Bf 109E-4 - Airfix 1/72 (finito 01/12)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Bf 109E-4 - Airfix 1/72 (finito 01/12)

Messaggio da fabio1967 »

In attesa di iniziare i lavori per il miniGB ho messo le mani su quest'altro kittino Airfix, nella speranza di poterlo terminare per la mostra monomarca del 26/10.
Avevo comprato questa serie di kit per far divertire Danielino, ma, alla fine, quello che si sta divertendo di più sono io. Il kit è questo e, come per il P-51, piccole modifiche a parte, lo monterò da scatola.
04.jpg
I lavori sono iniziati naturalmente con il cockpit (veramente minuscolo!!). Ho aggiunto le cinghie al seggiolino (abbondantemente assottigliato) e autocostruito il volantino del trim (a cui devo aggiungere ancora la catena) e l'apparato dell'ossigeno (appena abbozzato, tanto non si vedrà quasi nulla). Visto la piccolezza del pit ho preferito dare una mano di fondo in NATO Black e poi velare con l'RLM 02 lasciando intravedere l'ombreggiatura. Lavaggi in van Dyck e drybrush in grigio chiaro a smalto.
02.JPG
Nelle paratia laterale sinistra ho aggiunto qualche cavetto e autocostruito il gruppo manette e qualche targhetta, in quella destra ho aggiunto solo una piccola consolle.
01.JPG
Il pannello strumenti del kit era desolatamente liscio :-bleaa . Ho quindi ricavato le singole sveglie da un foglio di plasticard sottilissimo, fustellato con i paletattori per orefice di cui ho parlato in questa discussione: https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 55&t=12215
Con gli stessi utensili ho fustellato la decals degli strumenti e li ho piazzati singolarmente sul pannello, con una goccia di future sopra a simulare il vetro. Il risultato alla fine, considerata la scala, mi è sembrato accettabile.
03.JPG
L'unica versione proposta dalla scatola è questa:
Eduard-Konigsemil-AKA-Royal-Class-No-7-Markings-8.jpg
Trattasi del Bf 109E-4 pilotato dall'Oblt. Franz von Werra e di base a Wierre-au-Bois nel settembre del 1940. Mi accontento!
Alla prossima
Fabio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di fabio1967 il 1 dicembre 2014, 11:12, modificato 2 volte in totale.
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16835
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Bf 109E-4 - Airfix 1/72

Messaggio da Jacopo »

Bene Fabio non sono un estimatore degli E però seguo ugualmente con interesse!!

bellissimo il pit! :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook :-oook
Ultima modifica di Jacopo il 11 ottobre 2014, 17:53, modificato 1 volta in totale.
SPILLONEFOREVER

Re: Bf 109E-4 - Airfix 1/72

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Caro Fabio l'Emil è la mia versione preferita :-Figo
Questo piccolissimo front office è bellissimo. ...nel tuo solito stile preciso e pulito :-oook
Avatar utente
edo1961
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 252
Iscritto il: 7 giugno 2013, 8:56
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico - Qualifica VSAMF (Vice Sostituto Aiuto Montatore ... Forse)
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Edo
Località: San Giorgio a Cremano (NA)

Re: Bf 109E-4 - Airfix 1/72

Messaggio da edo1961 »

Ciao,
ti seguo con molto interesse avendo da poco messo sul tavolo operatorio lo stesso kit.
Non so se è un difetto del mio 109, ma sul mio gli incastri non sono molto precisi (alcuni sono proprio alla membro di segugio), ed inoltre il dimensionamento di alcuni pezzi lascia un pò a desiderare.

Per esempio, facendo delle prove a secco, la vasca dell'abitacolo ho dovuto limarla abbastanza per farla stare in fusoliera, poichè non limandola, a parte il problema della chiusura della fusoliera stessa nella parte superiore, nella parte inferiore il pavimento del pit sovradimensionato in larghezza portava a far assumere alle ali, una volta incastrate, un diedro quasi nullo.
Inoltre ho notato un disallineamento dei pin nel montaggio delle ali.
Ho dovuto tagliarli, perchè se no gli incastri portavano a far assumere sul bordo d'entrata uno scalino di più di 1 mm. fra estradosso ed intradosso.

Hai notato anche tu gli stessi problemi, oppure sono stato sfigato io ?


A proprosito, di Von Werra e della sua storia se ne era parlato tempo fa in questa interessante discussione:

https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... =86&t=8308

Complimenti per il lavoro svolto fino ad ora sul pit. :-oook
Ciao
Edo
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35129
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Bf 109E-4 - Airfix 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Io ho preso l'E7, però quando lo trovo vorrei prendere anche questo. bel lavoro!!!
sfrutterai la possibiltà del motore in vista?
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Bf 109E-4 - Airfix 1/72

Messaggio da fabio1967 »

Jacopo ha scritto:Bene Fabio non sono un estimatore degli E però seguo ugualmente con interesse!!
Ti ringrazio per la fiducia Jac!
SPILLONEFOREVER ha scritto:Caro Fabio l'Emil è la mia versione preferita
Anche la mia Guido :-oook
edo1961 ha scritto:Ciao,
ti seguo con molto interesse avendo da poco messo sul tavolo operatorio lo stesso kit.
Non so se è un difetto del mio 109, ma sul mio gli incastri non sono molto precisi (alcuni sono proprio alla membro di segugio), ed inoltre il dimensionamento di alcuni pezzi lascia un pò a desiderare.
Sul pit, fortunatamente il mio non ha questi problemi,dovrò solo assottigliare leggermente la parte superiore delle semivalve in orrispondenza del pannello strumenti perché c'è una leggera interferenza. Per le ali hai ragione, anch'io ho già provveduto ad eliminare i pin di riscontro altrimenti si forma un vistoso scalino ;)
pitchup ha scritto:Ciao
Io ho preso l'E7, però quando lo trovo vorrei prendere anche questo. bel lavoro!!!
sfrutterai la possibiltà del motore in vista?
saluti
No Max, cofanatura chiusa, non ho tempo per dettagliare il motore. Forse sull'E-7, che ho preso anch'io, ci farò un pensierino.
Oggi spero di chiudere le fusoliere :-oook
Saluti e buona domenica a tutti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47235
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bf 109E-4 - Airfix 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Farcela per il 26 è un'impresa quasi impossibile..... ma credo che riuscirai a rispettare i tempi!
Se lavori rapido ma mantieni la stessa qualità che ci hai fatto vedere fino ad'ora... altro piccolo gioiello in vista!! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Enrywar67

Re: Bf 109E-4 - Airfix 1/72

Messaggio da Enrywar67 »

......ottimo lavoro...sembra una scala superiore......il watermark pero' ingrandiscilo un po'.....le foto lo meritano... ;) :-oook :-oook
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10311
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Bf 109E-4 - Airfix 1/72

Messaggio da rob_zone »

Fabio,ottimo lavoro..sei una garanzia!! :-SBAV

ps ma tu al model game vieni?? :-oook

saluti
RoB da Messina :-oook
matteo44

Re: Bf 109E-4 - Airfix 1/72

Messaggio da matteo44 »

Gli E sono troppo belli!! :-oook
Gran bel lavoro sul cockpit... Bravo :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”