

Visto il prezzo ottimo ( 7.99 euri ) l'ho lasciata attaccata alla mia mano.
Ho preso , poi , anche il set delle fotoincisioni precolorate e adesive dedicato della Eduard e relative maschere

Ho quindi deciso di aprire il cantiere in parallelo all'F86 e quindi eccomi quà , dove chiederò molti consigli agli elicari incalliti non avendo molta esperienza in merito.
La qualità della scatola mi è sembrata subito più che buona e quasi si può fare a meno delle fotoincisioni , anche se queste permettono un dettaglio in certe zone veramente bello.
Come primo lavoro , quindi , ho montato le fotoincisioni dell'abitacolo , gun bay e parte dei vani carrello.
Seggiolino ( manca il cuscino che è già colorato e adesivo)

La griglia sotto il muso ( non ho ben capito cosa sia se un radiatore o cosa...)

...e infine le gun bay: queste sono già predisposte da esibire aperte nel kit ( e non sono niente male) ma le fotoincisioni rendono la zona veramente bella: mancano le munizioni che mettero dentro dopo la colorazione

Ora dopo una leggera primerizzata , devo colorare l'abitacolo e le gun bay.
Guardando un po in rete ho visto che nell'abitacolo il colore potrebbe essere interior green sulla carlinga e nero sulla parte pavimento.
Per le gun bay ho trovato una discussione su un forum inglese nella quale si parlava di interni in alluminio , compresi i vani carrelli , mentre la parte interna dei portelli delle gun bay ricoperte da cuoio. La cosa mi è parsa strana ma essendo poco ferrato ho preferito chiedere un vostro parere.
Questa la foto delle gun bay che ho trovato

immagine inserita a solo scopo di discussione da questo sito
Sul portello in primo piano si potrebbe notare un colore simile al cuoio , ma non riesco a capirne l'utilità.
Voi che ne pensate?