H-34 Gallery Models 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Luke1987
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 228
Iscritto il: 28 marzo 2012, 12:12
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Hobby
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Mirandola

H-34 Gallery Models 1:48

Messaggio da Luke1987 »

Ciao a tutti cari amici modellisti.
Dopo un piccolo step momentaneo, finalmente si riparte e i giochi iniziano con un nuovo Wip sull' H-34D Nvay Version - Scala _ 1:48.
Partiamo subito dicendo che nella realtà, questo " mostro " per via della sua grandezza ( 17 mt di lunghezza per 17 mt di apertura alare ) , è stato creato negli anni '50 dall'azienda Sikorsky Aircraft Corporation come veicolo di trasporto . Il nome vero dovrebbe essere SH-58 ma, per via degli smisurati impighi di questo elicottero ( Marines, U.S.Navy , Coast Guard ) il nome venne abbreviato, appunto, in H-34.
Purtroppo non ho maggiori informazioni inerenti alle varie sigle A/D ma presumo ( forse erroneamente ) che esse siano per la distinzione dei motori.
Ora passiamo al kit :
La scatola è talmente imballata che, per vedere alcuni partiocolari, bisogna aprire i blocchi e togliere il pluriball all'interno delle vasche - impressionante .
Ci sono qualcosa come 14 buste in tutto per creare questo " agnellino ", delle quali : 1 per le fotoincisioni , 2 per i vetri e il rimanete di pura plastica da lavorare.

La scatola:

Immagine

Decals:

Immagine

Sprue come se non ci fosse un domani :cry:

Immagine

Le due versioni :

Immagine
Immagine

Ora, questo kit mi serve come allenamento e si, mi piace proprio questo musone bonaccione che ti guarda quindi, senza troppe pretese , da scatola lo farò -
Unico aquisto che sto aspettando dal magico mondo UK sono le Eduard Mask per i mille vetri che giustamente dovranno rimanere intatti -

Cockpit :
forse dalla frenesia e dalla voglia di lavorare ho fatto una cavolata : ù

Immagine

infine il primer tamiya -

stasera / domani inizio con la pittura del cokcpit .

Visto che è da un po che non ci vediamo vi mostro il mio nuovo " bambino " arrivato sotto le feste natalizie : cosa ne dite??

Immagine

Tornando a noi,
se ( e sicuramente ne avrete visti di errori ) fatemeli presente :-oook
E' la prima volta che lavoro con le fotoincisoini.

Per ora è tutto .
Ciao ragazzuoli :-D
Enrywar67

Re: H-34 Gallery Models 1:48

Messaggio da Enrywar67 »

...questo è un ottimo kit....mi sembra di vedere la coccarda italiana stampata fuori centro o è una mia sensazione???Lo farai della Regia Marina???!! ;)
Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1270
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Re: H-34 Gallery Models 1:48

Messaggio da ziper_it »

Oook, proprio un bel modello.
Si preannuncia un WIP molto interessante che seguiró con interesse.


Francesco
Luke1987
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 228
Iscritto il: 28 marzo 2012, 12:12
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Hobby
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Mirandola

Re: H-34 Gallery Models 1:48

Messaggio da Luke1987 »

Enrywar67 ha scritto:...questo è un ottimo kit....mi sembra di vedere la coccarda italiana stampata fuori centro o è una mia sensazione???Lo farai della Regia Marina???!! ;)
Ciao Enry :) Guarda, per quanto dici il vero io preferisco quel numero 51 nello stile NAVY - quindi, opterò ( per ora al 90% ) per la marina americana -
ziper_it ha scritto:Oook, proprio un bel modello.
Si preannuncia un WIP molto interessante che seguiró con interesse.
Grazie mille farò il possibile per renderlo interessante :-oook
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: H-34 Gallery Models 1:48

Messaggio da comanche »

Peccato che le coccarde non siano correttamente stampate, se no ti avrei consigliato la versione italiana. In ogni caso, buon lavoro! :-oook
dakota
Knight User
Knight User
Messaggi: 941
Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: H-34 Gallery Models 1:48

Messaggio da dakota »

Sullo scaffale ho lo stesso kit,lavoro da seguire.
Immagine
Avatar utente
manto87
Brave User
Brave User
Messaggi: 1480
Iscritto il: 19 agosto 2009, 9:58
Che Genere di Modellista?: Compratore Generico...modellista al rallentatore!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,gunze,modelmaster
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. MT
Nome: Andrea
Località: Nowa Ruda

Re: H-34 Gallery Models 1:48

Messaggio da manto87 »

Buon lavoro Luca, sto ancora pensando se prendere o no questo kit, il tuo lavoro mi aiuterà a decidere!!

OT: oltre che essere coetanei abitiamo anche abbastanza vicino, bene! :-D
Immagine ...il Miggomane...
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: H-34 Gallery Models 1:48

Messaggio da Jacopo »

Buon Lavoro Luca sono curioso di sapere come viene questo elicotterino!! :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: H-34 Gallery Models 1:48

Messaggio da microciccio »

Ciao Luca,

un bel bestione anche in scala 1/48.
Luca1987 ha scritto:... il mio nuovo " bambino " arrivato sotto le feste natalizie : cosa ne dite?? ...
Che Babbo Natale ha avuto una imbeccata da chi avrebbe ricevuto il regalo! :-sbraco :-oook
Luca1987 ha scritto:... E' la prima volta che lavoro con le fotoincisoini. ...
Sono un argomento dibattuto su MT. I resinari le snobbano con sufficienza mentre secondo me sono molto utili in alcune ciscostanze. Ne abbiamo parlato qui se hai voglia di dare una lettura.

In ogni caso mi permetto di suggerirti, magari per il futuro, di posizionare le cinture fotoincise in modo più naturale sui sedili per allontanare la sensazione di rigidità che danno a causa del materiale metallico in cui sono realizzate mentre devono rappresentare della stoffa.

Dopo averle utilizzate mi piacerebbe avere il tuo parere in questa discussione.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Luke1987
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 228
Iscritto il: 28 marzo 2012, 12:12
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Hobby
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Mirandola

Re: H-34 Gallery Models 1:48

Messaggio da Luke1987 »

Grazie ragazzi per l'incoraggiamento, stasera e domani sarò all'opera su questo kit :-oook

@Microciccio: ripeto , era ed è la prima volta che utilizzo le photoedge - pero , tutto sommato, sto capendo qualcosina adesso :)
Inerente al tuo discorso,in OFFTOPIC, beh, appena ho finito il modello il mio parere lo scriverò e , aggiungo, che sto aspettando da Eduard quelle colorate per il Lynx Ah-7 della Airfix - ora, incollarle con uno stuzzicadenti e la ciano , beh, no problem.
Ma quando devi piegarle o curvarle , senza due pinzette praticamrnte intatte o nuove , o ancora meglio, l'attrezzo per le fotoincisioni ( non ricordo il nome ) sono praticamente infattibili - per ora tutto ok, già col primer "sembra" che prenda forma l'oggetto incastonato da esse e ne sono soddisfatto :-oook

A breve altre foto :-D

@Comanche : Sei sicuro delle coccarde errate ? rappresentano gli effigi della marina degli anni '50 -
OFFTOPIC :versione italiana potrei fare solo un bell 212 :-Figo
Rispondi

Torna a “Under Construction”