EF-111A italeri 1/72
Moderatore: Madd 22
- flankedd
- Supreme User
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 23 luglio 2008, 10:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista 1/72 filo-russi...jet...
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Edgar
- Località: pescara
EF-111A italeri 1/72
eccolo qua, lo avevo preannunciato, lo comprato da lucky model, e d'ora in poi comprero tuto li, mi sono sorpreso aprendo la scatola, le stampate sono belle non sono presenti sbavature, in negativo e il foglio decals mi sembra buono...(non per completezza, ma per qualita)
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35334
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: EF-111A italeri 1/72
Ciao
tanti anni fà montai il fratello "Aardwark"... un pò basico mi ricordo ma piacevole. Inoltre il kit è pantografato da quello Academy 1/48. Forse avrei preso il corrispettivo Hasegawa che è un altro pianeta.
saluti
Massimo da Livorno
tanti anni fà montai il fratello "Aardwark"... un pò basico mi ricordo ma piacevole. Inoltre il kit è pantografato da quello Academy 1/48. Forse avrei preso il corrispettivo Hasegawa che è un altro pianeta.
saluti
Massimo da Livorno
- Ale85
- User who feel the Force
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lupo Solitario
- Nome: Alessandro Gennari
- Località: Milano, la bella Dama grigia!
- Contatta:
Re: EF-111A italeri 1/72
Bel kit!!
Confermo quanto detto da Max! Io ho l'Hase ed è tutt'altro kit, anche se i jap si sono dimenticati di chi ha poco spazio o di chi non ama gli aerei con la biancheria fuori...infatti i flap sono a parte ma si possono montare solo aperti (almeno a una sommaria lettura delle istruzioni!!)
Comunque buon montaggio!
ciao
Ale
Confermo quanto detto da Max! Io ho l'Hase ed è tutt'altro kit, anche se i jap si sono dimenticati di chi ha poco spazio o di chi non ama gli aerei con la biancheria fuori...infatti i flap sono a parte ma si possono montare solo aperti (almeno a una sommaria lettura delle istruzioni!!)
Comunque buon montaggio!
ciao
Ale
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: EF-111A italeri 1/72
è un kit da favola! sarebbe un peccato tenere la biancheria dentro casa!! però in mancanza di spazio...accidenti!Ale85 ha scritto:Bel kit!!
Confermo quanto detto da Max! Io ho l'Hase ed è tutt'altro kit, anche se i jap si sono dimenticati di chi ha poco spazio o di chi non ama gli aerei con la biancheria fuori...infatti i flap sono a parte ma si possono montare solo aperti (almeno a una sommaria lettura delle istruzioni!!)
Comunque buon montaggio!
ciao
Ale
- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: EF-111A italeri 1/72
Bella scelta Flankedd.. l'EF-111 è uno tra gli aerei che mi affascinano maggiormente, seguirò con molto interesse gli sviluppi!!! 

-
- Extreme User
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 3 maggio 2009, 14:55
- Che Genere di Modellista?: Modellista Principiante, aerei e scifi
- Aerografo: no
- colori preferiti: TAMIYA
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: EF-111A italeri 1/72
comprato da lucky ?
quanto ci ha messo ad arrivarti?
ciao Paolo
quanto ci ha messo ad arrivarti?
ciao Paolo
- flankedd
- Supreme User
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 23 luglio 2008, 10:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista 1/72 filo-russi...jet...
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Edgar
- Località: pescara
Re: EF-111A italeri 1/72
lo comprato da luky model, piu o meno 15 giorni, me il pacco e mastodontico e protettivo...



-
- L'eletto
- Messaggi: 10411
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: EF-111A italeri 1/72
C'è lo anke io questo modello dell'italeri..è un buon kit..
poi è buono per quanto riguarda la cabina e il vano carrelli posteriore..
ciao saluti
Roberto da messina



poi è buono per quanto riguarda la cabina e il vano carrelli posteriore..
ciao saluti
Roberto da messina
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35334
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: EF-111A italeri 1/72
ciao a tutti
La cabina del '111 ESCI/ITALERI è sicuramente migliorabile con buone foto si può tirare fuori qualcosa di buono anche in scratch (ottimo almeno per quel che riguarda le foto il libro "F111 successo in azione" edizioni Fratelli Melita... la traduzione è penosa e tragicomica, in certi casi, perchè fatta in maniera letterale ed ecco termini quali "capsula spazio/tempo" per indicare il modulo di salvataggio, oppure "Aardwark cosmici" o ancora "arte del muso" !!! In ogni caso le differenti versioni sono molto bene esplicitate. lo trovate sulle bancarelle dei libri vecchi, almeno io l'ho preso lì ancora imballato e a prezzo proletario cosa che non guasta di questi tempi!). Il tettuccio del '111 nasconde una marea di ammenicoli/manigliette posti soprattutto nella parte fissa superiore cosa che il kit ovviamente glissa via. Occhio anche al cruscotto perchè i Ravens erano molto differenti dalle versioni da attacco. Per quel che ricordo anche il pozzetto principale era un orrido parallelepipedo liscio internamente con qualche "dettaglio" sul fondo... tenete però conto che una volta messo il carrello principale (questo non male) non si vede praticamente più nulla dentro. Ricordo un pò ostica la fase di montaggio fusoliera anteriore con fusoliera posteriore più che altro per cercare l'allineamento tra le varie paratie vista la scomposizione del kit.
saluti
Massimo da Livorno
La cabina del '111 ESCI/ITALERI è sicuramente migliorabile con buone foto si può tirare fuori qualcosa di buono anche in scratch (ottimo almeno per quel che riguarda le foto il libro "F111 successo in azione" edizioni Fratelli Melita... la traduzione è penosa e tragicomica, in certi casi, perchè fatta in maniera letterale ed ecco termini quali "capsula spazio/tempo" per indicare il modulo di salvataggio, oppure "Aardwark cosmici" o ancora "arte del muso" !!! In ogni caso le differenti versioni sono molto bene esplicitate. lo trovate sulle bancarelle dei libri vecchi, almeno io l'ho preso lì ancora imballato e a prezzo proletario cosa che non guasta di questi tempi!). Il tettuccio del '111 nasconde una marea di ammenicoli/manigliette posti soprattutto nella parte fissa superiore cosa che il kit ovviamente glissa via. Occhio anche al cruscotto perchè i Ravens erano molto differenti dalle versioni da attacco. Per quel che ricordo anche il pozzetto principale era un orrido parallelepipedo liscio internamente con qualche "dettaglio" sul fondo... tenete però conto che una volta messo il carrello principale (questo non male) non si vede praticamente più nulla dentro. Ricordo un pò ostica la fase di montaggio fusoliera anteriore con fusoliera posteriore più che altro per cercare l'allineamento tra le varie paratie vista la scomposizione del kit.
saluti
Massimo da Livorno
- flankedd
- Supreme User
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 23 luglio 2008, 10:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista 1/72 filo-russi...jet...
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Edgar
- Località: pescara
Re: EF-111A italeri 1/72
scusate raga gli FS che mi fornisce la scatola non mi convincono...
Dark ghos grey FS 36320??
Light ghost gery FS 36375??
mentre per il muso mi sembra un grigio tendende al crema...
Dark ghos grey FS 36320??
Light ghost gery FS 36375??
mentre per il muso mi sembra un grigio tendende al crema...