Modellismo da “duri” parte seconda...

Stavolta tocca al Bristol 142, laboriosa trasformazione dal Blenheim MkI della Frog (scatola gentilmente offerta da un caro amico modellista).
Parto da questo...

Fonte: http://www.battleofbritain.files.wordpress.com
...per fare quest'altro...

Fonte: http://www.airwar.ru/enc/cw1/bristol142.html
Un pochino di introduzione e di storia:
Il primo bimotore della mia storia modellistica non poteva che essere qualcosa di “particolare”.
Affascinato dai velivoli civili degli anni '30 ho iniziato il Bristol 142 Britain First, progettato e costruito (in un anno!) per un magnate britannico che aspirava ad avere “il più veloce velivolo civile del momento”. Detto personaggio, poi, lo donò al British Air Council.
Velivolo interamente metallico, aveva una velocità che superava quella di tutti i caccia della RAF del momento e di molti “cacciatori” di altre nazioni. Progettato come velivolo civile per 6 passeggeri attirò l'interesse della RAF per le sue prestazioni.
Dal “142” derivò il Bristol Blenheim Mk1 che, penso, tutti conosciate.
I lavori sono iniziati un mese fa e hanno interessato praticamente tutto...
Spostamento dell'attacco delle ali da mezza fusoliera al suo filo inferiore, spostamento dei piani di coda, eliminazione della postazione dorsale, trasformazione totale del muso, finestrini laterali, eliminazione di tutte le pannellature, modifica delle coperture dei motori ecc...
Un “lavorone”, che però mi sta dando grosse soddisfazioni.... prima o poi le foto...

Salutoni
Roberto