Horten 229 1/32 zoukei-mura

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura

Messaggio da Starfighter84 »

Diluito al 50% è pochissimo... bisogna aumentare Enrico...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
shen_lei
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura

Messaggio da shen_lei »

Starfighter84 ha scritto: 19 agosto 2021, 17:49 Diluito al 50% è pochissimo... bisogna aumentare Enrico...
Vedi?! È esattamente questo che mi fa stranire con sto benedetto primer ad aerografo ( che capisco benissimo essere il top): qualcuno diluisce 50, qualcuno 80, qualcuno a caso. Qualcuno col laveling, chi con la nitro chi con acqua santa. Con la stessa diluizione c’è chi non gli esce da uno 0.5 e chi lo spara da uno 0.2 😂😂😂😂😂. Ecco perché uso la bonza 😂😂😂😂😂.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura

Messaggio da Starfighter84 »

E' lo stesso problema che hai su Facebook... se stai a leggere le caxxate che scrivono (tra cui quelli che diluiscono con acqua i Tamiya/Gunze oppure li allungano ridicolmente solo al 50%), facile che tiri fuori una finitura talmente a buccia d'arancia, o polverosa, che ti ci puoi limare le unghie. Probabilmente a loro va bene lo stesso perchè non distinguono una finitura liscia ed omogenea da una che neanche con la pistola da carrozziere... ma tant'è che siamo nel mondo in cui tutti si sentono in grado di dare consigli...
Fai delle prove... ma io (e il 95% dei modellisti che frequentano MT) ti consiglio di non scendere sotto al 70% col thinner.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
shen_lei
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura

Messaggio da shen_lei »

Starfighter84 ha scritto: 19 agosto 2021, 19:06 E' lo stesso problema che hai su Facebook... se stai a leggere le caxxate che scrivono (tra cui quelli che diluiscono con acqua i Tamiya/Gunze oppure li allungano ridicolmente solo al 50%), facile che tiri fuori una finitura talmente a buccia d'arancia, o polverosa, che ti ci puoi limare le unghie. Probabilmente a loro va bene lo stesso perchè non distinguono una finitura liscia ed omogenea da una che neanche con la pistola da carrozziere... ma tant'è che siamo nel mondo in cui tutti si sentono in grado di dare consigli...
Fai delle prove... ma io (e il 95% dei modellisti che frequentano MT) ti consiglio di non scendere sotto al 70% col thinner.

Quoto tutto, infatti su Facebook ho preso l’abitudine di chiedere ad ogni persona che dispensa consigli “ mi faresti vedere i tuoi lavori prima” almeno capisco se i tuoi consigli sono validi 😆😆😆😆😆
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura

Messaggio da denis »

shen_lei ha scritto: 19 agosto 2021, 20:00
Starfighter84 ha scritto: 19 agosto 2021, 19:06 E' lo stesso problema che hai su Facebook... se stai a leggere le caxxate che scrivono (tra cui quelli che diluiscono con acqua i Tamiya/Gunze oppure li allungano ridicolmente solo al 50%), facile che tiri fuori una finitura talmente a buccia d'arancia, o polverosa, che ti ci puoi limare le unghie. Probabilmente a loro va bene lo stesso perchè non distinguono una finitura liscia ed omogenea da una che neanche con la pistola da carrozziere... ma tant'è che siamo nel mondo in cui tutti si sentono in grado di dare consigli...
Fai delle prove... ma io (e il 95% dei modellisti che frequentano MT) ti consiglio di non scendere sotto al 70% col thinner.

Quoto tutto, infatti su Facebook ho preso l’abitudine di chiedere ad ogni persona che dispensa consigli “ mi faresti vedere i tuoi lavori prima” almeno capisco se i tuoi consigli sono validi 😆😆😆😆😆
ti dirò di piu, come MT abbiamo portato al lato oscuro della diluizione anche i piu scettici e incalliti fan delle diluizioni creative, semplicemente facendo vedere in fiera una dimostrazione pratica, ad oggi, ci sono due leggi fondamentali:

1 la diluizione sotto al 70% non esiste
2 usa la Nitro antinebbia del ferramenta
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura

Messaggio da FreestyleAurelio »

shen_lei ha scritto: 19 agosto 2021, 20:00
Quoto tutto, infatti su Facebook ho preso l’abitudine di chiedere ad ogni persona che dispensa consigli “ mi faresti vedere i tuoi lavori prima” almeno capisco se i tuoi consigli sono validi 😆😆😆😆😆
Qui su ModelingTime è più semplice e discreto perché puoi vedere/seguire sia i wip degli altri utenti che le gallerie finali dei modelli completati.
Tra l'altro seguire anche gli altri lavori è comunque un modo per apprendere e confrontarsi su varie tematiche perchè è nei wip che trovi suggerimenti, spunti e nuove tecniche proposte per affrontare problematiche che spaziano a 360° e che poi tornano utili nei propri lavori.

Per il discorso diluizione dei prodotti, per l'utilizzo ad aeropenna, quoto chi mi ha preceduto per quanto riguarda i colori Tamiya, Gunze, Hataka Orange, AK Real. Mai sotto al 70%.

Per i primer Mr.Surface, segui il suggerimento di Valerio.

Poi, ricorda sempre che qualunque prodotto spruzzi con l'aeropenna, devi ottenere delle velature di colore e mai 1 applicazione piena e satura.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura

Messaggio da pitchup »

Ciao
denis ha scritto: 21 agosto 2021, 10:12 1 la diluizione sotto al 70% non esiste
2 usa la Nitro antinebbia del ferramenta
Vangelo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
shen_lei
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura

Messaggio da shen_lei »

Si prosegue:
Davanti al pilota trovava posto un guscio scudo che proteggeva dai proiettili e da qualunque cosa potesse essere più dura del compensato.
Ho preparato la parte centrale della fusoliera, nella parte interna non ho avuto bisogno di una misurazione chirurgica delle decals dato che messo in sede il pezzo, si intravede solo in alcune piccole parti; il classico dettaglio che nessuno vede che c’è ma se non c’è se ne accorgono tutti.
Il progetto prevede di fare la fusoliera apribile quindi il pezzo del muso in monoblocco era un problema; ho quindi separato a metà il pezzo, non semplice data la forma, riportato il materiale tolto e fatta la finitura


















Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura

Messaggio da Starfighter84 »

Il taglio come l'hai eseguito?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
shen_lei
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura

Messaggio da shen_lei »

Starfighter84 ha scritto: 22 agosto 2021, 9:25 Il taglio come l'hai eseguito?
Ho fatto le mascherine delle sagome con il nastro per mascherare poi dopo aver tolto un po’ di adesività dal nastro l’ho messo sulle Decals e passato a mano col bisturi con una lama nuova. Sono più piccole di quanto sembri in foto quindi anche a mano libera vai ben dritto, giusto nelle più lunghe ho messo il righello ma comunque semplice bisturi nuovo
Rispondi

Torna a “Under Construction”