modello si presenti bene con fine negativo...forse anche troppo sulla fusoliera e le ali in maggior modo sulla parte superiore dove in alcuni punti le pannellature si perdono. Infatti durante il montaggio più volte le ho riprese per non rischiare di perderle...dovendo oltre tutto poi dipingere a pennello. Nei piloni e nelle armi invece le pannellature mi sembrano più profonde e non ho intenzione di toccarle.
I condotti delle prese d'aria presentano una strana apertura per fare incastrare il vano carrelli posteriori e in qualche maniera ho cercato di rendere più accettabile la cosa, ma è impresa ardua come testimoniato anche da Roberto. Comunque alla fine vedendosi poco non ho insistito più di tanto.
La difficoltà più grossa l'ho riscontrata nel posizionare le prese d'aria alla fusoliera perché rimaneva un grosso dente oltre una grossa fessura. Per far sparire entrambi ho grattato e limato fino allo sfinimento perdendo anche una presa d'aria sul lato destro...Ho preferito sacrificarla anzi che inciderla di nuovo magari con cattivi risultati.
Lo scalino, forse a occhi non proprio esperti non risulta, mentre la fessura poichè coincideva con una pannellatura l'ho lasciata e risulta quindi un po' più larga.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47491
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F15C Academy 1/72 - 2° modello post modelingtime
Hai scelto un modello dal montaggio non facile... ma ti farai le ossa. Mi raccomando... stucco alla mano per chiudere tutte le fessure! 

-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 31 ottobre 2014, 9:45
- Che Genere di Modellista?: Decisamente caccia moderni. Ho provato un pò tutto agli albori, ma ora la mia preferenza va ai caccia in scala 1/72.
- Aerografo: no
- colori preferiti: model color vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Daniele
- Località: La Spezia
Re: F15C Academy 1/72 - 2° modello post modelingtime
Qui si vede il modello montato. Ho provato a fare qualche intervento di autocostruzione. Ho tagliato i flaps (giusto?) e attaccati in posizione abbassata. Ho dovuto inserire della plastica (ho usato quella tipo carte telefoniche) per evitare che vi rimanesse troppa aria.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.