Inizio lavori Tamiya 1:48 F4U-1A Corsair

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Redcoat78
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 201
Iscritto il: 16 febbraio 2013, 21:00
Che Genere di Modellista?: Aereo statico. in prevalenza eliche Ww2 e caccia anni 80, magari con qualche mimetica tropicale
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Simone
Località: Novara

Inizio lavori Tamiya 1:48 F4U-1A Corsair

Messaggio da Redcoat78 »

ciao ragazzi,
finalmente ho terminato il mio Spitfire Trop (a breve vi posterò le foto); tutto sommato per essere al mio primo lavoro dopo anni non posso che ritenermi soddisfatto, anche se i margini di miglioramento sono enormi.

Nel frattempo mi sono ovviamente portato avanti ed ho già tra le mie mani uno splendido F-4 Corsair della Tamiya al quale ho aggiunto i seguenti adds-on:

Motore della Quickboost
Cockpit Set della Aires

A tal proposito c'è qualche amico paziente tra di voi che può darmi dei suggerimenti / consigli sul montaggio di questi due add-on?

A titolo di esempio, devo carteggiare e rimuovere i dettagli già presenti sulla fusoliera interna del modello per fare spazio al cockpit set?

Sono veramente fatti bene e super dettagliati, non vorrei perdermi qualcosa con la mia inesperienza.

Un grazie a tutti

Simone
Enrywar67

Re: Inizio lavori Tamiya 1:48 F4U-1A Corsair

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Simone....il Cockpit set aires mi ha fatto penare di brutto.....ma alla fine è "entrato"....personalmente non ho seguito le istruzioni Aires incomplete e lacunose,inoltre per ottenere un fit perfetto ho adoperato il bulkhead del kit dopo aver tagliato e rifatto il supporto del seggiolino....i dettagli laterali del kit vanno eliminati cosi' come quelli sul pavimento,questi ultimi eliminali solo DOPO che sei riuscito a separare il pavimento in resina dalle materozze.....altrimenti potresti pentirti di averli tolti...!!.Massima attenzione alla separazione dei pezzi dalle materozze soprattutto del pavimento del pit.....Ciao e buon lavoro... ;) :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Inizio lavori Tamiya 1:48 F4U-1A Corsair

Messaggio da Starfighter84 »

L'ideale sarebbe disporre di una lama da taglio montata su di un trapanino elettrico Fabrizio. Quando si lavora la resina è uno strumento indispensabile... insieme alla mascherina. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: Inizio lavori Tamiya 1:48 F4U-1A Corsair

Messaggio da thunderjet »

per lo smaterozzamento mi seno di consigliarti questo

Immagine

l'ho trovato molto comodo..reperibile presso negozi di modellismo,richiedi una lama per plastica ovviamente :-D
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Inizio lavori Tamiya 1:48 F4U-1A Corsair

Messaggio da Jacopo »

Bene aspettiamo le prime foto!!! per lo smaterozzamento ti hanno detto tutto :-oook :-oook
ROGER

Re: Inizio lavori Tamiya 1:48 F4U-1A Corsair

Messaggio da ROGER »

E vai di Corsair che non mi stanco mai :-oook

Saluti dal Roger
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Inizio lavori Tamiya 1:48 F4U-1A Corsair

Messaggio da Psycho »

Anche questo WIP lo devo seguire...
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Inizio lavori Tamiya 1:48 F4U-1A Corsair

Messaggio da rob_zone »

Buon lavoro Simone..vedo che sei ben equipaggiato!! :-Figo :-SBAV
Foto ora però!! :-D

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Inizio lavori Tamiya 1:48 F4U-1A Corsair

Messaggio da microciccio »

Ciao Simone,

buon lavoro in attesa delle prime foto. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
RedKomet

Re: Inizio lavori Tamiya 1:48 F4U-1A Corsair

Messaggio da RedKomet »

Quando lavori con la resina l'unico consiglio veramente valido che posso darti è: Lavora con calma, molta calma, sia quando la tagli e soprattutto quando la carteggi.

fa continue prove a secco per l'accoppiamento dei pezzi, non avere fretta e soprattutto usa degli occhiali protettivi quando la tagli e la carteggi, la polvere di resina è molto fastidiosa.
Rispondi

Torna a “Under Construction”