
1/48 SU-30 MKI Academy
Moderatore: Madd 22
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22505
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: SU-30 MKI Academy 1/48 & F-104 G Hasegawa
allora lo fai tenere sulle sue gambette? MEGLIO! 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5935
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: SU-30 MKI Academy 1/48 & F-104 G Hasegawa
Jacopo apprezziamo comunque il modello sulle sue gambe!
Il progetto lievitazione tienilo in considerazione per qualche effetto particolare, ma non lo tralasciare perchè almeno io ne sono molto interessato visto che ci lavoro da un po ma lo trovo di difficile realizzazione con la 48
Ciao
Il progetto lievitazione tienilo in considerazione per qualche effetto particolare, ma non lo tralasciare perchè almeno io ne sono molto interessato visto che ci lavoro da un po ma lo trovo di difficile realizzazione con la 48
Ciao

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
Re: SU-30 MKI Academy 1/48 & F-104 G Hasegawa
Ciao,
non so se ho letto tutto o se mi è sfuggito qualcosa,ma visto che anche a me sarebbe piaciuto un modello che "volasse",mi permetto di dire la mia.
Anni fa la nota catena che vende Hamburgers regalava negli happy meals per i bambini i personaggi di un cartone animato.Ognuno aveva qualcosa di "dinamico"che lo caratterizzava e mi ricordo di uno squalo che fluttuava su un'apposita basetta.Sicuramente c'erano due magneti con i poli contrapposti .La cosa però funzionava solo posizionando il muso dello squalo in una specie di nicchia posta su una paratia verticale trasparente.Senza quella...no way!!!
Il fatto è che se si prova a tenere strette due calamite coi poli contrapposti,queste si respingono,ma provando a vincere la forza magnetica applicando una forza maggiore,loro...shiftano di lato.Senza un fermo che impedisca questo spostamento...la vedo dura.Lo squalo di cui ho parlato,senza quella paratia in cui si appoggiava il muso schizzava via come una saponetta.Questo per quanto ne capisco io,che però non sono un luminario in materia!!!
Piuttosto,il mese scorso sono capitato al 94°Squadron,punto di riferimento per noi bolognesi,e mi è capitato di vedere lla scatola Revell di un Tornado tedesco in fase di decollo!!!Ho chiesto al titolare e mi ha detto che nella scatola è dornita una base ed un sistema che simula il decollo...qualcuno ha qualche informazione in proposito?
Ciao e complimenti per l'avanzamento lavori!
non so se ho letto tutto o se mi è sfuggito qualcosa,ma visto che anche a me sarebbe piaciuto un modello che "volasse",mi permetto di dire la mia.
Anni fa la nota catena che vende Hamburgers regalava negli happy meals per i bambini i personaggi di un cartone animato.Ognuno aveva qualcosa di "dinamico"che lo caratterizzava e mi ricordo di uno squalo che fluttuava su un'apposita basetta.Sicuramente c'erano due magneti con i poli contrapposti .La cosa però funzionava solo posizionando il muso dello squalo in una specie di nicchia posta su una paratia verticale trasparente.Senza quella...no way!!!
Il fatto è che se si prova a tenere strette due calamite coi poli contrapposti,queste si respingono,ma provando a vincere la forza magnetica applicando una forza maggiore,loro...shiftano di lato.Senza un fermo che impedisca questo spostamento...la vedo dura.Lo squalo di cui ho parlato,senza quella paratia in cui si appoggiava il muso schizzava via come una saponetta.Questo per quanto ne capisco io,che però non sono un luminario in materia!!!

Piuttosto,il mese scorso sono capitato al 94°Squadron,punto di riferimento per noi bolognesi,e mi è capitato di vedere lla scatola Revell di un Tornado tedesco in fase di decollo!!!Ho chiesto al titolare e mi ha detto che nella scatola è dornita una base ed un sistema che simula il decollo...qualcuno ha qualche informazione in proposito?
Ciao e complimenti per l'avanzamento lavori!

Re: SU-30 MKI Academy 1/48 & F-104 G Hasegawa
Allego questo video in cui hanno realizzato qualcosa di simile
[BBvideo 425,350]http://www.youtube.com/watch?v=nLxoNOkr ... MXFAXLU_zJ[/BBvideo]
Hanno sostanzialmente comprato questa base su ebay (a quanto capito è una cinesata reperibilissima) e poi inserito i magneti nel modello

Da ignorante presumo che la base si formata da tante elettro calamite distribuite uniformemente che dovrebbero evitare l'effetto repulsione dei magneti. A quanto pare però la base del video è suggerita per soggetti piccoli, non certo il Su-30
[BBvideo 425,350]http://www.youtube.com/watch?v=nLxoNOkr ... MXFAXLU_zJ[/BBvideo]
Hanno sostanzialmente comprato questa base su ebay (a quanto capito è una cinesata reperibilissima) e poi inserito i magneti nel modello

