Avevo comprato questa serie di kit per far divertire Danielino, ma, alla fine, quello che si sta divertendo di più sono io. Il kit è questo e, come per il P-51, piccole modifiche a parte, lo monterò da scatola. I lavori sono iniziati naturalmente con il cockpit (veramente minuscolo!!). Ho aggiunto le cinghie al seggiolino (abbondantemente assottigliato) e autocostruito il volantino del trim (a cui devo aggiungere ancora la catena) e l'apparato dell'ossigeno (appena abbozzato, tanto non si vedrà quasi nulla). Visto la piccolezza del pit ho preferito dare una mano di fondo in NATO Black e poi velare con l'RLM 02 lasciando intravedere l'ombreggiatura. Lavaggi in van Dyck e drybrush in grigio chiaro a smalto. Nelle paratia laterale sinistra ho aggiunto qualche cavetto e autocostruito il gruppo manette e qualche targhetta, in quella destra ho aggiunto solo una piccola consolle. Il pannello strumenti del kit era desolatamente liscio

Con gli stessi utensili ho fustellato la decals degli strumenti e li ho piazzati singolarmente sul pannello, con una goccia di future sopra a simulare il vetro. Il risultato alla fine, considerata la scala, mi è sembrato accettabile. L'unica versione proposta dalla scatola è questa: Trattasi del Bf 109E-4 pilotato dall'Oblt. Franz von Werra e di base a Wierre-au-Bois nel settembre del 1940. Mi accontento!
Alla prossima
Fabio