F-16 FIGHTIN FALCON 1 48 ITALERI
Moderatore: Madd 22
- merler
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 14 maggio 2014, 19:58
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Antonio
- Località: Roma
F-16 FIGHTIN FALCON 1 48 ITALERI
Ho verniciato l'abitacolo la struttura del seggiolino e la plancia degli strumenti con il gunze H308, il sedile in olive drab.
Ho verniciato i pozzetti e l'interno della presa d'aria di bianco gunze H2 per poi assemblare il tutto. Ho rinforzato un pannello che andava montato nella parte appena posteriore alla cockpit per il timore che una volta chiusa la fusoliera, si potesse staccare lasciando una grossa fessura difficile da chiudere A seguire troverete la foto di della presa d'aria che andrà sicuramente stuccata perché i pezzi nn erano proprio a misura. Mentre aspetto i vostri i consigli vi rinnovo il mio saluto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: F-16 FIGHTIN FALCON 1 48 ITALERI
Ciao Antonio, per commentare il tuo lavoro con cognizione di causa e per darti consigli più mirati sarebbe utile che ti presentassi al forum usando l'apposita sezione:
QUI
Sarebbe anche una forma di cortesia nei confronti di tutti gli utenti. Ti va di farlo ?
Ciao, Davide.
QUI
Sarebbe anche una forma di cortesia nei confronti di tutti gli utenti. Ti va di farlo ?

Ciao, Davide.
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: R: F-16 FIGHTIN FALCON 1 48 ITALERI
Quoto Davide...una buona presentazione é un buon biglietto da visita. 
- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47494
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-16 FIGHTIN FALCON 1 48 ITALERI
Il cockpit non è affatto male! come già detto, per i pulsanti usa un grigio più chiaro... mai il bianco. 

- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: F-16 FIGHTIN FALCON 1 48 ITALERI
Ciao Antonio...Benvenuto su MT!
per quanto riguarda il kit sei partito bene...anche se quello che hai scelto a livello di montaggio è un pò complicato!
per quanto riguarda il kit sei partito bene...anche se quello che hai scelto a livello di montaggio è un pò complicato!

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-16 FIGHTIN FALCON 1 48 ITALERI
Ciao
Ottimo approccio!!! Il kit Italeri è un po' ostico in effetti.
saluti
Ottimo approccio!!! Il kit Italeri è un po' ostico in effetti.
saluti
Re: F-16 FIGHTIN FALCON 1 48 ITALERI
Ciao Fabrizio...
Le foto sono un po piccole però sembra che il lavoro sia fatto molto bene...
Lo farai Olandese come la box art?
Le foto sono un po piccole però sembra che il lavoro sia fatto molto bene...

Lo farai Olandese come la box art?
- merler
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 14 maggio 2014, 19:58
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Antonio
- Località: Roma
Re: F-16 FIGHTIN FALCON 1 48 ITALERI
Ciao Matteo, mi chiamo Antonio, e vorrei farlo con le insegne italiane. Comunque oggi lavorando la presa d'aria sono uscite un po di magagne.
Come potete vedere in foto c'è questo grosso spazio che si crea che vorrei sapere come chiudere. Altra questione è l'interno dell presa d'aria che andrà' sicuramente stuccata a ma nn so come fare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47494
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-16 FIGHTIN FALCON 1 48 ITALERI
La presa d'aria dell'effesedici (come lo scrive max pitchup!!
) è la croce di ogni modellista Antò... è normale!
Per stuccare all'interno dovresti crearti uno strumento apposito.... come ti dicevo, un pezzo di carta vetrata incollata su uno stecchino per spiedini o per girare il caffè. In definita, ti serve un supporto abbastanza rigido che funga da prolunga....
Per stuccare utilizza il basic putty Tamiya... è quello che riempie meglio e si carteggia con più semplicità in questi casi.

Per stuccare all'interno dovresti crearti uno strumento apposito.... come ti dicevo, un pezzo di carta vetrata incollata su uno stecchino per spiedini o per girare il caffè. In definita, ti serve un supporto abbastanza rigido che funga da prolunga....
Per stuccare utilizza il basic putty Tamiya... è quello che riempie meglio e si carteggia con più semplicità in questi casi.

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: R: F-16 FIGHTIN FALCON 1 48 ITALERI
Certo che un modello meno impegnativo dopo tanto tempo di stop te lo potevi cercare. Purtroppo, come già detto dagli altri amici, la presa d'aria dei 16 é davvero una sfida. Pendi il consiglio di Valerio, e se il lavoro non ti soddisfa a pieno puoi sempre tapparla, anche se io odio i tappi. 
- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)














