F-4J JollyRogers 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Enrywar67

Re: F-4J JollyRogers 1/48

Messaggio da Enrywar67 »

Bella cadrega!!!!....il pettine credo che provero' ad usarlo sulla zona posteriore dell'F-100D......speriamo non mi faccia rizzare i capelli!!!!!!!!!!!!Ciao e grazie Enrico.
Avatar utente
Citation501
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 660
Iscritto il: 30 gennaio 2011, 16:20
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico, tendenzialmente preferisco modelli anni 50 ---> 80
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, ModelMaster,Alc
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Torino
Contatta:

Re: F-4J JollyRogers 1/48

Messaggio da Citation501 »

Ciao Luca! Grazie....ci sei a Milano?
Avatar utente
Citation501
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 660
Iscritto il: 30 gennaio 2011, 16:20
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico, tendenzialmente preferisco modelli anni 50 ---> 80
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, ModelMaster,Alc
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Torino
Contatta:

Re: F-4J JollyRogers 1/48

Messaggio da Citation501 »

Enrywar67 ha scritto:Bella cadrega!!!!....il pettine credo che provero' ad usarlo sulla zona posteriore dell'F-100D......speriamo non mi faccia rizzare i capelli!!!!!!!!!!!!Ciao e grazie Enrico.
Ciao Enrico! Controlla la documentazione, se non erro l'f100 ha più un effetto cotto blu-rossastro che di metallo ondulato..

Un consiglio..
Per evitare lunghe attese di asciugatura del fondo alclad, utilizzate come colore di base un model master metallizzato che asciuga subito. Gli effetti poi con gli alclad..
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-4J JollyRogers 1/48

Messaggio da Bonovox »

seggiola da bavaglino e cinghie da sbavatura totale; non è che il verde è troppo "verde"? :)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Citation501
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 660
Iscritto il: 30 gennaio 2011, 16:20
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico, tendenzialmente preferisco modelli anni 50 ---> 80
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, ModelMaster,Alc
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Torino
Contatta:

Re: F-4J JollyRogers 1/48

Messaggio da Citation501 »

Bonovox ha scritto:seggiola da bavaglino e cinghie da sbavatura totale; non è che il verde è troppo "verde"? :)
Ciauu! Osservando la documentazione si possono notare colori spesso contrastanti. Dipende da che foto prendi come riferimento...
Anche le cinghie per la retrazione delle gambe spesso sono in verde ma in questo caso ho voluto realizzarle in blu come osservato su una particolare foto.

A presto!
ROGER

Re: F-4J JollyRogers 1/48

Messaggio da ROGER »

Ottima la resa del seggiolo, io per quanto mi impegno non riesco mai a farli così belli, che rabbia :evil:
Un saluto dal Roger
Avatar utente
Citation501
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 660
Iscritto il: 30 gennaio 2011, 16:20
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico, tendenzialmente preferisco modelli anni 50 ---> 80
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, ModelMaster,Alc
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Torino
Contatta:

Re: F-4J JollyRogers 1/48

Messaggio da Citation501 »

ROGER ha scritto:Ottima la resa del seggiolo, io per quanto mi impegno non riesco mai a farli così belli, che rabbia :evil:
Un saluto dal Roger
Ciao Ruggero...

io ci metto solo parecchia pazienza ed un po' di passione, il resto viene da sè! Buona serata :ugeek:
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: F-4J JollyRogers 1/48

Messaggio da Biscottino73 »

Off Topic
Citation501 ha scritto:Ciao Luca! Grazie....ci sei a Milano?
Mi piacerebbe, ma mi piacerebbe tanto anche Bologna a questo giro e tutte e due le fiere proprio non posso farle: comunwue è più probabile Milano, a novembre sono di più a rischio trasloco.
Mia moglie già mi ha concesso il prossimo fine settimana a Berlino per l'ILA, meglio non esagerare
Immagine
Avatar utente
Citation501
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 660
Iscritto il: 30 gennaio 2011, 16:20
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico, tendenzialmente preferisco modelli anni 50 ---> 80
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, ModelMaster,Alc
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Torino
Contatta:

Re: F-4J JollyRogers 1/48

Messaggio da Citation501 »

Un piccolo dettaglio delle prese ausiliarie dei motori..
Avatar utente
Citation501
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 660
Iscritto il: 30 gennaio 2011, 16:20
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico, tendenzialmente preferisco modelli anni 50 ---> 80
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, ModelMaster,Alc
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Torino
Contatta:

Re: F-4J JollyRogers 1/48

Messaggio da Citation501 »

Foto..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Under Construction”