F 104 Starfighter S-36° stormo Gioia Del Colle

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47476
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F 104 Starfighter S-36° stormo Gioia Del Colle

Messaggio da Starfighter84 »

Alla base della deriva, quasi sotto al vertice del punto di attacco. Nella parte di fusoliera che include anche cockpit e prese d'aria comunque...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
elienzo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 340
Iscritto il: 29 marzo 2011, 16:49
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya
scratch builder: si
Nome: Vincenzo
Località: Gagliano DelCapo(LECCE)

Re: F 104 Starfighter S-36° stormo Gioia Del Colle

Messaggio da elienzo »

ok
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F 104 Starfighter S-36° stormo Gioia Del Colle

Messaggio da microciccio »

Ciao Vincenzo,

è singolare ciò che ti è capitato alla giunzione tra parte anteriore e posteriore della fusoliera. Sul mio di questo problema non c'è neanche l'ombra.
Vista d insieme-800X600.jpg
Magari dipende dal fatto che è un originale ESCI d'epoca. Lo stampo potrebbe essersi deformato con il passare del tempo anche se mi sembra una ipotesi azzardata dato che parliamo di acciaio.

A questo punto c'è un pochino di lavoro in più da fare. :shock:

microciccio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F 104 Starfighter S-36° stormo Gioia Del Colle

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro fin'ora vai alla grande :-oook :-oook :-oook :-SBAV
microciccio ha scritto:è singolare ciò che ti è capitato alla giunzione tra parte anteriore e posteriore della fusoliera. Sul mio di questo problema non c'è neanche l'ombra.
Stranissimo questa giunzione non ricordo nemmeno io :,-(
SPILLONEFOREVER

Re: F 104 Starfighter S-36° stormo Gioia Del Colle

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Starfighter84 ha scritto:Procede bene Enzo... la stuccatura del troncone di coda sarà abbastanza rognosa da quello che vedo. Hai fatto una prova a secco per controllare il trasparente? se non ricordo male non è che fosse molto preciso.... ;)
Confermo :

Immagine
Immagine

ti conviene intervenire prima di verniciare, aggiungendo una strisciolina di plasticard lungo i bordi dell'abitacolo, così da ridurre il gap.
:)
SPILLONEFOREVER

Re: F 104 Starfighter S-36° stormo Gioia Del Colle

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

microciccio ha scritto:Ciao Vincenzo,

è singolare ciò che ti è capitato alla giunzione tra parte anteriore e posteriore della fusoliera. Sul mio di questo problema non c'è neanche l'ombra.
Vista d insieme-800X600.jpg
microciccio
Ciao Vncenzo,

nemmeno io ricordo di aver avuto tali problemi.

Immagine

Ci sarà da carteggiare un bel po' ...

p.s. il cerchio rosso evidenziato alla base della deriva l'avevo segnato per ricordarmi di stuccare i ritiri nella plastica che ti ha segnalato anche Valerio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: F 104 Starfighter S-36° stormo Gioia Del Colle

Messaggio da Popaye »

Che strano!Non ricordo un problema simile neppure io :?
Sembra sovradimensionato in maniera oscena :o
Per il resto del lavoro :-oook
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
Avatar utente
elienzo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 340
Iscritto il: 29 marzo 2011, 16:49
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya
scratch builder: si
Nome: Vincenzo
Località: Gagliano DelCapo(LECCE)

Re: F 104 Starfighter S-36° stormo Gioia Del Colle

Messaggio da elienzo »

ok ragazzi tutti gentilisimmi vi ringrazio di cuore,oggi ho iniziato a lavorare sul troncone appena finito vi posto le foto ;)
Avatar utente
elienzo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 340
Iscritto il: 29 marzo 2011, 16:49
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya
scratch builder: si
Nome: Vincenzo
Località: Gagliano DelCapo(LECCE)

Re: F 104 Starfighter S-36° stormo Gioia Del Colle

Messaggio da elienzo »

Valeri un'altra delle tante domande,2pezzi già verniciati come si incollano per non rovinare la vernice?Con la colla per plastica si scioglie il colore,con la ciano rischio di creare fumi bianchi,con la vinilica ci vuole troppo tempo per tenere in posizione pezzi soprattutto se privi di incastri,come si fà? :oops:
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47476
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F 104 Starfighter S-36° stormo Gioia Del Colle

Messaggio da Starfighter84 »

Che pezzi sono? è importante specificarlo! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”