Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso

Messaggio da Psycho »

dai dai che ci sei quasi, stai facendo un ottimo lavoro!
jollyboss
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 189
Iscritto il: 2 ottobre 2011, 22:03
Che Genere di Modellista?: aerei statici e dinamici...e da poco ricaduto nel tunnel di warhammer!
Aerografo: si
colori preferiti: blu+giallo=BLALLO
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso

Messaggio da jollyboss »

DECALS TIMEEEEE....ho anche correggiuto i pneumatici


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

ora devo mettere il lucido e desaturare e poi HO FINITOOOOOOO :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

qualcuno sa dirmi dove posso trovare delle persone in 1/72? mi occorrono dei civili,tra i quali un bambino anche,se possibile.
C'è del tamarro in ognuno di noi :cool:

Immagine
Avatar utente
sarvo
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 506
Iscritto il: 6 febbraio 2011, 16:43
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso

Messaggio da sarvo »

bel lavoro, mi piace
Truovo, se questo strumento fatto a vite sarà bene fatto, cioè di tela lina, stopata i suoi pori con amido e voltato con prestezza, che detta vite si fa femmina nell’aria e monterà in alto.
(L. Da Vinci, codice B f.83v.)
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso

Messaggio da seastorm »

Dai Marco che sei ad un buon punto; mancano gli ultimi tocchi e poi il tuo DR 1 sarà pronto per la vetrina!
Immagine
jollyboss
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 189
Iscritto il: 2 ottobre 2011, 22:03
Che Genere di Modellista?: aerei statici e dinamici...e da poco ricaduto nel tunnel di warhammer!
Aerografo: si
colori preferiti: blu+giallo=BLALLO
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso

Messaggio da jollyboss »

infatti...sono veramente contento,non credevo di poter arrivare a questo punto e a questi risultati :.-(

magari nel ponte di sant'Ambrogio/Immacolata riesco a finirlo e a prendere un bel respiro...cosa che mi servirebbe anche a livello personale in questo periodo :)
C'è del tamarro in ognuno di noi :cool:

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47270
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso

Messaggio da Starfighter84 »

:-oook ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
jollyboss
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 189
Iscritto il: 2 ottobre 2011, 22:03
Che Genere di Modellista?: aerei statici e dinamici...e da poco ricaduto nel tunnel di warhammer!
Aerografo: si
colori preferiti: blu+giallo=BLALLO
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso

Messaggio da jollyboss »

Praticamente l'ho finito....le desaturazione mi stava venendo male,infatti l'ho ridotta moltissimo...e poi non riuscivo a vedere i segni delle pennellate fin quando non asciugava e mi trovavo le chiazze....verrà meglio sul prossimo modello.

Domani faccio delle foto con la luce naturale(se fa un po' di sole qui a Milano)e le posto nella gallery...intanto solo una foto della desaturazione venuta male...
fortunatamente è la parte inferiore della coda,che non si vede.

Ok,il modello è rimasto un po' "brillante" ma va bene così...sono riuscito a portare a termine un lungo lavoro..e non voglio rovinarlo.
Sperimenterò un po' di desaturazione e weathering sul mezzo che sto finendo per il mini GB


Immagine
C'è del tamarro in ognuno di noi :cool:

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47270
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso

Messaggio da Starfighter84 »

Marco, ma l'invecchiamento come l'hai realizzato? a pennello o ad aeografo? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
jollyboss
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 189
Iscritto il: 2 ottobre 2011, 22:03
Che Genere di Modellista?: aerei statici e dinamici...e da poco ricaduto nel tunnel di warhammer!
Aerografo: si
colori preferiti: blu+giallo=BLALLO
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso

Messaggio da jollyboss »

a pennello...ho diluito un grigio ad olio parecchio(come indicatomi in questo post riguardo la desaturazione),ovviamente usando la trementina,che evapora in fretta...

ho pensato che così diluito avrei avuto problemi di "ragnetti" usando l'aerografo...

Magari oggi o domani posso fare questo tentativo anche se mi mette qualche dubbio...soprattutto perchè le ali sono "ondulate" e col pennello riesco a spostare le gocce che si raccolcono nella parte concava dei profili alari. :roll:
C'è del tamarro in ognuno di noi :cool:

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47270
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso

Messaggio da Starfighter84 »

Col pennello non si può fare questo tipo di invecchiamento Marco! lo puoi fare ad aerografo... i "ragnetti" li puoi evitare settando il compressore su pressioni molto basse (0,5 bar max).
Comunque invecchiare troppo il tuo Dr.1 non ha senso... la tela non si deteriorava in quel modo e, sopratutto, i velivoli non duravano poi così tanto da rovinarsi!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”