Fokker Dr1 Revell 1/72 - finito

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Fokker Dr1 Revell 1/72 - finito

Messaggio da coccobill »

Dopo il Camel credo che sia doveroso per par condicio mettere in bacheca anche questo bel modellodi triplano.
Dopo aver acquistato la scatola ho scoperto che le recensioni di chi ha già assemblato questo aereo sono più che onorevoli.
A prima vista direi che le stampate sono fatte piuttosto bene e ci sono molti particolari.
Le ali sono prive di tiranti per cui penso di fare un buon lavoro.
Inizio con inserire le immagini della scatola e le stampate.
Come al solito Revell da delle indicazioni piuttosto sommarie suicolori ma in questo caso c'è poco da sbagliare se il modello si riferisce a quello usato da Manfred Richthofen.
Il colore interno viene indicato con giallo chiaro e ocra.
Spero nel supporto del forum.
grazie ciao

OT é già la seconda volta che all'interno della scatola Revell mi manca una parte del kit. In questo caso le decals.
Ho contattato l'azienda tramite sito web nel giro di una settimana mi sono state recapitate tramite posta.
Serietà tedesca. :-oook
Ultima modifica di coccobill il 19 luglio 2014, 21:16, modificato 1 volta in totale.
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Gabri 62
Brave User
Brave User
Messaggi: 1337
Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Modeling Time
Nome: Gabriele
Località: Vigonovo VE

Re: Fokker Dr1 Revell 1/72

Messaggio da Gabri 62 »

Non mi intendo di biplani ma come macchine mi piacciono molto.
Ti seguo Rudi
Odio il macro :-WHA :-BLABLA


Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine Immagine
ImmagineImmagine
ROGER

Re: Fokker Dr1 Revell 1/72

Messaggio da ROGER »

Ciao Rudi, vedo che sei stato contagiato eheheh
Il Dr.1 non aveva tiranti fra le ali, ma i rinforzi per il carrello si, come anche fra i sostegni dell'ala superiore in fusoliera ;)
Oppure guarda il lavoro di questo folle :shock:
http://forums.europeanmodeller.com/inde ... topic=2733

Gli interni erano parzialmente in legno e tela, dovresti sbirciare sul sito Eduard nel foglio istruzioni di uno dei loro kit e vedi come sono suddivisi :-oook

Buon divertimento!

Roger
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9967
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Fokker Dr1 Revell 1/72

Messaggio da Cox-One »

Gabri 62 ha scritto:Non mi intendo di biplani ma come macchine mi piacciono molto.
Ti seguo Rudi
haaaaa .... come biplani ..... il mitico TRIPLANO del Barone Rosso!!!! La leggenda dei cieli! Il sogno eroico della Cavalleria dell'aria ... l'ultimo scontro dei Cavalieri Mediavali .... :-NOOO
ROGER ha scritto:Ciao Rudi, vedo che sei stato contagiato eheheh
Il Dr.1 non aveva tiranti fra le ali, ma i rinforzi per il carrello si, come anche fra i sostegni dell'ala superiore in fusoliera ;)
Oppure guarda il lavoro di questo folle :shock:
http://forums.europeanmodeller.com/inde ... topic=2733

Gli interni erano parzialmente in legno e tela, dovresti sbirciare sul sito Eduard nel foglio istruzioni di uno dei loro kit e vedi come sono suddivisi :-oook

Buon divertimento!

Roger
Di la verità Roger.... tu lo vuoi demoralizzare!
Già affrontare una leggenda è duro. Con dei colori, come il rosso, che fanno sudare solo al pensiero di come stenderli senza far apparire l'aereo come se fosse fatto di lamiera anzichè di tela. In una scala che per un triplano della prima .....sarebbe meglio la 48. Per non parlare della Revell che ci mette del suo (vedo con rammarico che queste sviste non sono così tanto rare ...).
E tu linki un lavoro come quello!!!! :-NOOO
Dopo una vista al sito io avrei preso la scatola .... e in una notte di luna piena avrei incendiato il contenuto .... poi contattavo gli admin per non lasciare traccia nel forum del mio tentativo di costruzione ..... e minacciavo di morte chiunque ne avesse parlato.




Vai Rudi .... questo è il Modello che non deve mancare ...... e che un giorno dovrò fare anche io. :-D :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: Fokker Dr1 Revell 1/72

Messaggio da coccobill »

Ruggero, folle o no questo ha fatto un lavoro di microchirurgia.
Io non saprei neanche dove incominciare ma credo che per questi lavori sia necessario un minimo di attrezzatura.
Io uso gli occhiali da lettura -1,5 per il resto mi arrangio come posso.
Dimenticavo il Dremel :-bleaa
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: Fokker Dr1 Revell 1/72

Messaggio da coccobill »

Grazie Cox per aver anticipato il problema del colore rosso. Non sapevo che tendesse a questo effetto.
Muble....muble...muble....
Penso che qualche "santo" del forum abbia la soluzione a questo non semplice quesito.
:-help :-help :-help
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Fokker Dr1 Revell 1/72

Messaggio da seastorm »

Ciao Rudi, vedo che le ali da due sono cresciute arrivando a...tre! :-D

Se dovesse servirti del materiale sul Dr I ho qualcosa che potrei facilmente inviarti via mail; si tratta di articoli tratti da riviste di modellismo accompagnati da belle foto anche se gli esemplari riprodotti non riproducono la livrea del barone rosso.
Buon divertimento, ciao, Sergio
Immagine
Avatar utente
lillino
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 671
Iscritto il: 15 maggio 2013, 21:00
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Milano nord
Nome: Paolo
Località: Lissone (MB)

Re: Fokker Dr1 Revell 1/72

Messaggio da lillino »

Ho fatto lo stesso modello qualche anno fà l'interno è un misto di tela tubi e legno io ho usato per la tela Tamiya deck tan XF-55
per i tubi una miscela di 80% di bianco e 20% di Tamiya field grey XF-65 e per il legno ho dato prima un marrone chiaro acrilico
e poi dei lavaggi con varie tonalita di marrone con colori ad olio fatto asciugare bene e dato ad aerografo un trasparente opaco per sigillare tutto ecco il risultato

Immagine

se vuoi vedere il mio lavoro vai quì http://www.modellismopiu.it/modules/new ... at&order=0

P.S. per gli amministratori:
se è un problema il link ad un altro forum ditelo che lo tolgo.
Paolo :cool:

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Fokker Dr1 Revell 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Rudi
Questo kit avrà più anni della maggior parte di noi....girava forse già negli anni '60????
Il Barone rosso ne ha usati anche non tutti rossi completamente...altrimenti c'è quello del fratello Lothar, giallo mi sembra.
saluti e buon lavoro
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: Fokker Dr1 Revell 1/72

Messaggio da coccobill »

lillino ha scritto:Ho fatto lo stesso modello qualche anno fà l'interno è un misto di tela tubi e legno io ho usato per la tela Tamiya deck tan XF-55
per i tubi una miscela di 80% di bianco e 20% di Tamiya field grey XF-65 e per il legno ho dato prima un marrone chiaro acrilico
e poi dei lavaggi con varie tonalita di marrone con colori ad olio fatto asciugare bene e dato ad aerografo un trasparente opaco per sigillare tutto ecco il risultato

Immagine

se vuoi vedere il mio lavoro vai quì http://www.modellismopiu.it/modules/new ... at&order=0

P.S. per gli amministratori:
se è un problema il link ad un altro forum ditelo che lo tolgo.
Paolo direi prorpio che hai fatto un ottimo lavoro.
Seguo il tuo consiglio e il link
grazie
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”