Me209V1

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
sonny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 291
Iscritto il: 28 giugno 2012, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani d'epoca tra il '20 e il '50 in 1/72 possibilmente brutti
vintager accanito
Aerografo: si
colori preferiti: blu
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Salvatore

Me209V1

Messaggio da sonny »

Cari amici,
questo è il kit Huma in 1/72, uno stampo credo dei primi anni '90 dedicato all'aereo che conquistò il record di velocità per aerei a elica nel 1939 e che rimase imbattuto fino al 1966, epoca in cui venne superato da un Bearcat vistosamente modificato.
Il kit ha tutte le caratteristiche che paventano noi modellisti: bave, ritiri e i pezzi che si guardano come due pugili che si odiano a pelle rendendone difficoltoso il montaggio.
In alcuni punti la scomposizione aberrante degli stessi non ci aiuta nel lavoro. Ma niente paura! il tocco finale ce lo dà il foglio decals, spesso come un adesivo!
Fortunatamente l'aereo è piccolo e con una buona dose di pazienza e un poco di stucco si può ottenere un buon modello.
Non mi soffermo sull'assemblaggio, va detto solo che l'importante in questo kit è ottenere una superficie liscia in quanto poi va colorato totalmente in blu scuro lucidissimo.

Ecco il soggetto
prova aa.jpg
prova bb.jpg
prova cc.jpg
prova dd.jpg
Per il colore blu ho usato il Rainbow 4 con due mani finali di Future. Le decals sono spesse ma fortunatamente aderiscono bene. L'abitacolo è in RLM 02 (131M Molak) e Il tettuccio è ristampato in vacuform, devo solo completare la parte mobile e il modello è finito.
Non è di sicuro un bell'aereo, il muso sproporzionato al resto della cellula lo fa somigliare ad un grosso topone, ma fa comunque la sua bella figura.
Se qualcuno è in vena di “what if” o fantasy potrebbe ricavaci l'aereo di Ratman!

Happy modelling
sonny
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
''Scratch one flattop!'' (Dixon)
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9967
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Me209V1

Messaggio da Cox-One »

Meraviglioso l'effetto lucido .... hai tirato la vernice a regola d'arte! :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Me209V1

Messaggio da Psycho »

Accidenti, questo sì che è un bel soggetto! Complimenti, ottimo risultato, anche perchè la base di partenza non è di certo perfetta!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Me209V1

Messaggio da microciccio »

Ciao Salvatore,

in pratica un WIP acchiappato per i capelli visto che manca solo la parte mobile del tettuccio. ;)

Alla radice della semiala destra mi par di notare una specie di effetto buccia d'arancia. Confermi oppure è solo una mia impressione?

Su questo modello ti dico che i bordi d'uscita delle superfici mobili sembrano ancora un pochino spessi. :-NOOO Pensa a Gianni! :-prrrr :-sbraco

Per il resto la pulizia su un aeroplano da record è praticamente scontata a meno che sia rappresentato al rientro da un volo ed in quel caso ... potrebbe essere successo di tutto! :-sbraco
sonny ha scritto:... stampo credo dei primi anni '90 ...
Scalemates lo da addirittura come anni '80, immagino fine.
sonny ha scritto:... Se qualcuno è in vena di “what if” o fantasy potrebbe ricavaci l'aereo di Ratman! ...
Conosco Rat-Man, il personaggio di Leo Ortolani, ma ammetto di non avere mai visto il suo velivolo che, a quanto scrivi, è una rivisitazione del 209. :lol:

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
sonny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 291
Iscritto il: 28 giugno 2012, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani d'epoca tra il '20 e il '50 in 1/72 possibilmente brutti
vintager accanito
Aerografo: si
colori preferiti: blu
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Salvatore

Re: Me209V1

Messaggio da sonny »

microciccio ha scritto:
sonny ha scritto:... Se qualcuno è in vena di “what if” o fantasy potrebbe ricavaci l'aereo di Ratman! ...
Conosco Rat-Man, il personaggio di Leo Ortolani, ma ammetto di non avere mai visto il suo velivolo che, a quanto scrivi, è una rivisitazione del 209. :lol:

microciccio
nemmeno io so come è l'aereo di Rat-Man, è solo una mia associazione dovuta all'aspetto "toposo" del velivolo :-prrrr
ciao!
''Scratch one flattop!'' (Dixon)
SPILLONEFOREVER

Re: Me209V1

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Continui a deliziarci con soggetti davvero particolari e rari da vedere :-lino
Complimenti Salvatore!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Me209V1

Messaggio da pitchup »

Ciao
Davvero un soggettino niente male :-oook
Non se ne vedono spesso di questi.
Ottima finitura.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Me209V1

Messaggio da Jacopo »

Bel soggetto mooolto particolare :-SBAV :-SBAV :-oook


ma domanda .... qual'era il record?
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Me209V1

Messaggio da Psycho »

sonny ha scritto:
microciccio ha scritto:
sonny ha scritto:... Se qualcuno è in vena di “what if” o fantasy potrebbe ricavaci l'aereo di Ratman! ...
Conosco Rat-Man, il personaggio di Leo Ortolani, ma ammetto di non avere mai visto il suo velivolo che, a quanto scrivi, è una rivisitazione del 209. :lol:

microciccio
nemmeno io so come è l'aereo di Rat-Man, è solo una mia associazione dovuta all'aspetto "toposo" del velivolo :-prrrr
ciao!
Allora forse è più adatto l'AMX! :-sbraco si si, si può fare! :D
dakota
Knight User
Knight User
Messaggi: 941
Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Me209V1

Messaggio da dakota »

Complimenti per la scelta originale e la realizzazione :-oook
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”