Italeri Mig-37 Ferret, 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Mano
Modeling Time User
Messaggi: 66
Iscritto il: 31 gennaio 2012, 10:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo Model Air
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Bergamo
Contatta:

Italeri Mig-37 Ferret, 1/72

Messaggio da Mano »

Ciao a tutti,

dopo più di un anno di sosta modellistica (causa trasloco e...ahimé...convivenza), sono riuscito a ritagliarmi un po' di spazio-tempo da dedicare alla passione modellistica.

messo da parte per il momento il Dragonfly (Academy) che avevo iniziato per il GB Vietnam, messo da parte un Hobbyboss A-10A che avevo deciso di realizzare per riprenderci la mano (e che ho lasciato in sospeso in quanto mi sono ritrovato un po' troppo arrugginito a livello di aerografo e non ero soddisfatto della resa della mimetica), ho deciso di dedicarmi ad un soggetto senza troppe pretese (di montaggio) né a livello di verniciatura.

Il modello, come da oggetto, è l'Italeri 1/72 Mig-37 Ferret.
Velivolo fittizio, ideato a scopi modellistici mi sembra proprio da Italeri (o Testor, visto che gli stampi sono di quella marca) negli anni ottanta, vorrebbe rappresentare la risposta Russa all'americano F-117, che al tempo aveva fatto la sua spettacolare comparsa sul palcoscenico del mondo aeronautico.
Ho acquistato questo modello in un bundle di (vecchie) scatole Italeri trovato su ebay qualche anno fa, con l'intenzione di usarlo proprio come muletto per addestrarmi in varie tecniche.

Immagine

Ritengo di avere molta più libertà di azione rispetto ad altri modelli più "realistici" e a livello pittorico posso dare la mia libera interpretazione su quasi tutti gli aspetti del velivolo.

A livello di montaggio non intendo introdurre modifiche al soggetto, se non aggiungere qualche incisione (non troppe...l'idea è che si tratti di un velivolo avveniristico e quindi con meno superfici interrotte possibile), e modificare i bulbi delle luci di posizione. Quest'ultime sono in totale sei: due sulla fusoliera, due sulle estremità alari e due sugli impennaggi; e sono in plastica nera: le istruzioni indicherebbero di verniciarle di giallo :?: , ma non mi sembrano di grande effetto. Quindi l'idea è quella di tagliarle e sostituirle con dei pezzi di sprue trasparente verniciata con colori trasparenti. seguiranno foto...vediamo come va.

In generale, per quanto riguarda i vani (carrelli e armi) e la cabina di pilotaggio, avrei pensato di raffigurarli più o meno nei colori standard usati dall'aeronautica russa attuale: cabina in verdeacqua, vani carrelli e aerofreni in rosso, vani bombe in bianco.

Per quanto riguarda la livrea invece volevo provare a realizzare una "digital camo"...vedremo come verrà fuori.

Intanto posto alcune foto di quanto realizzato fin'ora: cabina (non troppo affollata in quanto a modello completo non si vedrà praticamente nulla. sarei tentato di farla con la canopy aperta, ma devo ancora decidere), pannelli di chiusura dei vani e gli interni dei vani di fusoliera.
Nota: le varie parti sono caramellate pronte per qualche lavaggio ad olio...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Sono indeciso sul colore della parte di fusoliera che costituisce la cabina, ovvero le spalliere laterali del cockpit ed il telaio del tettuccio: faccio tutto nero o riporto il verde-acqua della vasca del pilota?

