Tornado RSAF 1:48 Revell 15/08/17 Finito

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: Tornado RSAF 1:48 Revell 01/08/17 Agg.to

Messaggio da filippo77 »

eccomi con i seggiolini in resina della cmk, il macro enfatizza molto il lavaggio che difatto a occhio nudo risulta molto piu delicato
Immagine
Immagine
upload picture
Immagine
upload picture
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Tornado RSAF 1:48 Revell 09/08/17 Agg.to

Messaggio da Bonovox »

Il verde mi sembra un po troppo "pisellino". :mrgreen: :mrgreen:
Un bell'olive drab?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Tornado RSAF 1:48 Revell 09/08/17 Agg.to

Messaggio da FreestyleAurelio »

Concordo con Francesco.
Per correggere hai due opzioni:
1) metodo più sbrigativo:
Applica un filtro in verde-marrone per correggere il tono del colore dello schienale e seduta

2)metodo più elaborato:
Prepara tre toni di olive drab con un acrilico vinilico: scuro, medio, chiaro.
Diluiscili al 50% le tre mescole direttamente sulla "tavolozza umida" che trovi nella sezione "tecnica modellistica".
Applica a pennello la tonalità più scura sui cuscini.
Senza che questa asciughi dalla metà a salire dello schienale applica quella media fondendo leggermente i due toni aiutandoti con il pennello umido di acqua; è la tecnica del"bagnato su bagnato".
Alla stessa maniera sulle parti più alte applichi il tono chiaro, fondendolo con quello medio.
Attendi che asciughino e vedrai una sfumatura dei tre toni come se li avessi applicati ad aerografo.
Lumeggiatura su alcune pieghe e bordi alti ed eventuale.


Inoltre:
Aggiungi l'ombra alle cinture per dare maggiore tridimensionalità, se te la senti.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Tornado RSAF 1:48 Revell 09/08/17 Agg.to

Messaggio da Rosario »

FreestyleAurelio ha scritto:Concordo con Francesco.
Per correggere hai due opzioni:
1) metodo più sbrigativo:
Applica un filtro in verde-marrone per correggere il tono del colore dello schienale e seduta

2)metodo più elaborato:
Prepara tre toni di olive drab con un acrilico vinilico: scuro, medio, chiaro.
Diluiscili al 50% le tre mescole direttamente sulla "tavolozza umida" che trovi nella sezione "tecnica modellistica".
Applica a pennello la tonalità più scura sui cuscini.
Senza che questa asciughi dalla metà a salire dello schienale applica quella media fondendo leggermente i due toni aiutandoti con il pennello umido di acqua; è la tecnica del"bagnato su bagnato".
Alla stessa maniera sulle parti più alte applichi il tono chiaro, fondendolo con quello medio.
Attendi che asciughino e vedrai una sfumatura dei tre toni come se li avessi applicati ad aerografo.
Lumeggiatura su alcune pieghe e bordi alti ed eventuale.


Inoltre:
Aggiungi l'ombra alle cinture per dare maggiore tridimensionalità, se te la senti.
Ottimo consiglio. la seconda tecnica richiede una certa padronanza del pennello!! Bel lavoro Filippo :-oook
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: Tornado RSAF 1:48 Revell 09/08/17 Agg.to

Messaggio da filippo77 »

FreestyleAurelio ha scritto:Concordo con Francesco.
Per correggere hai due opzioni:
1) metodo più sbrigativo:
Applica un filtro in verde-marrone per correggere il tono del colore dello schienale e seduta

2)metodo più elaborato:
Prepara tre toni di olive drab con un acrilico vinilico: scuro, medio, chiaro.
Diluiscili al 50% le tre mescole direttamente sulla "tavolozza umida" che trovi nella sezione "tecnica modellistica".
Applica a pennello la tonalità più scura sui cuscini.
Senza che questa asciughi dalla metà a salire dello schienale applica quella media fondendo leggermente i due toni aiutandoti con il pennello umido di acqua; è la tecnica del"bagnato su bagnato".
Alla stessa maniera sulle parti più alte applichi il tono chiaro, fondendolo con quello medio.
Attendi che asciughino e vedrai una sfumatura dei tre toni come se li avessi applicati ad aerografo.
Lumeggiatura su alcune pieghe e bordi alti ed eventuale.


Inoltre:
Aggiungi l'ombra alle cinture per dare maggiore tridimensionalità, se te la senti.
Grazie x le dritte Aurelio le ombre nelle cinture come le ottieni?
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Tornado RSAF 1:48 Revell 09/08/17 Agg.to

Messaggio da Bonovox »

Nelle piegature. Le luci invece nelle parti piu' esposte. I lavaggi evidenzieranno il loro profilo "separandole" dallo schienale.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Tornado RSAF 1:48 Revell 09/08/17 Agg.to

Messaggio da FreestyleAurelio »

filippo77 ha scritto: Grazie x le dritte Aurelio le ombre nelle cinture come le ottieni?
Pennellino sottile e acrilico leggermente diluito. Non usare il nero puro.
Potresti applicare in alternativa un lavaggio a olio selettivo al posto dell'acrilico così da controllarlo meglio in caso di errori
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: Tornado RSAF 1:48 Revell 09/08/17 Agg.to

Messaggio da brando »

Belli i seggiolini!
Dai una messa a punto con l olive Drab e sei a posto! :-oook
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Tornado RSAF 1:48 Revell 09/08/17 Agg.to

Messaggio da fearless »

Filippo, anche a me sembra un po pallido il verde...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: Tornado RSAF 1:48 Revell 09/08/17 Agg.to

Messaggio da filippo77 »

e a Ferragosto metto il punto su questo bellissimo modello revell, spero vi piaccia a presto la gallery+
Immagine
upload image
Rispondi

Torna a “Under Construction”