Bristol F2b Wingnut 2/1 FINITO! ( e in Gallery...)
Moderatore: Madd 22
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5901
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Bristol F2b Wingnut 26/10 (un'ala c'e'...)
Sta venendo davvero bene! I dettagli sono incredibili!








Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35155
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Bristol F2b Wingnut 26/10 (un'ala c'e'...)
Ciao Andrea
se comincio ora che i superlativi quando andrà in gallery che ti dirò?
saluti
se comincio ora che i superlativi quando andrà in gallery che ti dirò?

saluti
- nannolo
- Jedi Knight
- Messaggi: 4438
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: Bristol F2b Wingnut 26/10 (un'ala c'e'...)
grazie Emanuele e Max
però finché non lo vedo finito in vetrina non mi sbilancio...
ora sto litigando con il kit perché non riesco a trovare un modo semplice e pulito per montare l'ala superiore.
il problema è che vorrei montare i tiranti sulla ala superiore in modo da averli già pronti e non impazzire in seguito, ma ho paura che dovendo centrare gli inviti dal basso verso l'alto non riesca al primo colpo e la ciano bruci il filo che parte vicinissimo ai montanti. ( mi sa che mi sono capito da solo ).
l'alternativa sarebbe montarlo a pancia all'aria ma diventa difficoltoso allineare le ali.
sicuramente il mio sarà un problema sciocco ma pur se ho tanta buona volontà (la pazienza con sti tiranti è quasi finita ), l'esperienza è poca.
cmq mentre continuo con qualche particolare continuo a meditare...

però finché non lo vedo finito in vetrina non mi sbilancio...
ora sto litigando con il kit perché non riesco a trovare un modo semplice e pulito per montare l'ala superiore.
il problema è che vorrei montare i tiranti sulla ala superiore in modo da averli già pronti e non impazzire in seguito, ma ho paura che dovendo centrare gli inviti dal basso verso l'alto non riesca al primo colpo e la ciano bruci il filo che parte vicinissimo ai montanti. ( mi sa che mi sono capito da solo ).
l'alternativa sarebbe montarlo a pancia all'aria ma diventa difficoltoso allineare le ali.
sicuramente il mio sarà un problema sciocco ma pur se ho tanta buona volontà (la pazienza con sti tiranti è quasi finita ), l'esperienza è poca.
cmq mentre continuo con qualche particolare continuo a meditare...

Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.












- pawn
- Undead User
- Messaggi: 2630
- Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
- Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro - Aerografo: si
- colori preferiti: mussini schmincke
- scratch builder: si
- Nome: Fabrizio
Re: Bristol F2b Wingnut 26/10 (un'ala c'e'...)
Quando vedo questi lavori, mi salta la voglia di buttare via le scatole in 1:48 e fare solo biplani enormi e belli come questo.
Il merito non è affatto merito della ditta produttrice del kit.
Bellissimi anche i figurini
Il merito non è affatto merito della ditta produttrice del kit.
Bellissimi anche i figurini
Re: Bristol F2b Wingnut 26/10 (un'ala c'e'...)
........stai facendo un capolavoro.........la butto la'....attaccare i fili ai tiranti sull'ala superiore prima di incollarla?Dopo averla incollata finisci di fissarli....



- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35155
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Bristol F2b Wingnut 26/10 (un'ala c'e'...)
Ciao
Io su un albatros tanto anni fà, dopo avere montato ed allineato l'ala sup., ho fatto come dei mini appoggi, liguettine di plasticard in pratica, incollate superiormente ed inferiormente ai montanti, e su questi appoggi il filo del tirante per l'incollaggio. In pratica ho simulato dei "tendicavi".
Ma sicuramente tu farai di meglio
saluti
...non solo ...potrebbe anche fare peso sui montanti e piegarli micrometricamente ma quel tanto che basta per "afflosciare i tiranti".nannolo ha scritto:l'alternativa sarebbe montarlo a pancia all'aria ma diventa difficoltoso allineare le ali.
Io su un albatros tanto anni fà, dopo avere montato ed allineato l'ala sup., ho fatto come dei mini appoggi, liguettine di plasticard in pratica, incollate superiormente ed inferiormente ai montanti, e su questi appoggi il filo del tirante per l'incollaggio. In pratica ho simulato dei "tendicavi".
Ma sicuramente tu farai di meglio

saluti
- nannolo
- Jedi Knight
- Messaggi: 4438
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: Bristol F2b Wingnut 26/10 (un'ala c'e'...)
E si ... enormi...pawn ha scritto:Quando vedo questi lavori, mi salta la voglia di buttare via le scatole in 1:48 e fare solo biplani enormi e belli come questo.


@Max e Enrico: grazie per i suggerimenti sempre pronti come sempre. Cmq penso di montare l'ala e in seguito impazzire a fissare i fili con relativi gancetti così non rischio di avere blocchi di fili appallottolati dalla ciano. Alle brutte dove non arrivo a fare il cappietto incollo direttamente agli anellini che cmq ho gia' fissato sia sull'ala superiore che quella inferiore. Ora sto aspettando un aggeggio che un mio amico modellista navale aveva preso in un raptus aereoplanare e che dovrebbe fungere da supporto per reggere le ali mentre si incollano. Lui non lo ha mai usato ( anche perchè le navi con le ali non le ho mai viste...

Appena avrò un po' di tempo ci provo e vediamo se funge così vi dico anche se puo' essere un aggeggio utile....

Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.












Re: Bristol F2b Wingnut 26/10 (un'ala c'e'...)
.........potrei sbagliare ma mi sembra che la wingnut suggerisca di usare la scatola come dima....
http://www.wingnutwings.com/ww/hintsandtips

http://www.wingnutwings.com/ww/hintsandtips
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47253
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Bristol F2b Wingnut 26/10 (un'ala c'e'...)
Leggevo che hai problemi con il filo dei tiranti Andrè... perchè non provi QUESTO? è ottimo e reagisce benissimo con la ciano. Basta un velo di colla e il filo fà subito presa senza arricciarsi. 

- nannolo
- Jedi Knight
- Messaggi: 4438
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: Bristol F2b Wingnut 26/10 (un'ala c'e'...)
Thanks Valerio.
Mi ricordo che lo stand c'era anche a Bologna l'anno scorso. Se ci saranno anche questa volta me ne prendo un po'. Per ora provo a continuare con questo per non dover colorare il filo bianco visto che ho iniziato con il nero. Se poi vedo le brutte aspetto una quindicina di giorni e vado di SBM ( tanto mancano ancora la macchina e due figurini e le previsioni che ci arrivavo a Natale con il wip si stanno avverando ....
)
Citando una frase non mia : " chi va piano... fa il Biplano"....
Mi ricordo che lo stand c'era anche a Bologna l'anno scorso. Se ci saranno anche questa volta me ne prendo un po'. Per ora provo a continuare con questo per non dover colorare il filo bianco visto che ho iniziato con il nero. Se poi vedo le brutte aspetto una quindicina di giorni e vado di SBM ( tanto mancano ancora la macchina e due figurini e le previsioni che ci arrivavo a Natale con il wip si stanno avverando ....

Citando una frase non mia : " chi va piano... fa il Biplano"....

Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.











