Mikojan MiG-15bis - Eduard 1/72
Moderatore: Madd 22
- NIMBVS
- Extreme User
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 23 febbraio 2014, 19:37
- Che Genere di Modellista?: In fase di sperimentazioni anche selvagge!
- Aerografo: si
- colori preferiti: rosso
- scratch builder: si
- Nome: Simone
- Località: Portogruaro
Mikojan MiG-15bis - Eduard 1/72
Ecco, ho deciso, finisco il MiG-15 Eduard, iniziato ai primi di dicembre e che è circa al 70%. Ho comprato gli "overtrees" direttamente da Eduard, quindi senza decals e istruzioni. Per appena 9 € ti arriva a casa un kit meraviglioso, con pannellature finissime, soluzioni intelligenti e mai complicate, dettagli più che accettabili, accuratezza totale. Uno dei migliori kit mai visti. Dato che ho risparmiato sul modello, ho aggiunto al pacco i set Brassin per l'abitacolo, e per gli aerofreni. Sono pentitissimo di non aver preso anche i flaps, avrebbero aggiunto un tocco in più ad un complesso di dettagli che portano questo già ottimo kit al top. Sarà per il prossimo UTI !
Nonostante l'elevatissima qualità del prodotto di partenza, ho comunque deciso di intervenire dettagliando alcune aree che meritano: prima di tutto ho aggiunto i rivetti su tutto il modello. Il soggetto scelto è in metallo naturale, quindi valeva la pena aggiungerli. Poi ho ricostruito integralmente i vani carrello principali, davvero un po' troppo semplificati (forse l'unica zona del kit che lascia a desiderare). Ho rappresentato il timone leggermente piegato (il timone è già separato nel kit, ma va modificato se lo si vuole flettere). Infine sono intervenuto pesantemente sulla gamba di forza del ruotino anteriore, che è troppo semplificata. Le ruote sono ottenute inserendo i cerchi del kit (splendidi e forniti separati) all'interno di pneumatici Equipage con battistrada a rilievo e scritte in cirillico sui fianchi!
Come detto, abitacolo e aerofreni sono Brassin. Regalano un dettaglio stupefacente e vanno su praticamente da soli, chiedono solo di essere dipinti come si deve. Ho tuttavia sostituito il cruscotto con quello del set fotoinciso Extratech, che fornisce anche il film con gli strumenti, secondo me superiore al pezzo solo resina della Brassin ( e più facile da dipingere).
Ho scelto di riprodurre un esemplare russo appena arrivato in zona di operazioni in Corea. Presto verrà riverniciato con le insegne nordcoreane, ma la foto lo ritrae in volo ancora con le stelle rosse. Il muso e i timoni sono anche rossi, mentre il numero tattico ha la particolarità di essere.. rosso! Quindi la parte di numero che sta nella zona di muso rossa ha una sottile linea bianca di separazione. Dato che non ci sono decals, sarà la parte più difficile. Speriamo bene...
Nonostante l'elevatissima qualità del prodotto di partenza, ho comunque deciso di intervenire dettagliando alcune aree che meritano: prima di tutto ho aggiunto i rivetti su tutto il modello. Il soggetto scelto è in metallo naturale, quindi valeva la pena aggiungerli. Poi ho ricostruito integralmente i vani carrello principali, davvero un po' troppo semplificati (forse l'unica zona del kit che lascia a desiderare). Ho rappresentato il timone leggermente piegato (il timone è già separato nel kit, ma va modificato se lo si vuole flettere). Infine sono intervenuto pesantemente sulla gamba di forza del ruotino anteriore, che è troppo semplificata. Le ruote sono ottenute inserendo i cerchi del kit (splendidi e forniti separati) all'interno di pneumatici Equipage con battistrada a rilievo e scritte in cirillico sui fianchi!
Come detto, abitacolo e aerofreni sono Brassin. Regalano un dettaglio stupefacente e vanno su praticamente da soli, chiedono solo di essere dipinti come si deve. Ho tuttavia sostituito il cruscotto con quello del set fotoinciso Extratech, che fornisce anche il film con gli strumenti, secondo me superiore al pezzo solo resina della Brassin ( e più facile da dipingere).
Ho scelto di riprodurre un esemplare russo appena arrivato in zona di operazioni in Corea. Presto verrà riverniciato con le insegne nordcoreane, ma la foto lo ritrae in volo ancora con le stelle rosse. Il muso e i timoni sono anche rossi, mentre il numero tattico ha la particolarità di essere.. rosso! Quindi la parte di numero che sta nella zona di muso rossa ha una sottile linea bianca di separazione. Dato che non ci sono decals, sarà la parte più difficile. Speriamo bene...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di NIMBVS il 8 aprile 2014, 14:56, modificato 2 volte in totale.
- NIMBVS
- Extreme User
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 23 febbraio 2014, 19:37
- Che Genere di Modellista?: In fase di sperimentazioni anche selvagge!
- Aerografo: si
- colori preferiti: rosso
- scratch builder: si
- Nome: Simone
- Località: Portogruaro
Re: Mikojan MiG-15bis - Eduard 1/72
Altre foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- paolo72fg
- Die Hard User
- Messaggi: 1773
- Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
- Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
- Nome: Paolo
- Località: Foggia / Ferrara
Re: Mikojan MiG-15bis - Eduard 1/72
dai che sta venendo bene l'assemblaggio, Simone!
ottima scelta quella degli aftermarket
io avrei preferito utilizzare il pit in resina... ma va benissimo così (fai qualche lavaggio al pannello strumenti per dargli più profondità)
le stuccature sono buone a vedere dalle foto prova ad utilizzare un leggero strato di primer per eventuali errori di montaggio (scalini anti estetici ecc.) non si sa mai.
per il resto.... vai così
seguirò il tuo WIP
ciao
Paolo
ottima scelta quella degli aftermarket
io avrei preferito utilizzare il pit in resina... ma va benissimo così (fai qualche lavaggio al pannello strumenti per dargli più profondità)

