YF-23 1/48 Hobby boss Decal!!! 20/06/14

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

YF-23 1/48 Hobby boss Decal!!! 20/06/14

Messaggio da Jacopo »

Ragazzi finalmente mi sono deciso a mettere le mani a questo kit non vi nascondo che sono un po esaltato ma volevo proprio farlo, era da tantissimo che lo programmavo ma ho sempre rimandato aspettando degli after, per adesso (1 anno circa da quando è uscito) sono uscite solo le decal Caracall che ho appena ordianto e che arriveranno a breve dagli States.
Immagine
La box ripresa dal post dove trovate poi le foto delle stampate Qui :-oook

Come primo passo ho lavorato sul pit attendendo gli eterni tempi di seccatura del lucido sul Do-335 quindi ecco a voi il primo problema è dato dal fatto che le vernici sono lucide di base mentre quelle usate per il dry sono opache il che porta a dei brutti effetti, ma il problema più grosso è la grandezza stessa del pit è come farne uno in 32 ma con le pannellature e i dettagli del 48, oltretutto è pure monoposto :roll:, detto questo ho cercato di dare un po di colore, la parte un po dubbiosa è nella manetta, stando all'intervita con il collaudatore disse di aver portato la manetta da "giallo" a "rosso" per il decollo quindi ho interpretato questo come vedrete.
Immagine
Immagine

Problema n°2 il seggiolino quello HB, nella foto a destra è davvero brutto oltre che un po troppo "magro" anche se quello HB è scomposto in 7 pezzi e quello è solo il primo senza la parte posteriore!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Se si prova ho dovuto "scassare" il rettangolone del seggiolino per permettere una leggera inclinatura del suddetto, queste sono le prove a secco ecco a voi le immagini, il primo è quello HB
Immagine
Immagine
Immagine

Questo l'Hasegawa
Immagine
Immagine
Immagine


Il problema sta nel fatto che devo poi tappare il resto dietro!
Immagine



Giusto per darvi un idea di che dimensioni si parla!
Immagine
Immagine
20140515_181418 di lysander90, su Flickr



A presto ragazzi ora devo continuare a lavorare sul pit e sul pannello struumenti! poi verrà la parte più divertente ossia i vani carrello che sono piuttosto.... capienti! :-oook :-oook
Ultima modifica di Jacopo il 20 giugno 2014, 23:19, modificato 16 volte in totale.
Avatar utente
aspide85
Brave User
Brave User
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
Che Genere di Modellista?: Crostaceo
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: piergiuseppe
Località: teramo

Re: YF-23 1/48 Hobby boss

Messaggio da aspide85 »

bel soggetto Jacopo!
''ciò che è bello vola anche bene''...dassault aviation
Immagine
ROGER

Re: YF-23 1/48 Hobby boss

Messaggio da ROGER »

Ammazza che baraccone! Come ben sai questi soggetti sono la cosa più lontana possibile dai miei gusti, ma è pur sempre un modello da montare e sono certo che ti divertirai a busso :-oook

Consiglio, prima di fare il dry io opacizzo altrimenti non si capisce cosa faccio e dove lo faccio per il motivo che tu hai descritto "contrasto lucido opaco" oltre a questo, se lo fai su superfici opacizzate, si aggrappa meglio e non scivola. Sopratutto se lo fai con gli oli come faccio me :-D

Roger saluti
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: YF-23 1/48 Hobby boss

Messaggio da Kit »

Il soggetto mi piace assai.....ma entra in conflitto con la mia filosofia modellistica orientata a trovare gli stimoli giusti per dare una sensazione di "vissuto"....non essendo divenuto operativo per me questo soggetto rimane un bellissimo aereo ma privo di "stimoli" :roll: ......comunque non è detto che prima o poi ne faccia uno anche io, intanto seguo il tuo WIP che trovo interessante e da quel che vedo stai facendo anche un bel lavoro.
Per il "pennello asciutto" quoto in toto Roger.....la pensiamo uguale :-oook !!!

Ciao!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: YF-23 1/48 Hobby boss

Messaggio da Bonovox »

di dimensioni davvero imponente sto kittazzo!Bello il pit! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: YF-23 1/48 Hobby boss

Messaggio da microciccio »

Ciao Jacopo,

il soggetto è bello anche se rimasto allo stadio di prototipo. Quale dei due esemplari realizzati farai?

