Sukhoi Su-39 1:72 Zvezda

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Unrealman
Modeling Time User
Messaggi: 96
Iscritto il: 31 gennaio 2014, 15:34
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Località: Napoli

Sukhoi Su-39 1:72 Zvezda

Messaggio da Unrealman »

Ecco a voi il Sukhoi Su-39 Frogfoot o Su-25tm, la versione monoposto aggiornata del famigerato cacciacarri russo (finalmente, volevo proprio fare qualcosa del genere *^* )
scatola della Zvezda in 1.72
Immagine
Oggi pomeriggio dopo quella "disfatta" con il tonka avevo deciso di mettere mano a questo kit regalatomi da mio padre per i miei 18 compiuti pochissimo fa (ieri)
ed ecco cos'ho combinato :)

Immagine
il famigerato colore ottenuto con mix 50-50 di smalti humbrol (verde medio e blu mediterraneo)

Immagine
mio primo scratchbuilding delle cinture assenti del kit per il sediolino

Immagine
dettagli del "piano strumenti" laterale

Immagine
e qui tutta la vasca insieme di seggiola e cloche di comando

spero vi piaccia questo kit come a me che son sempre rimasto meravigliato dalla imponenza del "Grach" (corvo ;-) )
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: Sukhoi Su-39 1:72 Zvezda

Messaggio da thunderjet »

come inizio mi sembra stai andando anche meglio del tonka :-oook
se aggiungi le maniglie di espulsione e fai un drybrush(lo conosci?) alla seggiola ottieni un buon risultato ;)

per il colore del pit non saprei che dire visto che di russi ne so poco
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Sukhoi Su-39 1:72 Zvezda

Messaggio da Jacopo »

Il colore non va molto bene deve stare sull'azzurrino, ma aparte questo perchè non rpovi i CItadel, se usi i pennelli non te ne pentirai!

e dai un colpo di Dry al pit che e guadagnerà davvero tanto :-oook :-oook
Unrealman
Modeling Time User
Messaggi: 96
Iscritto il: 31 gennaio 2014, 15:34
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Località: Napoli

Re: Sukhoi Su-39 1:72 Zvezda

Messaggio da Unrealman »

Jacopo ha scritto:Il colore non va molto bene deve stare sull'azzurrino, ma aparte questo perchè non rpovi i CItadel, se usi i pennelli non te ne pentirai!

e dai un colpo di Dry al pit che e guadagnerà davvero tanto :-oook :-oook
Ma ogni sukhoi ha una sua sfumatura di verdeacqua, questo è molto simile al solito che ha il frogfoot base :?
Unrealman
Modeling Time User
Messaggi: 96
Iscritto il: 31 gennaio 2014, 15:34
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Località: Napoli

Re: Sukhoi Su-39 1:72 Zvezda

Messaggio da Unrealman »

Unione semifusoliere, ali con aerofreni aperti, deriva, alette posteriori, musetto e dettagli ovviamente con stuccaggio
Immagine
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Sukhoi Su-39 1:72 Zvezda

Messaggio da rob_zone »

Invece ti dico di usare il dry brush con un grigio chiaro chiaro! :-D
E nello stesso tempo se ne hai voglia,puoi "spegnere" il colore delle cinte di sicurezza. ;)
Il colore del pit mi sembra ok invece,bravo!Giusto per romperti un po le scatole..dovrebbe essere un po piu chiaro,ma va bene cosi intanto!

saluti
RoB da Messina :-oook
Unrealman
Modeling Time User
Messaggi: 96
Iscritto il: 31 gennaio 2014, 15:34
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Località: Napoli

Re: Sukhoi Su-39 1:72 Zvezda

Messaggio da Unrealman »

rob_zone ha scritto:Invece ti dico di usare il dry brush con un grigio chiaro chiaro! :-D
E nello stesso tempo se ne hai voglia,puoi "spegnere" il colore delle cinte di sicurezza. ;)
Il colore del pit mi sembra ok invece,bravo!Giusto per romperti un po le scatole..dovrebbe essere un po piu chiaro,ma va bene cosi intanto!

saluti
RoB da Messina :-oook
Dove con il grigio chiaro..? ehm e sapresti spiegarmi come si fa questo drybrush perché ancora non ho capito bene la tecnica :'(
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: Sukhoi Su-39 1:72 Zvezda

Messaggio da thunderjet »

il drybrush è molto semplice: prendi un pennellino,magari uno non troppo nuovo.intingi nel grigio chiaro(o metallizzato).pulisci subito il pennello fino a togliere quasi tutto il colore(sembra un controsenso lo so :-D )praticamente deve rimanere solo leggermente sporco.
fatto ciò,strofini il pennello sugli spigoli del tuo seggiolino.vedrai che le piccole particelle di colore rimaste si depositeranno sugli spigoli dando tridimensionalità.
All'inizio magari ti sembrerà di esagerare o di 'rovinare' tutto,ma visto nell'insieme fa un bell'effetto,prova!
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Sukhoi Su-39 1:72 Zvezda

Messaggio da rob_zone »

thunderjet ha scritto:il drybrush è molto semplice: prendi un pennellino,magari uno non troppo nuovo.intingi nel grigio chiaro(o metallizzato).pulisci subito il pennello fino a togliere quasi tutto il colore(sembra un controsenso lo so :-D )praticamente deve rimanere solo leggermente sporco.
fatto ciò,strofini il pennello sugli spigoli del tuo seggiolino.vedrai che le piccole particelle di colore rimaste si depositeranno sugli spigoli dando tridimensionalità.
All'inizio magari ti sembrerà di esagerare o di 'rovinare' tutto,ma visto nell'insieme fa un bell'effetto,prova!
Vedi Alex?detto fatto. :-prrrr :-oook
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Sukhoi Su-39 1:72 Zvezda

Messaggio da Jacopo »

Unrealman ha scritto:Ma ogni sukhoi ha una sua sfumatura di verdeacqua, questo è molto simile al solito che ha il frogfoot base :?
A dirla tutta sono i Mig quelli sul verde!, i sukhoy sono sempre stati verso il blu!!
controlla meglio le tue fonti!ecco qui le varianti, in base alla ditta di provenienza :-oook
Immagine
Immagine
immagini postate a solo scopo di discussione fonte enemyforces.net e lindenhillimports.com

per il resto ottimo lavoro anche se ormai non puoi fare nulla per il pit!!!

pensa ia citadel provali, fidati di uno che li usa da anni! :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”