F-84G - Italeri /72 (agg. 22/09)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
ROGER

F-84G - Italeri /72 (agg. 22/09)

Messaggio da ROGER »

Secondo voi me ne stavo fermo con solo un modello in costruzione? Naaaa :-D
Mi è presa voglia di un kittino in 72, è una vita che non la pratico. Ecco quindi una nuova voglia che prende forma...
Soggetto scelto versione C fra quelle proposte da Italeri :-oook
Per chi ancora non lo sapesse, il kit è un Academy reboxed!

Ho utilizzato le pareti laterali in resina del kit CMK dedicato al Tamiya, per l'abitacolo ho preferito usare quello del kit per non stare a tribolare nel adattare quello in resina ;)
Con una fresina ho assottigliato il profilo della plastica sulle aperture in fusoliera, ho incollato prima di chiudere le fusoliere le due pareti laterali sotto la zona della cabina.
Questo mi ha permesso di adattarle meglio potendo lavorare anche da dietro evitando future bestemmie eheheheh
Immagine
Immagine

Abitacolo in fase di colorazione....
Immagine
Finito...
Immagine
Immagine

Fusoliera chiusa non senza fatica e stuccature miste fra white putty e ciano, dovrò riprendere delle pannellature arhg!!!
Anche sistemare le taniche alari non è stata cosa facile! Ho incollato le luci alle loro sommità con ciano e poi profilate con carte abrasive e limette...
Sulle ali invece due bei ritiri corrispondenti ai piloni inferiori...stuccati!
Immagine
Immagine

Questo è il lavoro di 4 giorni che si alternava alle pause di asciugamento vernici sul P-51B ;)

Spero che anche questo tubicino da stufa possa essere gradito, saluto nuovamente tutti...

Roger
Ultima modifica di ROGER il 22 settembre 2014, 11:05, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-84G - Italeri /72

Messaggio da microciccio »

Ciao Ruggero,

graditissimo. Facci vedere quale esemplare riprodurrai. ;)

La scelta del modello è :-oook . Ricordo che il livello di dettaglio dell'Academy è persino superiore al Tamiya anche se, da quanto scrivi, probabilmente la ditta giapponese prevale in fase di assemblaggio rispetto alla coreana ... naturalizzata italiana :-sbraco .

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: F-84G - Italeri /72

Messaggio da daniele55 »

Ottima scelta Ruggero !
Forse a questa velocità e se ti trattieni un poco negli acquisti, riuscirai, in un tardo
futuro, a terminare tutte le scatole che hai in magazzino.

Ciao Daniele
Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: F-84G - Italeri /72

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Ma non è che ti stai rilassano un po' troppo con tutti questi modelli? :-D

Da italianofilo non posso che quotare la scelta e attendere aggiornamenti. ....sicuro del risultato finale. ....e che non dovrò attendere tempi biblici ;)
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9967
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: F-84G - Italeri /72

Messaggio da Cox-One »

A me piaceva di più la versione K .... questa la percepisco ancora come primordi dei jet .... con il K vedo invece l'inizio della maturità .....cose tutte nella mia testa malata, non farci caso :-crazy .
Il piccolo pit è bello ..... vediamo come svilupperai il tema della camo .... anche se poi si tratterà di lavorare con i NM .....
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: F-84G - Italeri /72

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Cox-One ha scritto:A me piaceva di più la versione K ......
Vincenzo mi hai incuriosito.
Qual'era la versione K?
Confesso la mia ignoranza :oops:
Avatar utente
lillino
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 671
Iscritto il: 15 maggio 2013, 21:00
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Milano nord
Nome: Paolo
Località: Lissone (MB)

Re: F-84G - Italeri /72

Messaggio da lillino »

Complimenti pit bellissimo aspetto la colorazione. ;)
Paolo :cool:

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Immagine
matteo44

Re: F-84G - Italeri /72

Messaggio da matteo44 »

Più che gradito caro Roger!!!
Come al solito... pit da urlo! :-oook
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9967
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: F-84G - Italeri /72

Messaggio da Cox-One »

SPILLONEFOREVER ha scritto:
Cox-One ha scritto:A me piaceva di più la versione K ......
Vincenzo mi hai incuriosito.
Qual'era la versione K?
Confesso la mia ignoranza :oops:
In effetti, anche se la k è esistita, era un mio errore di battuta .... intendevo la F. La versione con nuova pianta alare e motore più prestante. Versione anche transitata presso la nostra aeronautica militare.
Ricordo un mobilificio, vicino all'uscita autostradale Rimini Sud che lo aveva su un traliccio sul piazzale antistante alla SS 16 ..... da bambino lo guardavo sempre ogni volta che passavo di li.

La K doveva essere una versione aviotrasportata per incursioni profonde .... non ricordo l'aereo madre e se solo per strike nucleare ....
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: F-84G - Italeri /72

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Cox-One ha scritto:[In effetti, anche se la k è esistita, era un mio errore di battuta .... intendevo la F. La versione con nuova pianta alare e motore più prestante. Versione anche transitata presso la nostra aeronautica militare.
Ricordo un mobilificio, vicino all'uscita autostradale Rimini Sud che lo aveva su un traliccio sul piazzale antistante alla SS 16 ..... da bambino lo guardavo sempre ogni volta che passavo di li.

La K doveva essere una versione aviotrasportata per incursioni profonde .... non ricordo l'aereo madre e se solo per strike nucleare ....
Lo ricordo bene quel Thunderflash a Rimini. Da qualche parte devo avere delle foto scattate nel 1993. Che bello che era! :)

Come K ricordo l'RF modificato con un sistema trapezoidale per essere lanciato e recuperato da un B-36 nell'ambito del progetto FICON.
:)

Ragazzi scusate l'O.T. ;)
Rispondi

Torna a “Under Construction”