F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter-104
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 334
Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico
Località: LIRH (Supino,Frosinone)

F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Messaggio da Starfighter-104 »

Ragazzi buonasera! Allora come deciso da qualche giorno voglio riprendere o meglio voglio iniziare seriamente questa mia passione per il modellismo, questo per me sarà il primo kit, si tratta di un F-84F Thunderstreak 1:72 della Revell livrea disponibile luftwaffe e aeronautica militare olandese (vi confesso che dopo aver visto le decal della tauromodel mi è passata in mente di fare una livrea della nostra aeronautica :-D ); preciso che il modello lo inizierò da qualche giorno, poichè ho ancora bisogno di acquistare altra parte dell'attrezzatura (colle,stucchi vari e colori) questo modello vorrei (e spero) di poterlo realizzare in maniera accettabile ed è per questo che chiedo aiuto alla vostra esperienza e preparazione per apprendere le basi di questo hobby e poter migliorare la tecnica; vi confesso che la cosa che mi preoccupa un pochino è la verniciatura, o meglio il compressore e l'aerografo,poichè ho paura che non siano molto affidabili. Comunque ci tengo a precisare che questo modello per me è una base per preparami al prossimo modello che sarà un'F-104 G 1:72 dell'Hasegawa (lo acquisterò la prossima settimana in Olanda presso aviation mega store :-D ) e per lo spillone vorrei evitare errori :)

Adesso ragazzi vi posto le foto del kit:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Queste sono le foto del compressore ed aerografo:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Ultima modifica di Starfighter-104 il 6 dicembre 2013, 19:37, modificato 3 volte in totale.
"...Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare..."



ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Messaggio da Bonovox »

non vedo le fotooooooooooooooooooo......help! :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter-104
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 334
Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico
Località: LIRH (Supino,Frosinone)

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Messaggio da Starfighter-104 »

Bonovox ha scritto:non vedo le fotooooooooooooooooooo......help! :-D
Ho notato,stò cercando di risolvere il problema,ma non riesco a capire come fare per farle visualizzare le foto,le devo caricare da flickr,qualcuno mi può aiutare? :.-(
"...Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare..."



ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Messaggio da davmarx »

Io non saprei cosa dirti riguardo le foto, l'informatica non è il mio forte, Federico, però cliccando sui tuoi link le immagini le vedo, ed anche bene... :-oook
Ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter-104
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 334
Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico
Località: LIRH (Supino,Frosinone)

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Messaggio da Starfighter-104 »

davmarx ha scritto:Io non saprei cosa dirti riguardo le foto, l'informatica non è il mio forte, Federico, però cliccando sui tuoi link le immagini le vedo, ed anche bene... :-oook
Ciao.

Menomale! Almeno in parte,ho risolto il problema :)
"...Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare..."



ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Messaggio da thunderjet »

è la prima volta che vedo il kit,ma dalle foto sembra che non sarà proprio una passeggiata..pannellature in rilievo e montanti del canopy integrati nella fusoliera non sono un buon segno!! :-D
..ma per farsi le ossa va più che bene! :-oook
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Messaggio da comanche »

Semplice: selezioni la foto, clicchi l'ultimo dei tre tasti in fondo a destra, scegli BBCode e copi il link. ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Messaggio da davmarx »

thunderjet ha scritto:è la prima volta che vedo il kit,ma dalle foto sembra che non sarà proprio una passeggiata..pannellature in rilievo e montanti del canopy integrati nella fusoliera non sono un buon segno!! :-D
..ma per farsi le ossa va più che bene! :-oook
A me ricorda molto quello che vendeva una volta l'Italeri, c'era anche il fratello Thunderflash, ho provato a cercarli velocemente per fare un confronto fra le stampate ma... chissà dove li ho messi ! :-D

Modifica: ho trovato almeno RF 84F Thunderflash, confermo che si tratta del vecchio Italeri... Pannellature in positivo, abitacolo povero, ma per il resto era un buon kit !!! :-oook
Ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter-104
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 334
Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico
Località: LIRH (Supino,Frosinone)

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Messaggio da Starfighter-104 »

Voi come mi suggerite di partire ragazzi? Le pannellature conviene lasciarle così o inciderle?

Ps. ho risolto il problema delle foto!

Grazie a Comache e Starfighter84! :-oook
"...Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare..."



ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Messaggio da thunderjet »

Starfighter-104 ha scritto:Voi come mi suggerite di partire ragazzi? Le pannellature conviene lasciarle così o inciderle?

Ps. ho risolto il problema delle foto!

Grazie a Comache e Starfighter84! :-oook
se hai la mano allenata per i lavori di fino(anche all'infuori del modellismo) e tanta pazienza..potresti tentare.
se invece non hai mai fatto niente di lontanamente simile te lo sconsiglio ;) ne usciresti solo matto! :-crazy
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Rispondi

Torna a “Under Construction”