Decalcomanie Caracal? Perché, quelle da scatola sono così brutte?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: YF-23 1/48 Hobby boss

Messaggio da pitchup »

Ciao Jacopo
grande come un lenzuolo da quel che ricordo delle stampate. Decal Caracalla??????? :-incert ... Il figlio di settimio severo??? Il nome mi fa un pò ridere perdonami (la storia romana è un po una mia fissa :-D ).
Per il resto buon lavoro!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: YF-23 1/48 Hobby boss

Messaggio da Jacopo »

aspide85 ha scritto:bel soggetto Jacopo!
Grazie mille!!!
ROGER ha scritto:Ammazza che baraccone! Come ben sai questi soggetti sono la cosa più lontana possibile dai miei gusti, ma è pur sempre un modello da montare e sono certo che ti divertirai a busso Consiglio, prima di fare il dry io opacizzo altrimenti non si capisce cosa faccio e dove lo faccio per il motivo che tu hai descritto "contrasto lucido opaco" oltre a questo, se lo fai su superfici opacizzate, si aggrappa meglio e non scivola. Sopratutto se lo fai con gli oli come faccio me
Roger saluti
Ciao Ruggè grazie mille e il dry lo faccio con i Citadel che sono fatti apposta per aggrapparsi al Lucido quindi vado tranquillo, il dry non lo faccio a olio, mai fatto e a esser sincero non li uso per i lavaggi, uso i Mig (forse sono a olio ma non uso la ragia ecc..)

Kit ha scritto:Il soggetto mi piace assai.....ma entra in conflitto con la mia filosofia modellistica orientata a trovare gli stimoli giusti per dare una sensazione di "vissuto"....non essendo divenuto operativo per me questo soggetto rimane un bellissimo aereo ma privo di "stimoli" ......comunque non è detto che prima o poi ne faccia uno anche io, intanto seguo il tuo WIP che trovo interessante e da quel che vedo stai facendo anche un bel lavoro.
Per il "pennello asciutto" quoto in toto Roger.....la pensiamo uguale !!!
Ciao!
Andrè te dici così perchè non l'hai mai visto così :cool: :lol:
Immagine


detto questo amico mio capisco che possa non entusiasmarti il tutto ma sono piuttosto intrippato per questo soggetto!!!
Bonovox ha scritto:di dimensioni davvero imponente sto kittazzo!Bello il pit!
Grazie mille Francè!!!!! :-oook

microciccio ha scritto:Ciao Jacopo,
il soggetto è bello anche se rimasto allo stadio di prototipo. Quale dei due esemplari realizzati farai?
Decalcomanie Caracal? Perché, quelle da scatola sono così brutte?
microciccio
Ciao Paolo grazie e le decal da scatola sono buone ma rappresentano la 3° colorazione quella con i simboli del reparto previsto (è stata una camo molto passeggera inquanto è stata fatta mentre aspettavano la "chiamata" ossia quando dovevano decidere tra il 23 e il 22 se non erro nel documentario dedicato al 23 si parla proprio di questa camo rifatta per un museo, poi tolta e rimessa quella del "grey ghost") tornando a noi faccio il mio preferito quello in grgio scuro!

pitchup ha scritto:Ciao Jacopo
grande come un lenzuolo da quel che ricordo delle stampate. Decal Caracalla???????... Il figlio di settimio severo??? Il nome mi fa un pò ridere perdonami (la storia romana è un po una mia fissa).
er il resto buon lavoro!!!
saluti
Grazie mille Max!! Caracalla come imperatore è stato fin troppo sopra le righe c'è da dire che era un "Fantoccio" nelle mani dei Pretoriani, era famoso per aver eletto Senatore un Cavallo per dimostrare che il senato era inutile (la fase era quella Imperiale con Senato)


Ora ragazzi lo so sto lavorando sul 335 ma intanto ho un dubbio, la presa d'aria è dello stesso colore della camo no?
Immagine
Immagine
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte fas.org, voodoo-world.cz, yf-23.net


questo perchè poteva pure chudere le prese d'aria ma non sembrano chiuse, l'ombra cade all'interno del condotto, quindi vado tranquillo no? :-oook
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: YF-23 1/48 Hobby boss

Messaggio da Kit »

Jacopo ha scritto:
Kit ha scritto:Il soggetto mi piace assai.....ma entra in conflitto con la mia filosofia modellistica orientata a trovare gli stimoli giusti per dare una sensazione di "vissuto"....non essendo divenuto operativo per me questo soggetto rimane un bellissimo aereo ma privo di "stimoli" ......comunque non è detto che prima o poi ne faccia uno anche io, intanto seguo il tuo WIP che trovo interessante e da quel che vedo stai facendo
...
Andrè te dici così perchè non l'hai mai visto così :cool: :lol:
Immagine
No no....le foto le avevo viste, ce ne sono anche altre con vernice maggiormente "usurata" ma Il "vissuto" virgolettato....era proprio per differenziare l'usura dovuta a quel tipo di verniciatura dall'usura operativa, ad occhio è piacevole anche "l'usura" nella foto da te postata, ma oltre a dire che l'aereo ha una bella linea aerodinamica/estetica e che lo avrei preferito all'F-22, mi lascia un po "freddino". Insomma è pur sempre un prototipo...un bel prototipo, ma povero di stimoli. Poi.......può darsi che dopo L'F-117 ne faccio uno pure io...... ;) :-oook .

Ciao!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: YF-23 1/48 Hobby boss

Messaggio da pitchup »

Ciao Jacopo
Jacopo ha scritto:era famoso per aver eletto Senatore un Cavallo
...era Caligola :-oook
Per il resto vediamo come interpreti la colorazione :?:
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”