Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72 -FINITO-

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re:

Messaggio da heinkel111 »

Argo2003 ha scritto:Bello splinter Marco! Hai usato i lifecolor o gli humbrol?

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Ciao Alessandro!
Ho usato humbrol acrilico diluito con vero alcol bianco sotto e gunze sopra sempre diluito con lo stesso prodotto.
Devo dire che i gunze sono davvero imbattibili come finezza e gestione. Pensa , dovevo fare dei piccoli ritocchi e diluiti al 50 per 100 sono riuscito a spruzzare tratti sottilissimi con pressione 0.4 bar senza interruzioni nell erogazione con un aerografo fengda da 30 euro...
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22513
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72

Messaggio da Bonovox »

molto bella la mascheratura che hai fatto per la mimetica. Continua che sono curioso di vedere gli effetti speciali!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72

Messaggio da heinkel111 »

microciccio ha scritto:Ciao Marco,

dato che sono andati persi i messaggi degli ultimi giorni riassumo quanto ti ho scritto negli ultimi post.

Fai attenzione ad alcune stuccature magari passando la mano di fondo per verificare che siano a posto. Riguardo la sperimentazione con i pezzi ancora da incollare, pur apprezzando la ricerca di strade innovative, in questo caso credo sia meglio cercare un buon allineamento fissandoli e, se necessario, dargli la forma corretta. Ciò che mi convinceva poco era soprattutto l'aspetto del muso per il quale posto due immagini inserite a solo scopo di discussione e tratte da qui e quo.

Immagine
Messerschmitt-Bf-110C-Zerstorer-8.SKG210-Waspe-(S9+AS)-Russia-1942-02-800X341 by Paolo, su Flickr

Immagine
04-Messerschmitt-BF-110C-6.ZG76-(M8+EP)-over-the-English-Channel-August-1940-01-800X552 by Paolo, su Flickr

microciccio
Ciao! dalle foto pubblicate dal nostro enciclopedico Paolo si vede bene una colorazione circolare bianca o gialla della punta dell'ogiva delle eliche. Sinceramente non saprei come riprodurla . Avete qualche idea in proposito? Pennello?
Avevo pensato a delle mascherine ma la superficie convessa non permette una facile applicazione.
Avatar utente
Spillone63
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 186
Iscritto il: 27 dicembre 2014, 9:10
Che Genere di Modellista?: 99% aerei 1/72
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Gianluca
Località: Lucca

Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72

Messaggio da Spillone63 »

pennello, mano ferma e ogiva montata sul trapanino, fai come se tu la tornissi...
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72

Messaggio da heinkel111 »

Spillone63 ha scritto:pennello, mano ferma e ogiva montata sul trapanino, fai come se tu la tornissi...
Grazie Gianluca! consiglio utilissimo! :-oook :-oook

Non ho mai tornito in vita mia, ma ci proverò...
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35155
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao MArco
Davvero bello come l'hai verniciato!
Bravo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
skorpio73
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 485
Iscritto il: 7 giugno 2012, 14:36
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, prediligo la scala 1/48, ma ogni tanto faccio una puntatina anche nella 1/72.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici (gunze, tamiya)
scratch builder: no
Nome: massimo
Località: Roma

Messaggio da skorpio73 »

Ciao marco, fino ad ora ho osservato in silenzio questo wip, ma ora non posso più fare a meno di farti I miei complimenti per come stai interpretando questo splendido aereo...
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re:

Messaggio da heinkel111 »

pitchup ha scritto:Ciao MArco
Davvero bello come l'hai verniciato!
Bravo!
saluti
skorpio73 ha scritto:Ciao marco, fino ad ora ho osservato in silenzio questo wip, ma ora non posso più fare a meno di farti I miei complimenti per come stai interpretando questo splendido aereo...
Grazie ragazzi! Troppo buoni!
Intanto ieri ho passato il trasparente lucido. Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72

Messaggio da fabio1967 »

Gustoso come un lecca-lecca :-ice (vabbé, questo è un gelato...)
Per quanto riguarda le ogive, se tagli una strisciolina sottile di nastro Tamiya, la puoi adattare benissimo ad ogni curvatura e ti può fare da base per la mascheratura. Io almeno ho sempre fatto così.
Avanti con le decals adesso...
Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
matteo44

Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72

Messaggio da matteo44 »

Mi piace sopratutto la stesura che hai dato al colore :-oook
Complimenti Marco...
Prova a mettere dentro alla miscela di colore anche 2-3 goccie di Future... vedrai che risultato (Enrywar docet)

Per le ogive invece...
fabio1967 ha scritto:Per quanto riguarda le ogive, se tagli una strisciolina sottile di nastro Tamiya, la puoi adattare benissimo ad ogni curvatura e ti può fare da base per la mascheratura.
Concordo con il metodo di Fabio
Rispondi

Torna a “Under Construction”