Do-335 1/48 Tamiya Fine! 16/05/14

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16835
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Do-335 1/48 Tamiya Fine! 16/05/14

Messaggio da Jacopo »

Quando mi riferivo alla Pausa intendevo dal GB! i possibili altri remasugli inglesi che mi sono rimasti se ho voglia li farò più avanti.. tanto il tempo non mance di certo! detto questo il 335 è un soggetto che mi ha sempre stuzzicato e che era un po che volevo fare, quindi bando alle ciance e sotto
Immagine

passiamo al Pit
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine



aftermarket che uso saranno sicuramente le cinture Eduard, ruote CMK (le ruote sono belle... ma il cerchione.... no :-bleaa )e mascherine Ed
Immagine
Immagine
Immagine


Preso da un po di ispirazione mi sono messo a lavorarci un po su
Immagine
Immagine

Radiatori, che ovviamente non si vedranno :,-(
Immagine
Immagine


Pit: allora qui ho fatto una minuscola aggiunta doverosa ossia il tubo dell'ossigeno, l'ho riprodotto con uno sprue piegato "a caldo" che dite? passabile?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Pannello strumenti
Immagine
e questo è quello conservato in un museo tedesco
Immagine
immagine postata a solo scopo di discusione fonte deutscheluftwaffe.de, nefkom.net

Altra minima aggiunta, visto che i 335 come molti aerei tedeschi avevano subito davanti le blindature per l'abitacolo la maggior parte dei fili "spunta" appena dietro al pannello strumenti quindi ho pensato di rifarli
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
20140429_195316 di lysander90, su Flickr
nella realtà appare così
Immagine

Sui cavetti ci sto ancora lavorando, vedo di renderli meno confusionari anche se, chiedendo il permesso vorrei inserire una foto tratta dalla monografia dove si vede bene il caos di cavetti appena dietro al pannello, in ogni caso fatemi sapere come vi sembr aspero che vi piaccia a presto e tengo i flap abbassati :-oook :mrgreen:

e a sto giro i numeri di matricola non li metto :-imp :-lino
Ultima modifica di Jacopo il 16 maggio 2014, 21:13, modificato 12 volte in totale.
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2609
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: Do-335 1/48 Tamiya

Messaggio da Maurizio »

Bellissimo il lavoro sul cockpit :-oook

Maurizio
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35129
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Do-335 1/48 Tamiya

Messaggio da pitchup »

Ciao Jacopo
uno dei velivoli più fenomenali che abbiano mai volato!!!
A questo punto ti posso solo augurare un buon lavoro e tanto divertimento :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: Do-335 1/48 Tamiya

Messaggio da thunderjet »

Aah lo Pfeil! Fantastica macchina..ottimo lavoro ed ottime aggiunte Jaco!! :-oook
Solo una domanda:come mai il pannello del museo è in grigio scuro ed il tuo chiaro?
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9912
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Do-335 1/48 Tamiya

Messaggio da Cox-One »

Credo che se mantieni questa verve ne esce un gra bel modello. Le aggiunte mi sembrano più che azzeccate e ben proporzionate. Il pit è bello. :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16835
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Do-335 1/48 Tamiya

Messaggio da Jacopo »

Maurizio ha scritto:Bellissimo il lavoro sul cockpit :-oook
Maurizio
Grazie mille Mau!!!
pitchup ha scritto:Ciao Jacopo
uno dei velivoli più fenomenali che abbiano mai volato!!!
A questo punto ti posso solo augurare un buon lavoro e tanto divertimento :-oook
saluti
Hai pienamente ragione Max poi la forumla del monomotore per un bimotore è geniale!
thunderjet ha scritto:Aah lo Pfeil! Fantastica macchina..ottimo lavoro ed ottime aggiunte Jaco!! :-oook
Solo una domanda:come mai il pannello del museo è in grigio scuro ed il tuo chiaro?
Grazie leo, il colore è l'RLM-66 della gunze che ho leggermente schiarito con un dry per dare un effetto un po "nuovo" ma mi lascia perplesso, lo ridò a pennello contornando il tutto! :-oook
Cox-One ha scritto:Credo che se mantieni questa verve ne esce un gra bel modello. Le aggiunte mi sembrano più che azzeccate e ben proporzionate. Il pit è bello. :-oook
Grazie mille Vincè!! ti dirò quello che mi preoccupa è il cavo dell'ossigeno, cercare di dargli "movimento" non è facile, spero che come ho provato io sia piaccia :-oook
Avatar utente
Massimo_04
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 256
Iscritto il: 14 marzo 2012, 15:07
Che Genere di Modellista?: Aerei, Asse, Prop...
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Centaurus
Nome: Massimo Giugnoli

Re: Do-335 1/48 Tamiya

Messaggio da Massimo_04 »

Mi sembra stia venendo su bene!! Occhio alle gambe dei carrelli che sono un po fragili, specialmente l'anteriore data la lunghezza e il peso inserito tende a spezzarsi o a staccarsi dalla basetta. ;)
SPILLONEFOREVER

Re: Do-335 1/48 Tamiya

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Mi piace molto questo aereo, ancora di più nella versione biposto. Ti seguirò con particolare interesse Messere.
Divertiti e tratta bene questo Tamiya :-lino
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47235
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Do-335 1/48 Tamiya

Messaggio da Starfighter84 »

Il tubo dell'ossigeno che hao aggiunto mi sembra rigido e molto poco "naturale" Jac.... perchè non provi con una corda di chitarra?

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10311
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Do-335 1/48 Tamiya

Messaggio da rob_zone »

Starfighter84 ha scritto:Il tubo dell'ossigeno che hao aggiunto mi sembra rigido e molto poco "naturale" Jac.... perchè non provi con una corda di chitarra?

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Approvo..!ANche perchè dovrebbe avere delle rigature tipo!Sei sempre in tempo per sostituirlo! :-oook
Bel lavoro fin qui,anche a me questo velivolo mi ha sempre appassionato..chissa perhè,forse per la stranezza delle forme..boh!!! :-D

saluti
RoB da Messina :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”