Aermacchi MB326K 1/48 Seggiolino 12/07

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da davmarx »

marturangel ha scritto:Ps da delle prove a secco ho notato che la paratia dietro il seggiolino crea una bella fessura con la fusoliera, quindi andrà stuccata, la mia domanda è questa devo verniciarla dopo aver incollato le due semi fusoliere o prima, insieme al resto della vasca?
Ciao Angel
bravo, bel lavoro, la vasca procede bene. :-oook
per la paratia è indifferente, va a gusti, io personalmente preferisco cercare di ridurre al minimo le fessure incollando del plasticard e verniciare tutto prima (per un eventuale ritocchino nel caso dovessi stuccare per forza c'è sempre tempo dopo...), ma sono convinto che altri modellisti invece preferiscono dare il colore solo come ultima cosa... :-D è questione di abitudine !
ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47253
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

marturangel ha scritto:Ps da delle prove a secco ho notato che la paratia dietro il seggiolino crea una bella fessura con la fusoliera, quindi andrà stuccata, la mia domanda è questa devo verniciarla dopo aver incollato le due semi fusoliere o prima, insieme al resto della vasca?
Ciao Angel
Non conviene a mio avviso Angelo.... tanto dovrai carteggiare e la vernice si rovinerà. Sistema tutto e poi rivernicia... ti toccherà mascherare tutto, ma almeno fai il lavoro una sola volta. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
edo1961
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 252
Iscritto il: 7 giugno 2013, 8:56
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico - Qualifica VSAMF (Vice Sostituto Aiuto Montatore ... Forse)
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Edo
Località: San Giorgio a Cremano (NA)

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da edo1961 »

In bocca al lupo per il tuo Macchino. :-oook

Il vecchio e caro Esci ... :)
Ciao
Edo
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2161
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da marturangel »

Grazie per i consigli vediamo un po' che riesco a combinare, vi terrò aggiornati.
ciao Angel
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26377
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da microciccio »

Ciao Angelo,

un bel lavoro di autocostruzione degli interni, complimenti.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da ilGamma »

ciao Angelo!!! un grande lavoro di scratch! :-Figo :-oook
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2161
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da marturangel »

Ragazzi urge un consiglio, secondo voi varrebbe la pena fare uno stampo in resina della vasca e del pit? Qualora decidessi in futuro di acquistare un altro 326k mi troverei con il lavoro già bello che pronto. Allora voi che ne dite? vale la spesa per l'impresa?
Ciao Angel
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da mattia_eurofighter »

marturangel ha scritto:Ragazzi urge un consiglio, secondo voi varrebbe la pena fare uno stampo in resina della vasca e del pit? Qualora decidessi in futuro di acquistare un altro 326k mi troverei con il lavoro già bello che pronto. Allora voi che ne dite? vale la spesa per l'impresa?
Ciao Angel
Ciao Angelo, dopo il lavoro che hai svolto sarebbe il massimo, ma secondo me per il solo Cockpit non vale la spesa...se la prendi puoi sempre approfittarne per ristampare altre cosette... :-lino ;)
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22513
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da Bonovox »

sarebbe bellissimo ma non ho idea della spesa che puoi affrontare per l'acquisto del set per lo stampo; invece farlo stampare da chi già usa questi prodotti.... :-SBAV !
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2161
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da marturangel »

Bonovox ha scritto:sarebbe bellissimo ma non ho idea della spesa che puoi affrontare per l'acquisto del set per lo stampo; invece farlo stampare da chi già usa questi prodotti.... :-SBAV !
Ciao Francesco, l'idea sarebbe quella di farlo stampare da chi gia è avvezzo a usare la resina, a poi visto che mi trovo qualora trovassi qualcuno disposto a fare la replica in resina prima di fare lo stampo in gomma devo incollare la paratia dietro il seggiolino? opp uno stampo a parte anche per questa?
Ciao Angel
Rispondi

Torna a “Under Construction”