A presto!
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Italeri Mig-37 Ferret, 1/72

Messaggio da Psycho »

Ciao, le immagini non si vedono a meno di non fare un visualizza immagine con il tasto destro del mouse, non so se è un problema mio o delle impostazioni di condivisione... comunque il colore fallo come più ti piace, tanto non hai vincoli! :D Io ne ricaverei un'astronave da sto kit, tanto non ha nessun riferimento con la realtà! ;)
Avatar utente
Mano
Modeling Time User
Messaggi: 66
Iscritto il: 31 gennaio 2012, 10:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo Model Air
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Italeri Mig-37 Ferret, 1/72

Messaggio da Mano »

Ciao Psycho, grazie per il feedback. Ho notato anche io il problema con le immagini e credo sia dovuto al fatto che le immagini sono salvate su dropbox, per cui il collegamento non è diretto all'immagine jpg ma ad una pagina web. appena riesco (da questo computer non posso), provvederò a sistemare.

ho anche (credo) un problema con la gallery di MT che ho già esposto nell'apposito forum. risolveremo il prima possibile così avrete anche voi modo di gustarvi i miei tentativi modellistici... :-Figo
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Italeri Mig-37 Ferret, 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Le immagini non le vedo ma il ferret, o meglio, il kit me lo ricordo. Anzi, ricordo, che fu un caso all'epoca fine anni '80. In pratica tutte le informazioni sul fantomatico caccia invisibile volevano che questo velivolo non avesse spigoli. In pratica la leggenda voleva che le onde radar venissero deflesse grazie a questo fatto. Tutti i disegni ed impression art su libri e riviste immaginavano il caccia invisibile quasi con la pianta dello Skyray!!!! Addirittura Monogram e Testor Italeri tirarono fuori l'F19 Cosirs o stealth, definito "delta ogivale" o "delta gotico" addirittura per la sua pianta particolare.
Poi sempre Italeri tirò fuori questo MiG37 tutto spigoloso in antitesi con tutte le teorie del tempo....e tutti ridemmo.... ridemmo fino a che non fu pubblicata la prima foto ufficiale dell'F117!!! :-incert
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
NIMBVS
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 217
Iscritto il: 23 febbraio 2014, 19:37
Che Genere di Modellista?: In fase di sperimentazioni anche selvagge!
Aerografo: si
colori preferiti: rosso
scratch builder: si
Nome: Simone
Località: Portogruaro

Re: Italeri Mig-37 Ferret, 1/72

Messaggio da NIMBVS »

Ohmamma, me lo ricordo eccome. E' stato il mio primo modello in 1/48 (su un totale di 2) e rimase sopra l'armadio in cameretta per decenni. Un vero volo pindarico, con tutte le cosine a posto. Un "what if" ufficiale di una casa modellistica vera. Il mio lo feci tutto nero, era davvero una figata stellare. Appena sistemi il problema con le immagini ti seguirò!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Italeri Mig-37 Ferret, 1/72

Messaggio da Bonovox »

certo che il pit è un pò scarno di suo...! La seggiola non so se come colore della spalliera e seduta è il colore giusto e le cinture non so se sono nere...comunque come inizio non c'è male
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Italeri Mig-37 Ferret, 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Francesco,

anche io ricordo benissimo questo modello. Un what if ti lascia molta libertà che, mi par di capire, sei intenzionato ad utilizzare.

Anche io non vedo le foto.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Mano
Modeling Time User
Messaggi: 66
Iscritto il: 31 gennaio 2012, 10:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo Model Air
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Italeri Mig-37 Ferret, 1/72

Messaggio da Mano »

ecco le immagini...ora dovrebbero vedersi...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Unrealman
Modeling Time User
Messaggi: 96
Iscritto il: 31 gennaio 2014, 15:34
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Località: Napoli

Re: Italeri Mig-37 Ferret, 1/72

Messaggio da Unrealman »

Un soggetto insolito di casa Mig, ti seguo con interesse :-oook
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Italeri Mig-37 Ferret, 1/72

Messaggio da Jacopo »

Ho pure io quel kit li!!! davvero bello :-oook :-oook :-oook unica cosa come mai hai fatto i portelli rossi? certo è un aereo inventato ma solitamente i vani sono di colore blu come l'inteno, stesso discorso per gli aereofreni, solo ultimamente con i Su-27 si vede il colore giallo/rosso :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”