le stuccature sono buone a vedere dalle foto prova ad utilizzare un leggero strato di primer per eventuali errori di montaggio (scalini anti estetici ecc.) non si sa mai.
per il resto.... vai così


seguirò il tuo WIP
ciao
Paolo
-
- L'eletto
- Messaggi: 10426
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Mikojan MiG-15bis - Eduard 1/72
Ero indeciso anche io tempo fa se prenderlo o meno..questo kit senza decals e niente!
Non sembra affatto male!!
Buon lavoro,vedo che siamo gia alla fase di verniciatura!
saluti
RoB da Messina
Non sembra affatto male!!
Buon lavoro,vedo che siamo gia alla fase di verniciatura!

saluti
RoB da Messina

- NIMBVS
- Extreme User
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 23 febbraio 2014, 19:37
- Che Genere di Modellista?: In fase di sperimentazioni anche selvagge!
- Aerografo: si
- colori preferiti: rosso
- scratch builder: si
- Nome: Simone
- Località: Portogruaro
Re: Mikojan MiG-15bis - Eduard 1/72
Non proprio vicini alla verniciatura purtroppo! Ali e equilibratori sono solo inseriti a pressione, ancora non incollati. Anche le stuccature sono in alto mare per adesso. Essendo in metallo naturale dovrò prestare grande attenzione ad ogni minimo graffio. E niente primer nemmeno. I rivetti sono troppo leggeri, scomparirebbero. E' uno di quei modelli delicati assai...
Il kit Eduard merita di brutto... sto facendo opera di stalking estremo affinché prendano in considerazione anche il MiG-17 e il '19. Loro negano e rifiutano, ma ancora un paio di mesi di "trattamento" e cederanno!
Il kit Eduard merita di brutto... sto facendo opera di stalking estremo affinché prendano in considerazione anche il MiG-17 e il '19. Loro negano e rifiutano, ma ancora un paio di mesi di "trattamento" e cederanno!
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Mikojan MiG-15bis - Eduard 1/72
portiamolo a termine allora...!!!Bel cruscotto! 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Mikojan MiG-15bis - Eduard 1/72
Hahaha, prima di beccarti una denuncia fermati, tanto prima o poi li metteranno in commercio!NIMBVS ha scritto:Non proprio vicini alla verniciatura purtroppo! Ali e equilibratori sono solo inseriti a pressione, ancora non incollati. Anche le stuccature sono in alto mare per adesso. Essendo in metallo naturale dovrò prestare grande attenzione ad ogni minimo graffio. E niente primer nemmeno. I rivetti sono troppo leggeri, scomparirebbero. E' uno di quei modelli delicati assai...
Il kit Eduard merita di brutto... sto facendo opera di stalking estremo affinché prendano in considerazione anche il MiG-17 e il '19. Loro negano e rifiutano, ma ancora un paio di mesi di "trattamento" e cederanno!

