MB 339 A P.A.N. "Freccia Tricolore

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

eruyomon
Appena iscritto!
Messaggi: 25
Iscritto il: 22 febbraio 2014, 17:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Manuel

MB 339 A P.A.N. "Freccia Tricolore

Messaggio da eruyomon »

Ciao a tutti ragazzuoli oggi ho iniziato a costruire un altro modellino :) Vi vorrei fare una domanda, ho mescolato il colore per 5 minuti, ma guardate che fa.... per quale motivo? cosa devo fare per renderlo perfetto??

Consigli e tutte le osservazioni del caso sempre ben accolte :)

Immagine
Immagine
Enrywar67

Re: MB 339 A P.A.N. "Freccia Tricolore

Messaggio da Enrywar67 »

sembra uno smalto vecchio...andato....quand'è cosi' non asciuga mai.....se è cosi' puoi anche buttarlo ti fara' solo tribolare.... ;)
eruyomon
Appena iscritto!
Messaggi: 25
Iscritto il: 22 febbraio 2014, 17:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Manuel

Re: MB 339 A P.A.N. "Freccia Tricolore

Messaggio da eruyomon »

Adesso provo a vedere quando si asciuga per bene, però ste cacchio di bollicine come le levo??
Enrywar67

Re: MB 339 A P.A.N. "Freccia Tricolore

Messaggio da Enrywar67 »

è un humbrol?quanto ci mette ad asciugare?è lucido? la foto l'hai fatta col colore asciutto?la prossima volta le decal mettile dopo aver verniciato che sulla vernice asciutta aderiscono meglio.....
eruyomon
Appena iscritto!
Messaggi: 25
Iscritto il: 22 febbraio 2014, 17:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Manuel

Re: MB 339 A P.A.N. "Freccia Tricolore

Messaggio da eruyomon »

Le decal le ho solo appoggiate per vedere se dovevo rifinirle, il colore è Humbrol, non era ancora asciutto del tutto ci ha impiegato un 15 minuti a diventare così... colore matt (opaco)
Enrywar67

Re: MB 339 A P.A.N. "Freccia Tricolore

Messaggio da Enrywar67 »

che vuol dire appoggiate...con tutta la carta o bagnate?
eruyomon
Appena iscritto!
Messaggi: 25
Iscritto il: 22 febbraio 2014, 17:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Manuel

Re: MB 339 A P.A.N. "Freccia Tricolore

Messaggio da eruyomon »

Con tutta la carta :) non le ho staccate
Enrywar67

Re: MB 339 A P.A.N. "Freccia Tricolore

Messaggio da Enrywar67 »

allora.......prendi il cockpit e mettilo nell'alcool una decina di minuti poi con un pennello rigido (ottimo uno spazzolino da denti vecchio) dagli una bella spazzolata che torna nuovo......poi rivernici.prima pero' fai una prova del colore su un pezzo di plastica cavia pulito e sgrassato....considera che l'humbrol opaco (matt) asciuga nel giro di 15 minuti.....se invece ci mette molto ad asciugare e RIMANE lucido.....puoi anche buttarlo.....ricorda che questi smalti si diluiscono con la ragia,il diluente sintetico universale o ovviamente il loro diluente specifico.....per lavorare a pennello sono ottimi gli acrilici italeri,Lifecolr,Vallejo.... ;)
eruyomon
Appena iscritto!
Messaggi: 25
Iscritto il: 22 febbraio 2014, 17:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Manuel

Re: MB 339 A P.A.N. "Freccia Tricolore

Messaggio da eruyomon »

Cosa si intende per "diluire"? perchè io non l'ho mai fatto!! XD
asciutto e zoom.....

Immagine
Enrywar67

Re: MB 339 A P.A.N. "Freccia Tricolore

Messaggio da Enrywar67 »

....a volte i colori hanno bisogno di essere diluiti un po'.....diciamo è una sensibilita' che acquisirai con l'esperienza....in pratica se senti che il pennello non "scorre"bene sul pezzo devi aggiungere un po' di diluente nel barattolino e mescolare super benissimo.Ora ti consiglio di sverniciare tutto,mescolare per bene il colore col manico del pennello...sotto non deve rimanere il "malloppo" lo devi sciogliere tutto quanto.....poi riprova.... poco colore nel pennello e tira il colore per bene senza ripassare troppe volte sullo stesso punto,quando asciutto vai con la seconda mano.....prediligi pennelli medi e morbidi....i piccoli servono solo per fare bottoni pulsanti e cose cosi'......
P.s.....visto che il colore da asciutto è diventato opaco probabilmente è ancora buono.....se dovessi decidere di diluirlo vai col contagocce e metti 5-6 gocce per volta....non esagerare
Rispondi

Torna a “Under Construction”