Non so se sono un pelino grandi le maniglie, però intanto hai fatto bene a sostituirle!
Ps ma quelle decals? Ehehe! Mi sa che è il super foglio con qualche 10 esemplari della IJA dei Kamikaze..! Cosa bolle in pentola??
Saluti
RoB da Messina

Moderatore: Madd 22
Ciao Luca, Il gioco di ombre lo avevo fatto prima di dare il bianco, ovviamente quando ho dato il rosso per le strisce il lavoro che avevo fatto è sparito quasi completameteMadd 22 ha scritto: ↑10 maggio 2019, 0:12 Ciao gianluca
Avanti cosi! Ben fatte le strisce sul timone. Riprendi qualche punto e sono perfette.
Inoltre, supponendo che siano in tela le superfici mobili, cercerai di fare un gioco di luci ed ombre per mettere in risalto le centine?
Per quanto riguarda le pale dell'elica, devi riprodurre l'usura che trovi nelle foto.
Sempre meglio non immaginare il grado di usura, spesso si esagera perché piace l'effetto, ma in scala può non rendere a dovere.
Trovato qualche foto in cui si nota lusura delle pale?
Arriviamo alle citate "maniglie", che in realtà credo siano più delle piccole bitte
Ovvero quei punti di un'imbarcazione (in questo caso idrovolante) in cui si fissano le cime di ormeggio. A me sembrano quelle.
Dalle foto non riesco a capire se sono in scala o no, l'importante è averle riprodotte.
Ciao Vale, non vorrei dire una fesseria ma se non erro molti Catalina (quelli restaurati) a volte si trovano con il mozzo dello stesso colore della fusoliera, oppure se vogliamo prendere un caso particolare, il PBY-5A, o meglio OA-10A soprannominato "Snafu Snatchers" aveva parte del mozzo colorata di nero e l'attacco mozzo-pala color metallo. Comunque hai ragione, la maggior parte aveva il mozzo color metalloStarfighter84 ha scritto: ↑11 maggio 2019, 7:38 personalmente le ho sempre viste con il mozzo in metallo naturale... nero non mi pare di ricordarlo.
Un Passo alla voltaStarfighter84 ha scritto: ↑11 maggio 2019, 7:38 Buone anche le antenne radar ma oltre ai dipoli avrei rifatto proprio tutta la struttura con del Plastirod più in scala.
In realtà le fessure non ci sono, quelle linee che si vedono sono i punti in cui si uniscono la parte inferiore e superiore dell'ala. Avevo carteggiato l'impossibile prima di dare il colore per evitare spiacevoli fessure ma a quanto pare in alcuni punti ci devo ritornareStarfighter84 ha scritto: ↑11 maggio 2019, 7:38 Ad ogni modo l'intervento più urgente, a mio avviso, sarebbe quello di riempimento delle fessure sul bordo d'attacco dell'ala... sarebbe un peccato lasciarla così.
Grazie Silvio