Focke Wulf 190 A3 Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Giorgio Maninchedda
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 191
Iscritto il: 19 marzo 2013, 10:23
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, aerei della II^ g.m., preferibilmente
Aerografo: si
colori preferiti: testors, humbrol, tamiya, vall
scratch builder: si
Club/Associazione: CAT Sassari
Nome: Giorgio

Focke Wulf 190 A3 Tamiya 1/48

Messaggio da Giorgio Maninchedda »

Ciao Amici

Ecco l'ultimo modello da me ultimato, il 190 non ha bisogno di presentazioni, neppure il kit tamiya, a dire il vero; Ben fatto, pochi pezzi, dettagliato, incastri perfetti. Si vede che è piuttosto datato, basta dare un'occhiata ad un kit di 190 Eduard dove il livello di dettaglio (ed il n. di pezzi) è considerevolmente superiore. Il prezzo del profipack (con fotoincisioni, maschere, resina) è leggermente superiore 12-15 € ma li vale. Purtroppo non era disponibile e mi son dovuto accontentare del Tamiya perchè non compro da Internet a meno che Sergio, che è un amico, non sia proprio impossibilitato ad accontentarmi. Questa è anche la ragione per cui uso Humbrol, di colori Gunze e Tamiya non se ne parla neppure, i lifecolor li trovo molto delicati e sporchi, se c'è una cosa che non tollero sono i granuli di pigmento grossolani su una stesura di colore.
Immagine
Il pilota ha le fattezze di uno stoccafisso ma non avevo cinture fotoincise, ciccia...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Eccolo che dà la caccia ad una farfalla
Immagine
Immagine
La farfalla:
Immagine
Spruzzato il trasparente opaco e invecchiato
Immagine
La versione scelta è quella di Hans "Assi" Hahn, asso tedesco che combattè sopratutto sul fronte Orientale
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Armi di bordo e tubo di pitot: Nel kit sono un pezzo unico con i semigusci delle ali ed è pressochè impossibile che arrivino integre sino alla fine. Le ho rifatte con tubi di rame di dimensioni idonee:
Immagine
Immagine
Ecco, giunto alla fine, tra breve pubblicherò le foto del modello finito, ciao a tutti
Al mattino, quando ti svegli, non importa se sei leone o gazzella: smodella!
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: R: Focke Wulf 190 A3 Tamiya 1/48

Messaggio da nannolo »

È un wip Bignami.....Dalla scatola all'aereo finito in un susseguirsi di foto senza soluzione di continuità ,tutto in un solo post.:)
Cmq mi piace e aspetto le foto in gallery. ;)
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Giorgio Maninchedda
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 191
Iscritto il: 19 marzo 2013, 10:23
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, aerei della II^ g.m., preferibilmente
Aerografo: si
colori preferiti: testors, humbrol, tamiya, vall
scratch builder: si
Club/Associazione: CAT Sassari
Nome: Giorgio

Re: R: Focke Wulf 190 A3 Tamiya 1/48

Messaggio da Giorgio Maninchedda »

nannolo ha scritto:È un wip Bignami.....Dalla scatola all'aereo finito in un susseguirsi di foto senza soluzione di continuità ,tutto in un solo post.:)
Cmq mi piace e aspetto le foto in gallery. ;)
Grazie, sì, l'ho fatto due mesi fa e non avevo mai voglia di attaccarmi ad internet per pubblicarle. oggi, con uno sforzo titanico, le ho infilate tutte e via.....
Al mattino, quando ti svegli, non importa se sei leone o gazzella: smodella!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Focke Wulf 190 A3 Tamiya 1/48

Messaggio da Jacopo »

Ottimo Giorgio!!!! bellissimo questo 190!! ormai potevi aspettare e mettere tutto in Gallery! :lol: :lol: :-prrrr
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Focke Wulf 190 A3 Tamiya 1/48

Messaggio da Bonovox »

un bel modello...davvero! Gli elevoni li hai tirati giù in picchiata?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Focke Wulf 190 A3 Tamiya 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Giorgio,

il modello Tamiya sarà più anziano dall'Eduard ma asentire i pareri di chi monta in 1/48 si assembla meglio. Bella la scelta del velivolo di Hahn. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Focke Wulf 190 A3 Tamiya 1/48

Messaggio da rob_zone »

L'unica "pecca" Giorgio che ti segnalo è che potevi insistere di piu sulle decals perchè non hanno copiato molto bene le pannellature..tutto il resto è molto bello invece! :)

saluti
RoB da Messina :-oook
Giorgio Maninchedda
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 191
Iscritto il: 19 marzo 2013, 10:23
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, aerei della II^ g.m., preferibilmente
Aerografo: si
colori preferiti: testors, humbrol, tamiya, vall
scratch builder: si
Club/Associazione: CAT Sassari
Nome: Giorgio

Re: Focke Wulf 190 A3 Tamiya 1/48

Messaggio da Giorgio Maninchedda »

rob_zone ha scritto:L'unica "pecca" Giorgio che ti segnalo è che potevi insistere di piu sulle decals perchè non hanno copiato molto bene le pannellature..tutto il resto è molto bello invece! :)

saluti
RoB da Messina :-oook
Grazie Rob, le decals Tamiya sono molto spesse, ho passato più volte l'apposito ammorbidente con modesti risultati, non ho insistito oltre perchè dopo aver distrutto le coccarde subalari rischiavo di fare lo stesso con le altre e non avevo ricambi.
Al mattino, quando ti svegli, non importa se sei leone o gazzella: smodella!
Giorgio Maninchedda
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 191
Iscritto il: 19 marzo 2013, 10:23
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, aerei della II^ g.m., preferibilmente
Aerografo: si
colori preferiti: testors, humbrol, tamiya, vall
scratch builder: si
Club/Associazione: CAT Sassari
Nome: Giorgio

Re: Focke Wulf 190 A3 Tamiya 1/48

Messaggio da Giorgio Maninchedda »

Grazie a tutti, sono contento che vi sia piaciuto
Bonovox ha scritto:un bel modello...davvero! Gli elevoni li hai tirati giù in picchiata?
Sì, per dare un pò di movimento al soggetto che sembrava un pò ingessato.
Al mattino, quando ti svegli, non importa se sei leone o gazzella: smodella!
Rispondi

Torna a “Under Construction”