Comunque, bel lavoro, anche questo è uno dei tubi di stufa che più mi attirano, mi sa che ti prenderò come riferimento!









Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
Re: Mikojan MiG-15bis - Eduard 1/72
Simone....guardando le foto ci si dimentica che lavori in 1/72 ... 

- NIMBVS
- Extreme User
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 23 febbraio 2014, 19:37
- Che Genere di Modellista?: In fase di sperimentazioni anche selvagge!
- Aerografo: si
- colori preferiti: rosso
- scratch builder: si
- Nome: Simone
- Località: Portogruaro
Re: Mikojan MiG-15bis - Eduard 1/72
La scala 1/72 è meravigliosa! Consente di costruire qualunque cosa senza impazzire (se lavorassi in 1/32 mi porterebbero via in barella..).
Anche per me il MiG-15 è uno dei più amati. Avevo iniziato a modificare pesantemente il kit Hobby Boss, ma le modifiche erano tali che quando ho sentito dell'annuncio Eduard, tre anni fa, ho immediatamente messo tutto in stand by. Poi Eduard ebbe quel problema con il kit (stampi da buttare..) e dovetti aspettare più di un anno perché lo sistemassero.
Ne valeva la pena, il modello nuovo, come detto, è uno dei migliori in assoluto, almeno in 1/72. Chiunque fosse interessato, non abbia dubbi: si monta da solo e non necessita di nessuna modifica sostanziale, solo dettaglio a gusto e colorazione attenta. Per quanto mi riguarda, essendo un modello facile, credo proprio che ce ne saranno altri in futuro. Certamente un UTI, appena disponibile, ma anche un altro "bis", questa volta mimetico.
Anche per me il MiG-15 è uno dei più amati. Avevo iniziato a modificare pesantemente il kit Hobby Boss, ma le modifiche erano tali che quando ho sentito dell'annuncio Eduard, tre anni fa, ho immediatamente messo tutto in stand by. Poi Eduard ebbe quel problema con il kit (stampi da buttare..) e dovetti aspettare più di un anno perché lo sistemassero.
Ne valeva la pena, il modello nuovo, come detto, è uno dei migliori in assoluto, almeno in 1/72. Chiunque fosse interessato, non abbia dubbi: si monta da solo e non necessita di nessuna modifica sostanziale, solo dettaglio a gusto e colorazione attenta. Per quanto mi riguarda, essendo un modello facile, credo proprio che ce ne saranno altri in futuro. Certamente un UTI, appena disponibile, ma anche un altro "bis", questa volta mimetico.
-
- L'eletto
- Messaggi: 10426
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Mikojan MiG-15bis - Eduard 1/72
Ottime queste notizie..anche perchè mi sembra che il mig-15 non abbia portato solo la veste NM quindi puo essere un acquisto ed una base per chi vuole acquistarloNIMBVS ha scritto:La scala 1/72 è meravigliosa! Consente di costruire qualunque cosa senza impazzire (se lavorassi in 1/32 mi porterebbero via in barella..).
Anche per me il MiG-15 è uno dei più amati. Avevo iniziato a modificare pesantemente il kit Hobby Boss, ma le modifiche erano tali che quando ho sentito dell'annuncio Eduard, tre anni fa, ho immediatamente messo tutto in stand by. Poi Eduard ebbe quel problema con il kit (stampi da buttare..) e dovetti aspettare più di un anno perché lo sistemassero.
Ne valeva la pena, il modello nuovo, come detto, è uno dei migliori in assoluto, almeno in 1/72. Chiunque fosse interessato, non abbia dubbi: si monta da solo e non necessita di nessuna modifica sostanziale, solo dettaglio a gusto e colorazione attenta. Per quanto mi riguarda, essendo un modello facile, credo proprio che ce ne saranno altri in futuro. Certamente un UTI, appena disponibile, ma anche un altro "bis", questa volta mimetico.
