F-101B Voodoo- Revell 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter-104
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 334
Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico
Località: LIRH (Supino,Frosinone)

F-101B Voodoo- Revell 1/72

Messaggio da Starfighter-104 »

Cari amici modellisti buona sera, quest'oggi ho iniziato un nuovo lavoro, o meglio ne ho iniziati tre, ma questo kit sarà quello a cui dedicherò il wip qui su modeling time (gli altri due sono soggetti che conoscete bene, A-4 Skyhawk della Airfix in 1/72 e ovviamente non poteva mancare F-104 Starfighter Italeri, sempre in 1/72).

Allora terminata l'intro, vi posto la foto del modello, purtroppo quest'oggi a causa di sonnolenza e mal di testa ho fatto ben poco, non ero molto concentrato.

Immagine

Assieme al kit ho preso qualche piccolo aftermarket, dettagli minimi ovvero fotoincisioni della eduard e pitot in metallo della master,per questo kit mi sono munito di una buona documentazione

Immagine

Come potete vedere dalla foto, oltre ad aver acquisato warpaint, ho trovato sul web (assieme ad altri numeri) questa vecchia rivista di modelliso, che molti di voi sicuramente conoscono alla perfezione e, devo dire che con questi due documenti ho potuto ottenere informazioni più che sufficienti per il Voodoo.


Questo invece è il lavoro svolto oggi

Immagine


Adesso è tutto fermo, in attesa che la colla si asciughi, ci tengo a non fare danni per questo modello :-D
"...Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare..."



ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
devo dire che mi fai veramente felice con questo Wippozzo. Il Voodoo biposto è stupendo!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
SPILLONEFOREVER

Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Gran bella macchina dalle generose dimensioni anche in 1/72.
Buon lavoro!
:)
Avatar utente
Starfighter-104
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 334
Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico
Località: LIRH (Supino,Frosinone)

Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72

Messaggio da Starfighter-104 »

Mi fa piacere che gradite questo modello, in effetti è un velivolo molto affascinante, ha una forma che "deve piacere", con questo kit vorrei anche iniziare con la serie 100 :-SBAV
SPILLONEFOREVER ha scritto:Gran bella macchina dalle generose dimensioni anche in 1/72.
Buon lavoro!
:)
Esatto Guido! Per essere un 72 è abbastanza grande, domani posterò qualche foto del modello :)
"...Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare..."



ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72

Messaggio da Jacopo »

Bene bene il Voooooooooooooooodooooooooooooooooooooo è un aereo che mi è sempre piaciuto!! sono curioso di seguirti e intanto prego afficnhè la Kitty metta all'opera il progetto di fare il B in 48 dopo l'A :-SBAV :-oook
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72

Messaggio da Vigilante »

Il tuo post mi ha fatto ricordare che avevo iniziato lo stesso modello molto tempo fa , poi sospeso per problemi sulle prese d'aria - seguiro' con interesse il tuo lavoro ....... magari servira' a farmi riprendere i lavori !!!!

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
Starfighter-104
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 334
Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico
Località: LIRH (Supino,Frosinone)

Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72

Messaggio da Starfighter-104 »

Vigilante ha scritto:Il tuo post mi ha fatto ricordare che avevo iniziato lo stesso modello molto tempo fa , poi sospeso per problemi sulle prese d'aria - seguiro' con interesse il tuo lavoro ....... magari servira' a farmi riprendere i lavori !!!!

Alberto

Ciao Alberto, spero tanto che questo mio wip sia da molla per riprendere il tuo lavoro, anche perchè è un velivolo che merita di essere in vetrina :)

Il tuo era sempre della revell? :)
"...Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare..."



ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72

Messaggio da Icari Progene »

bene un century series! ne ho visti un paio dal vero di voodoo... è enorme! come anche il 105.

se non ricordo male erano verniciati in aluminio, solo la zona degli scarichi veniva lasciata bare metal per questioni di temperature...

ciao
Luca
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
cimalex
Appena iscritto!
Messaggi: 26
Iscritto il: 10 aprile 2014, 22:06
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72

Messaggio da cimalex »

Pensi di farlo Canadese o USAF ?

Che decals ci sono in commercio per un esemplare Canuck ?

Bel lavoro fin'ora
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47494
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Vedo i primi aftermarket, segno che iniziano a cambiare le tue esigenze modellistiche. Si cresce! :-D
Starfighter-104 ha scritto: Come potete vedere dalla foto, oltre ad aver acquisato warpaint, ho trovato sul web (assieme ad altri numeri) questa vecchia rivista di modelliso, che molti di voi sicuramente conoscono alla perfezione e, devo dire che con questi due documenti ho potuto ottenere informazioni più che sufficienti per il Voodoo.
Piccola precisazione che tornerà utile al tuo bagaglio culturale Federico: la documentazione non è mai troppa! libri, riviste, fotografie... chi più ne ha più ne metta. Abbonda!! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”