Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Buongiorno finalmente sono riuscito a reperire gli aghi da 0,25, ringrazio un amico che me ne ha gentilmente regalati 4, e ho quindi simulato i vari scarichi rapidi del carburante. Ricapitolando ho usato aghiv ipodermici di 3 misure 1,20 mm, 0,45 mm, e 0,25 mm.
Vi posto le foto, come al solito critiche e consigli sono ben accetti.
Ciao Angelo
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Buono il risultato Angelo! dai solo una limata alla sezione di ago per togliere i residui del taglio.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑28 aprile 2025, 13:25
Buono il risultato Angelo! dai solo una limata alla sezione di ago per togliere i residui del taglio.
Ciao Valerio, gli aghi più grandi li avevo già carteggiati, quelli da 0,25 mi sono tenuto leggero perché sono molto fragili date le dimensioni, e si piegano solo guardandoli, provo a insistere un po', vediamo di non combinare danni.