Da ignorante presumo che la base si formata da tante elettro calamite distribuite uniformemente che dovrebbero evitare l'effetto repulsione dei magneti. A quanto pare però la base del video è suggerita per soggetti piccoli, non certo il Su-30
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16844
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: SU-30 MKI Academy 1/48 & F-104 G Hasegawa
Assolutamente no quello è un progetto che mi paice da dio e per quello c'è il B-1Madd 22 ha scritto:l progetto lievitazione tienilo in considerazione per qualche effetto particolare, ma non lo tralasciare perchè almeno io ne sono molto interessato visto che ci lavoro da un po ma lo trovo di difficile realizzazione con la 48

hai ragionre ne ho sentito parlare pur eio tempo fa tipo per il 2000 era un tornado in 1/144 e sfruttava una calamita ocn sotto tre calamite e fnzionava solo che essendo molto piccolo non risentiva tantissimo e capitava che ogni tanto il tornado decidesse di fare una virata e si schiantava sul supportoMassimo ha scritto:Ciao,
non so se ho letto tutto o se mi è sfuggito qualcosa,ma visto che anche a me sarebbe piaciuto un modello che "volasse",mi permetto di dire la mia.
Anni fa la nota catena che vende Hamburgers regalava negli happy meals per i bambini i personaggi di un cartone animato.Ognuno aveva qualcosa di "dinamico"che lo caratterizzava e mi ricordo di uno squalo che fluttuava su un'apposita basetta.Sicuramente c'erano due magneti con i poli contrapposti .La cosa però funzionava solo posizionando il muso dello squalo in una specie di nicchia posta su una paratia verticale trasparente.Senza quella...no way!!!
Il fatto è che se si prova a tenere strette due calamite coi poli contrapposti,queste si respingono,ma provando a vincere la forza magnetica applicando una forza maggiore,loro...shiftano di lato.Senza un fermo che impedisca questo spostamento...la vedo dura.Lo squalo di cui ho parlato,senza quella paratia in cui si appoggiava il muso schizzava via come una saponetta.Questo per quanto ne capisco io,che però non sono un luminario in materia!!!![]()
Piuttosto,il mese scorso sono capitato al 94°Squadron,punto di riferimento per noi bolognesi,e mi è capitato di vedere lla scatola Revell di un Tornado tedesco in fase di decollo!!!Ho chiesto al titolare e mi ha detto che nella scatola è dornita una base ed un sistema che simula il decollo...qualcuno ha qualche informazione in proposito?
Ciao e complimenti per l'avanzamento lavori!

Piccola nota umoristica. un B-1 che fluttua è duro assai mi sa che serve piu della forza magnetica hahahahahaha
Un piccolo avanzamento
La base è un unica elettrocalamita che reagisce. Il problema non è tanto la pesantezza o la grandezza ma il fatto che per fluttuare debba girare su se stesso, senza scendere troppo nei dettagli sennò facciamo notte:D fluttua finche gira su se stesso e vedere un Su-30 che gira su se stesso non è il massimoFabio_lone ha scritto:Da ignorante presumo che la base si formata da tante elettro calamite distribuite uniformemente che dovrebbero evitare l'effetto repulsione dei magneti. A quanto pare però la base del video è suggerita per soggetti piccoli, non certo il Su-30

Quello che cerco di riprodurre io è una semplice fluttuazione sul posto senza farlo girare su stesso e evitando che il modello precuipi al suolo perchè s'è girata la calamita

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5935
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: SU-30 MKI Academy 1/48 & F-104 G Hasegawa
Infatti è questo il problema... non sta fermo... inoltre la base deve essere sempre collegata alla corrente per fare la fluttuazione...
Con la 48 la vedo dura fare fluttuare il modello e farlo stare fermo

Con la 48 la vedo dura fare fluttuare il modello e farlo stare fermo



W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
Re: SU-30 MKI Academy 1/48 & F-104 G Hasegawa
Bè...il video non lascia dubbi!!!
L'unico problema è ...se viene un black-out...
L'unico problema è ...se viene un black-out...
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47239
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: SU-30 MKI Academy 1/48 & F-104 G Hasegawa
Off Topic
Mi immagino la scena Jacopo: và via la luce... si sente un tonfo.... e poi partono le tue imprecazioni nel buio più totale!!Massimo ha scritto:L'unico problema è ...se viene un black-out...




OT chiuso, giuro!!


- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16844
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: SU-30 MKI Academy 1/48 & F-104 G Hasegawa
No, come sempre sono un passo avanti(verso l'oblio) ho il gruppo di continuità per il pc, basta collegarloStarfighter84 ha scritto:Mi immagino la scena Jacopo: và via la luce... si sente un tonfo.... e poi partono le tue imprecazioni nel buio più totale!!![]()
![]()
![]()
![]()




















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22505
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: SU-30 MKI Academy 1/48 & F-104 G Hasegawa
calamite a parte vedo che già sei intervenuto nella zona dei motori; come li hai trattati?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)














